BRI-SCOLA! - PRIMA DI LANCIARSI VERSO LA SUCCESSIONE A RATZINGER, IL CARDINALE SCOLA RIDISEGNA LA MAPPA DEL POTERE NELLA CURIA DI MILANO CON NUOVE NOMINE - IL CIELLINO HA EREDITATO DAL DIMISSIONARIO TETTAMANZI ANCHE LA PRESIDENZA DEL ‘TONIOLO’, CASSAFORTE DELLA ‘CATTOLICA’, DA CUI POTRÀ PILOTARE LA NOMINA DEL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ - PER LA SUCCESSIONE A ORNAGHI, SI FA IL NOME DELLA GIURISTA SCIARRONE ALIBRANDI…

Paolo Rodari per "il Giornale"

In curia i rumors giravano già da settembre, il mese che ha visto l'ex patriarca di Venezia Angelo Scola arrivare a Milano per sostituire il cardinale Dionigi Tettamanzi. Ma ora è ufficiale, giovedì nel corso della messa crismale, Scola annuncerà il «giro di fieno»in curia,il cambio tra i suoi primi collaboratori di piazza Fontana.

Da tempo Scola si è privato di monsignor Franco Giulio Brambilla, vicario per la cultura diventato vescovo di Novara. Il nome del sostituto è ancora top secret, anche se molti credono che questa casella possa venire occupata da Pierangelo Sequeri, apprezzato teologo, musicista e scrittore. Cambierà anche il vicario generale, incarico ricoperto oggi da Carlo Radaelli. Tra i nomi che circolano ci sono quelli di Carlo Faccendini, vicario per la scuola e don Luca Bressan, docente presso il seminario di Milano e presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale.

E sembra che sia in procinto di lasciare anche il vicario per la città di Milano Erminio De Scalzi, nonostante sia contestualmente abate di Sant'Ambrogio e responsabile dell'evento delle Famiglie che vedrà il Papa a Milano ai primi di giugno 2012 e delegato a Expo 2015. Di certo c'è un fatto: ogni cambio sarà reso effettivo soltanto il 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo. Da giovedì a fine giungo, insomma, vecchi e nuovi lavoreranno assieme.

Le nomine dicono di una diocesi che Scola fa sempre più sua. Beninteso, il feeling con Tettamanzi è stato totale in questi mesi. Scola ha fatto sue tutte le iniziative già avviate dal suo predecessore, seppure il suo mandato sulla cattedra di Ambrogio soffrisse di una governance curiale molto indipendente e ancora legata parecchio alla poliedrica personalità del cardinale Carlo Maria Martini, predecessore di Tettamanzi e oggi in pensione in un grande centro gesuitico di Gallarate.

Il legame con Tettamanzi è stato proficuo per la risoluzione del «caso Toniolo». Anche qui Scola ha imposto la sua linea. Ha resistito, come prima di lui Tettamanzi, alle richieste della Santa Sede che voleva un suo uomo di fiducia alla presidenza della cassaforte dell'Università Cattolica di Milano, appunto l'Istituto Toniolo. E recentemente, divenuti i tempi maturi, è subentrato in prima persona alla presidenza.

Da qui sarà più semplice, per lui, gestire l'altra nomina clou attesa in diocesi: il nuovo rettore dell'Università Cattolica. Lorenzo Ornaghi resterà senz'altro in carica fino al 3 maggio, il giorno in cui Papa Benedetto XVI andrà a fare visita al Gemelli. Dopo si dimetterà e partirà il procedimento elettorale per l'Università. Un procedimento che dovrebbe concludersi prima dell'arrivo, a fine maggio, del Papa a Milano per l'incontro mondiale delle famiglie.

Chi andrà al posto di Ornaghi? «In curia - dicono fonti informate il nome ripetuto con maggiore insistenza è quello di Antonella Sciarrone Alibrandi, classe 1965, giurista che dirige Educatt (i pensionati dell'ateneo) ed è membro dell'organo di arbitrato di Banca d'Italia a Milano». Ma in verità nulla sembra essere ancora deciso. Di certo c'è un fatto: Scola è chiamato ad agire con oculatezza, senza farsi schiacciare (così è riuscito a fare anche nei suoi precedenti incarichi, non solo a Venezia ma anche a Roma quando era rettore della Pontificia Università Lateranense) dall'etichetta di presule ciellino.

A febbraio fu Franco Monaco, già presidente dell'Azione cattolica ambrosiana ( e capo ufficio stampa della Cattolica), attuale deputato teodem del Pd, ad attaccare sulla cronaca milanese di Repubblica il movimento fondato dal sacerdote brianzolo Luigi Giussani.Non ce l'aveva tanto con le vicende che hanno visto esponenti di Cl impelagati nelle vicende del San Raffaele, quanto con la natura stessa del movimento: «Al fondo del machiavellismo - ha scritto- forse, non sta solo la debolezza degli uomini, la loro natura ferita dal peccato, ma anche un'idea del cristianesimo e della chiesa e del loro rapporto con la società sulla quale meriterebbe riflettere».

Milano in questo senso non è una diocesi facile, il cattolicesimo ambrosiano infatti muove da radici differenti da quelle cielline. Per molti osservatori Milano sarebbe per Scola non altro che un trampolino per il papato.

Per chi conosce invece il cardinale brianzolo, Milano sembra essere più che altro per lui l'occasione per far tornare la diocesi (almeno nelle intenzioni) ai fasti di san Carlo Borromeo, quando i fedeli accorrevano in massa per ascoltare le sue omelie. Qualcosa di simile, in sostanza, a quanto capitato in questi venerdì di quaresima a Milano. Scola ha risposto su Telenova, emittente locale legata alla diocesi, alle domande dei fedeli e inaspettatamente ha strappato il primato di ascolto alle altre emittenti locali.

 

 

ANGELO SCOLA jpegCardinale ScolaDIONIGI TETTAMANZI E TARCISIO BERTONE jpegCardinal MartiniLORENZO ORNAGHI ANTONELLA SCIARRONE ALIBRANDI .jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?