QUOTE IN-CASINATE - A PALAZZO MADAMA SI GIOCHERANNO I DESTINI DELLA PROSSIMA LEGISLATURA E MONTIMER, PREOCCUPATO DALLE POSSIBILI DEMOCRISTIANERIE POST-VOTO DI PIERFURBY E FINI, BLINDA LA LISTA UNITARIA DEL SENATO: STOP ALLE QUOTE E OBBLIGO PER GLI ELETTI DI CONFLUIRE IN UN GRUPPO UNICO - L’AGENDISTA STREGONE NON LEGGE I SONDAGGI E PUNTA AD AVERE TRA I 30 E I 50 SEGGI - CASINI RINUNCIA ALLA TRATTATIVA? “SULLE LISTE DECIDE IL PROFESSORE…”

1 - LISTA MONTI: CASINI, NO QUOTE NE' TRATTATIVE, DECIDE IL PROF
(ANSA) -
Per la compilazione delle liste che fanno capo al presidente del Consiglio "non ci sono quote" né sono in corso su questo trattative: "tutti saranno indicati dal presidente del Consiglio". Lo dice il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini. "Noi avremo zero senatori, visto anche che avremo un gruppo unico" sottolinea Casini in occasione di una conferenza stampa a Montecitorio dove assicura: "non ci sono affatto trattative, il clima tra noi è ottimo e ieri sera più che altro abbiamo chiacchierato".

2 - IL PROFESSORE BLINDA LA LISTA DEL SENATO STOP ALLE "QUOTE"
Fabio Martini per "la Stampa"

Per Mario Monti il cambio di stagione si misura anche dalla qualità dei suoi vertici, un tempo assieme ad Obama, Merkel e Hollande, ieri sera ancora una volta con Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini per mettere a punto nomi, pesi e contrappesi della lista montiana al Senato. Il Professore ha deciso di «sporcarsi le mani», occupandosi personalmente di questo dossier perché sa che la qualità delle candidature al Senato sta diventando strategica: è nella «Camera alta» che quasi certamente si giocheranno i destini della prossima legislatura.

E infatti nel vertice di ieri sera Monti ha imposto regole rigide: per la lista unica del Senato, «niente quote» e, per scongiurare future tentazioni autarchiche, obbligo per i candidati di confluire dopo le elezioni in un Gruppo senatoriale unico. Effettivamente, nella prossima legislatura il Senato potrebbe, per una volta, strappare alla Camera la proverbiale centralità politica.

Al punto che stanno accarezzando l'idea di diventare senatori personaggi che non lo sono mai stati: Pier Ferdinando Casini (che punta alla presidenza dell'assemblea), Silvio Berlusconi, mentre Nichi Vendola ha deciso di stornare verso la Camera tutti i suoi candidati «border line», per evitare un bis dell'effetto-Turigliatto, il senatore di Rifondazione comunista che con le sue dissociazioni, diede il via allo smottamento del governo Prodi.

E d'altra parte non era sfuggito nei giorni scorsi a Monti il rischio che Udc e Fli, dopo le elezioni e in presenza di un risultato poco brillante della coalizione, potessero accarezzare l'idea di riprendersi la loro autonomia. Giocandosi col Pd, in caso di pareggio, la partita della maggioranza. Ecco perché nei giorni scorsi il Professore aveva stoppato la richiesta di Pier Ferdinando Casini di poter avere 20 capilista Udc in altrettante Regioni.

Ecco perché ieri sera, nel vertice con Casini e Fini, Monti ha chiesto che «si accantoni l'idea delle quote». Ecco perché, proprio per evitare possibili, fughe centripete nella prossima legislatura, il «commissario» Enrico Bondi avrebbe presentato un decalogo per le liste. Compresa la sottoscrizione di un impegno vincolante a far parte dello stesso gruppo nella prossima legislatura. In altre parole, Monti ha «blindato» la lista unitaria del Senato.

Dalle prime proiezioni fatte, la coalizione calcola di poter eleggere nel prossimo Senato un numero di senatori che oscilla tra i 30 (pari al 10% di voti a livello nazionale) e 50 (pari al 20%) e Monti punta ad averne con se più della metà. Certo, per ora l'area Monti non appare capace di attrarre candidature di peso.

Da questo punto di vista la giornata di ieri ha segnato un punto a favore del Pd, che è riuscito ad annunciare la candidatura di personalità - l'ex direttore generale di Confindustria Giampaolo Galli e il numero due della Cisl Giorgio Santini - che almeno sulla carta sembravano «tagliate» su misura per la Lista Monti. Il premier, in realtà, sta tenendo coperti i nomi di maggior prestigio e l'elenco sarà reso noto giovedì dallo stesso Monti.

Dentro i due partiti della coalizione, teso il conflitto dentro il Fli, precipitato nei sondaggi su quote che ne limitano molto le potenzialità, sia alla Camera che al Senato. Alla Camera (dove si immagina di poter eleggere 7-8 deputati), Fini si è impegnato a trovare un posto sicuro ad Italo Bocchino, Chiara Moroni, Roberto Menia, Enzo Raisi e Carmelo Briguglio, mentre al Senato (posti sicuri 3), i "blindati" sono Benedetto Della Vedova, Giulia Bongiorno e uno tra Giuseppe Valditara e Alessandro Ruben, uno dei principali artefici dello storico viaggio in Israele di Fini.

 

monti casini CASINI BERLUSCONI MONTI PIERFERDINANDO CASINI GIANFRANCO FINI ENRICO BONDI MENIA BOCCHINO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...