cupole torre eiffel

PUTINATE: LE CUPOLE DELLO ZAR VLAD ALL’OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - A POCHI METRI DAL MONUMENTO SIMBOLO DI PARIGI ECCO LA NUOVA CATTEDRALE ORTODOSSA - IL GELO DI HOLLANDE MA LE AMICIZIE FRANCESI DI PUTIN SONO TRASVERSALI, ANCHE SE PIÙ CONCENTRATE A DESTRA

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

CUPOLE TORRE EIFFELCUPOLE TORRE EIFFEL

La Torre Eiffel, la Senna che scorre lì davanti, i bateaux-mouches che si succedono uno dietro l' altro: ecco la Parigi da cartolina. Ma nell' inquadratura di tante foto scattate dai turisti in arrivo da tutto il mondo vanno ormai inserite anche cinque cupole a bulbo, rigorosamente dorate: quelle della nuova cattedrale ortodossa, in bella vista a poche centinaia di metri dal monumento simbolo della ville lumière.

 

Qui, in quello che le malelingue chiamano «Kremlin-sur-Seine», dovevano palesarsi oggi Vladimir Putin e François Hollande, a inaugurare quello che all' ambasciata russa definiscono pomposamente «Centro spirituale e culturale ortodosso».

 

Niente da fare: Hollande per una volta si è impuntato, rifiutando di partecipare alla cerimonia, ora che i caccia russi bombardano Aleppo e la popolazione civile. Putin, stizzito, ha deciso di cancellare la trasferta. Intorno al complesso, in realtà, ci sono ancora le transenne tipiche di un cantiere.

 

putin concentratoputin concentrato

Alcuni operai assicurano: «L' esterno è pronto: all' interno, invece, i lavori sono indietro». Il prossimo 4 dicembre il patriarca Kirill (che ha definito Putin «un miracolo di Dio») dovrebbe venire a celebrare la prima cerimonia «ma per terminare i 3mila metri quadrati di affreschi e mosaici commissionati ad artigiani russi - assicurano fonti vicine all' ambasciata - ci vorranno almeno due anni».

 

Il progetto vuole offrire ai russi di Parigi un luogo di culto legato all' autorità politica di Mosca. Per progettare il nuovo centro (comprende anche un auditorium, una scuola franco-russa, una caffetteria, per il momento vuoti) il Cremlino, che ha finanziato tutto (150 milioni di euro finora), non ha badato a spese, ricorrendo all' archistar Jean-Michel Wilmotte.

 

Hollande si è rifiutato di metterci piede, ma lo Stato francese ha fatto di tutto perché le cinque cupole dorate si stagliassero sotto il cielo di Parigi. Già dal 2007 il presidente Nicolas Sarkozy favorì la vendita del terreno e degli edifici che vi sorgevano (pubblici, di Météo France) alla Russia di Putin.

 

Nei mesi scorsi il Parlamento ha inserito nella legge «Sapin II» (consacrata alla «modernizzazione della vita economica della Francia») una strana normativa che estende l' immunità diplomatica «a tutti i beni collaterali, proprietà di uno Stato straniero». Nei corridoi dell' Assemblea nazionale lo chiamavano «emendamento Putin».

HOLLANDE PUTINHOLLANDE PUTIN

 

I deputati sono in maggioranza socialisti. Ma le amicizie francesi di Putin (tantissime) sono trasversali, anche se più concentrate a destra. «La sua Russia si presenta in Francia e nell' Occidente come il baluardo dei valori familiari e della cristianità, anche contro l' islam e il terrorismo», osserva Cécile Vaissié, esperta di studi russi, docente alla seconda università di Rennes. E che ha da poco pubblicato «Le reti del Cremlino in Francia» (edizioni Les Petits Matins).

 

Putin è così diventato un riferimento per l' estrema destra di Marine Le Pen (tanto più che il Front National finanzia le sue campagne con i prestiti ottenuti da banche russe «compiacenti») e per personaggi legati all' integralismo cattolico come Philippe De Villiers. «Ma risente del fascino del presidente russo anche una certa Francia tradizionalista, perlopiù di provincia, cattolica ma non estremista», continua la Vaissié.

 

«L' altro messaggio inviato dal presidente russo è quello anti-americano e anti-europeista», conclude la Vaissié. E lì «abboccano» anche Jean-Luc Mélenchon, dell' estrema sinistra, e altri esponenti della gauche. La venuta di Putin sulle rive della Senna doveva consacrare il suo appeal su così tanta Francia. Sarà per un' altra volta.

HOLLANDE E PUTINHOLLANDE E PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO