GLI “UOMINI FORTI” DEL BANANA - ELOGIA MUSSOLINI E POI SI PARAGONA A CEAUSESCU, E POI LE AMICIZIE CON PUTIN E GHEDDAFI E I SIPARIETTI CON CHAVEZ: BERLUSCONI AMA IL POTERE ASSOLUTO - CECCARELLI: “UN SOGNO DI IMMEDESIMAZIONE FATTO DI MEGALOMANIA, CARTELLONI NELLE STRADE, STATUE, PALAZZI CON SOTTERRANEI SEGRETI, HAREM A DISPOSIZIONE, ELISIR DI LUNGA VITA” - MAIL: “CEAUSESCU AVEVA CONFIDENZA CON I COMUNISTI ITALIANI. UNO DI QUESTI ERA NAPOLITANO”…

1 - LETTERA A DAGOSPIA
caro Dago
il premier rumeno, giunto chez Bersani a Torino, avrebbe detto che Silvio sarebbe come Ceausescu. Cioè Berlusconi sarebbe un comunista. Il mondo capovolto. Nae Ceausescu, segretario del partito comunista rumeno, aveva più confidenza con i comunisti italiani. Uno di questi - oggi presidente della repubblica italiana - è ritratto nella fotina che circola su internet e che allego, per la gioia di chi non era mai stato comunista.
Un cordiale saluto
jean-pierre

2 - DA PUTIN A GHEDDAFI L'ATTRAZIONE DI SILVIO PER L'UOMO "FORTE"
Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

E Mussolini, l'altro giorno, e adesso pure Ceausescu... Possibile che fra tanti possibili riferimenti Berlusconi s'ingegni a rivendicare proprio l'esempio di quei due tiranni che oltretutto non sono morti nel loro letto?

Con qualche sforzo si arriva a capire l'intento che muove questo selvaggio marketing e recidivo: la necessità non tanto di far colpo sui nostalgici, che di Ceausescu nemmeno ci sono, ma di presentarsi sotto sotto ai tanti che vivono ai margini come l'unico, vero sovvertitore del sistema.

Ma forse in lui c'è anche qualcosa che trascende il messaggio elettorale. Quella sorta di personalissimo trasporto che il Cavaliere non si è mai preoccupato di dissimulare dinanzi agli uomini forti, come Putin, e ancora di più dinanzi ai dittatori. Ci sono troppi esempi per relegare tale attrazione fatale nell'ambito delle fumoserie o dei pregiudizi.

Si pensi al bacio della mano di Gheddafi, cui seguirono legami così vincolanti da oscillare dallo sfoglio in comune dell'album di famiglia (il rotocalco Chi con le foto sui nipotini) fino alla fornitura, in apposito container da parte del Raìs, dei costumi di scena per il burlesque.

Come pure si pensi, non senza un accenno agli splendidi rapporti stabiliti con i despoti del NordAfrica (pare che il tunisino Ben Alì provvedesse a rifornire di pesce fresco Palazzo Grazioli), alla scenetta di Berlusconi che a colloquio con il venezuelano Chavez - uno che sembra ci desse abbastanza dentro - non trovò di meglio che chiamare al telefonino Aida Yespica e passargliela, con l'arietta che ci si può immaginare.

Fin troppo ovvio che il Cavaliere non fa distinzioni ideologiche, Mussolini, Chavez, Gheddafi, Ceausescu, magari qualche canaglia di dittatore sudamericano. Vivi o morti ammazzati che siano, per lui pari sono. Eppure quando, primo premier occidentale in visita in Bielorussia dopo due lustri d'isolamento, si trovò a colloquio con quel tipetto di Lukashenko, Berlusconi si sentì anche in dovere di esprimergli un affettuoso attestato di garanzia per conto dell'occidente: «Presidente, il suo popolo la ama!».

Tra parentesi: quello ricambiò con un paccata di documenti dei servizi segreti. Era il dicembre del 2010 e almeno qui in Italia non passò inosservato il commento dei dissidenti di Minsk che proclamarono Berlusconi: "liubitel dictatorov", amante dei dittatori.

La qualifica trova purtroppo ulteriore, persistente e articolata conferma nell'amicizia e negli elogi riservati a Nusurltan Nazarbayev, che ormai da 23 anni detiene il potere nel Kazachistan: «Ho visto i sondaggi fatti da una autorità indipendente che ti hanno assegnato, Nursultan, il 92% di stima e amore del tuo popolo. È un consenso che non può non basarsi sui fatti». E che il Cavaliere volle condire con una lode alla generosa vitalità dei maschi caucasici e la promessa di portare il Milan ad Astana, capitale di Grandi Opere finalmente realizzate come si deve.

E si tratterà anche di affari privati. Ma pare di cogliere, nella seduttiva rincorsa verso tutti questi ceffi, un sogno anche ingenuo di immedesimazione e concorrenza al tempo stesso inconfessabili e frustrate. Megalomania, idolatria, cartelloni nelle strade, statue da vivi, palazzi dotati di sotterranei segreti, harem a disposizione, elisir di lunga vita.

Magari esagera Gianpi Tarantini che in un'intercettazione si sbilancia nella seguente estasiata definizione dopo una notte a Villa La Certosa: «E' malato, eh, è un dittatore proprio!». E per quanto Confalonieri abbia invocato a più riprese Piazzale Loreto, in verità Berlusconi non ha tutte le stigma del leader totalitario novecentesco.
Semmai, «gli italiani non vogliono un dittatore - notava anzitempo Leo Longanesi - aspettano un impresario».

E a un certo punto l'impresario è arrivato, con le sue barzellette. Una diceva: «C'era una volta un uomo troppo cattivo, un dittatore, un tiranno che dominava l'Italia. Aveva il governo, tv, giornali, una squadra di calcio. Il bambino allora domanda: "E adesso?" E adesso c'è ancora», concludeva Berlusconi tra gli applausi. Ma per quanto, possibilmente senza arrivare a Ceausescu?

 

CEASESCU-NAPOLITANO BERLUSCONI VAN DAMME E PUTIN BERLUSCONI E GHEDDAFI NEL BaciamanoBerlusconi e PutinBerlusconi Mussolini Nonleggerlo STEFANO RICUCCI E GIAMPI TARANTINI CHIAMATO IL TARANTOLA DA RICUCCI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…