prodi netanyahu

“NON È PIÙ ISRAELE CHE ABBIAMO AMATO. NETANYAHU HA SUPERATO OGNI LIMITE” – IL DISAGIO DI ROMANO PRODI DAVANTI ALL’ESCALATION DELLO STATO EBRAICO – FABRIZIO RONDOLINO, EX “LOTHAR” DALEMIANO: “PRODI HA RAGIONE, NETANYAHU È COME TRUMP, PUTIN, ERDOGAN. MA STA DENTRO UNA DEMOCRAZIA, UNA SOCIETÀ LAICA, DOVE I GIORNALI LO CONTESTANO, MENTRE CONTRO IL MASSACRO DEL 7 OTTOBRE NON MI RISULTA CHE ABBIA DETTO NULLA NEMMENO UN PALESTINESE DELLA CALIFORNIA”

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica” - Estratti

 

ROMANO PRODI

Nel kibbutz Fabrizio Rondolino si presentò con la kefiah. Chiese se era un problema, «nessuno» gli risposero, e lo misero a scartare le arance marce. «Era l’estate del 1978, avevo diciott’anni, studente figiciotto al liceo Alfieri di Torino, e il kibbutz mi parve l’unica esperienza di socialismo reale che valeva la pena di vivere», racconta ora l’ex portavoce di Massimo D’Alema a palazzo Chigi.

 

«Non è più l’Israele che abbiamo amato», ha detto domenica aIn mezz’ora , Romano Prodi. «Netanyahu ha superato ogni limite». Come vivete l’escalation, chiediamo all’avvocato Luciano Belli Paci, il figlio di Liliana Segre, che è tra i fondatori diSinistra per Israele: «Con disagio», risponde. Socialisti erano i fondatori di Israele. I laburisti a lungo governarono il Paese.

BENJAMIN NETANYAHU - MEME BY EDOARDO BARALDI

 

Quando Achille Occhetto andò a Tel Aviv nel 1991, si pronunciò così sul sionismo: «È stato il movimento di liberazione sociale e nazionale del popolo ebraico e affonda le sue radici nella storia e nei valori del movimento operaio ». Oggi Israele rischia l’isolamento, nella riprovazione morale per quel che accade a Gaza, per la polveriera innescata tra il Libano e l’Iran.

 

«Prodi ha ragione», dice Rondolino. «Netanyahu è come Trump, Putin, Erdogan. Ma sta dentro una democrazia, una società laica, dove i giornali lo contestano, i familiari scendono in piazza, mentre contro il massacro del 7 ottobre non mi risulta che abbia detto nulla nemmeno un palestinese della California».

 

 

Il rapporto con la sinistra però è fatalmente compromesso. Potrebbe essere diversamente?

benjamin netanyahu - discorso onu

Ci fu un tempo in cui il kibbutz era per molti ragazzi di sinistra la terra promessa. Emanuele Fiano, a lungo deputato del Pd, vi trascorse un anno, con la fidanzata che poi sarebbe diventata sua moglie, nel 1983.

 

«Ero un militante del movimento sionista socialista, finimmo a Sassa, a un chilometro dal confine col Libano. Io raccoglievo le mele, poi ho lavorato in falegnameria, ci si alzava alle sei. Tutto era condiviso, in cambio ti davano casa e cibo. Anche il papà della Schlein ha vissuto in un kibbutz, nel Sud. Molti cari amici sono rimasti lì».

 

Come Rondolino, che si innamora di Israele dopo essere arrivato convinto che Arafat fosse Che Guevara, anche Fiano coltiva il dialogo con i palestinesi. «Oggi siamo rimasti in pochi a pensare di poter conciliare le due cause: quel che vedo mi addolora molto», confessa Rondolino, ex inviato dell’ Unità .

 

La rottura avviene già con la guerra dei Sei giorni, nel 1967. Prima il Pci, poi anche il Psi di Craxi si spostano su posizioni filoarabe. La stessa Dc, Andreotti in testa, lo è. Il divorzio lo sancisce l’avvento di Netanyahu, che riduce la sinistra israeliana al lumicino: oggi ha quattro deputati. «Ciò è avvenuto perché la sinistra si è immolata sull’altare della pace», dice Belli Paci. Dopo gli accordi di Oslo, che istituì l’Autorità palestinese, si ebbero decine di attentati; il vuoto lasciato dal ritiro al Sud del Libano venne occupato da Hezbollah; dopo Camp David scoppiò la seconda Intifada; l’uscita da Gaza ha consentito ad Hamas di impadronirsi della striscia.

fabrizio rondolino foto di bacco

 

Per l’opinione pubblica ogni tentativo di fare la pace ha portato altro terrorismo. Netanyahu si spiega così. Ma non possiamo non continuare a batterci per due popoli due Stati, l’unica chiave per arrivare a una soluzione di pace». «Su Unifil non si spara», specifica Fiano, «ma va detto che non sta facendo quello per cui sta lì: fare indietreggiare Hezbollah».

 

 

(…)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....