UN PRESIDENTE PER L’EUROPA – JUNCKER VERSO LA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE CON L’OK DI RENZIE, CHE HA CONVINTO SUL SUO NOME ANCHE IL PREMIER OLANDESE. ADESSO BISOGNA FARE CAMBIARE IDEA A CAMERON

Andrea Bonanni per ‘La Repubblica’

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOS

Una lunga e a tratti difficile seduta di correzione di bozze. L’incontro a Roma tra Matteo Renzi e il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy è servito soprattutto per definire i dettagli del documento programmatico che verrà sottoposto alla discussione dei capi di governo giovedì prossimo. Un documento, fortemente voluto da Renzi e pazientemente concordato con la Merkel, che Van Rompuy utilizzerà come base per raccomandare di proporre al Parlamento europeo Jean-Claude Juncker come presidente della Commissione.
 

Sul nome di Juncker, ieri, Renzi non si è voluto sbilanciare. Non perché sia contrario alla nomina del l’ex premier lussemburghese, ma perché si attiene strettamente alla linea che ha proposto fin dall’inizio: discutere prima i contenuti del programma della Commissione e solo dopo decidere sul suo presidente. Una linea che si sta rivelando vincente, e che sta offrendo anche a chi si era schierato con Cameron nel rifiutare l’ipotesi Juncker di fare marcia indietro senza perdere la faccia. Non è un caso che, dopo una telefonata tra Renzi e il premier olandese Mark Rutte, anche quest’ultimo, inizialmente contrario a Juncker, si sia schierato sulla linea di discutere prima i contenuti e solo dopo i nomi.
 

lapo elkann e matteo renzilapo elkann e matteo renzi

«Nessun via libera né diktat su questo o quel nome, ma un approccio di metodo che cambia verso al dibattito sulle nomine: queste vengono dopo, solo dopo, la definizione di una Europa all’altezza delle sfide che ha davanti», ha riassunto ieri il premier italiano al termine dell’incontro con Van Rompuy. Tuttavia, nonostante il mancato via libera formale, la strada di Juncker verso una designazione da parte dei capi di governo sembra ormai in discesa.
 

L’unico che continua ad opporsi alla sua nomina è il premier britannico David Cameron. Che ancora ieri ha insistito: «non importa quanti all’interno del Consiglio europeo siano in disaccordo con me, io mi batterò fino alla fine». Ma senza l’appoggio dell’Italia, o di un altro grande Paese, Cameron non riuscirà a mettere insieme una minoranza di blocco, che dovrebbe riunire un numero di stati che rappresentanti almeno il 38 per cento della popolazione dell’Ue.

 

RENZI VAN ROMPUY RENZI VAN ROMPUY

E Renzi, ieri, ha fatto chiaramente capire a Van Rompuy che non intende mettere veti su questo o quel candidato. Cameron, dunque, appare sempre più isolato. La sua insistenza nel combattere una battaglia apparentemente disperata si spiega solo con la speranza di ottenere, come compensazione, condizioni più favorevole per rinegoziare una partecipazione ancora più diluita della Gran Bretagna all’Unione europea.
 

Renzi, ieri, ha invece condiviso con Van Rompuy la necessità che le nomine europee tengano in conto «una rappresentanza di genere». In altre parole, che ai vertici delle istituzioni ci sia almeno una donna. Questo potrebbe favorire la bulgara Cristalina Georgeva al posto di alto rappresentante per la politica estera Ue; oppure la premier danese Helle Thorning Schmidt per il ruolo di presidente del Consiglio europeo.

cameron tory conference DUEMILAUNO cameron tory conference DUEMILAUNO


Ma intanto l’attenzione delle cancellerie è concentrata sul testo del documento programmatico che Van Rompuy dovrà presentare al vertice. Che debba parlare di priorità alla crescita e all’occupazione pare fuor di dubbio. L’Italia insiste perché ci siano anche riferimenti alla flessibilità nell’attuazione dei parametri. La Merkel sembrerebbe disposta a qualche concessione in questo senso.

 

Ma ieri, dopo che il vice-cancelliere socialdemocratico Sigmar Gabriel aveva parlato di una revisione del Patto di stabilità, la leader tedesca è intervenuta per precisare che il Patto non si tocca, anche perché già offre «tutta la flessibilità necessaria ».
 

selfie di podoiski con la merkelselfie di podoiski con la merkel

Insomma, la messa a punto del documento programmatico, che dovrebbe servire a presentare Juncker sotto una luce diversa e meno rigorista, presenta ancora qualche ostacolo da superare. Ma l’Italia considera che sia un passo irrinunciabile. «Juncker è stato interprete della politica del rigore e dell’austerità, ora dovrà prendere atto del fatto che dobbiamo voltare pagina in Europa e prendere un netto impegno su queste priorità», ha commentato ieri il sottosegretario incaricato degli affari europei, Sandro Gozi.

 

Una volta designato dai capi di governo, Juncker potrebbe trovare qualche difficoltà nei negoziati con i gruppi politici per trovare una maggioranza in Parlamento europeo. E che le trattative non saranno facili lo dimostra il fatto che ieri il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ha lasciato la carica per assumere la guida del gruppo socialista e partecipare direttamente alle discussioni. La presidenza del Parlamento è stata assunta, ad interim, dal vice-presidente Gianni Pittella.

Gianni Pittella Gianni Pittella

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…