cupole torre eiffel

PUTINATE: LE CUPOLE DELLO ZAR VLAD ALL’OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - A POCHI METRI DAL MONUMENTO SIMBOLO DI PARIGI ECCO LA NUOVA CATTEDRALE ORTODOSSA - IL GELO DI HOLLANDE MA LE AMICIZIE FRANCESI DI PUTIN SONO TRASVERSALI, ANCHE SE PIÙ CONCENTRATE A DESTRA

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

CUPOLE TORRE EIFFELCUPOLE TORRE EIFFEL

La Torre Eiffel, la Senna che scorre lì davanti, i bateaux-mouches che si succedono uno dietro l' altro: ecco la Parigi da cartolina. Ma nell' inquadratura di tante foto scattate dai turisti in arrivo da tutto il mondo vanno ormai inserite anche cinque cupole a bulbo, rigorosamente dorate: quelle della nuova cattedrale ortodossa, in bella vista a poche centinaia di metri dal monumento simbolo della ville lumière.

 

Qui, in quello che le malelingue chiamano «Kremlin-sur-Seine», dovevano palesarsi oggi Vladimir Putin e François Hollande, a inaugurare quello che all' ambasciata russa definiscono pomposamente «Centro spirituale e culturale ortodosso».

 

Niente da fare: Hollande per una volta si è impuntato, rifiutando di partecipare alla cerimonia, ora che i caccia russi bombardano Aleppo e la popolazione civile. Putin, stizzito, ha deciso di cancellare la trasferta. Intorno al complesso, in realtà, ci sono ancora le transenne tipiche di un cantiere.

 

putin concentratoputin concentrato

Alcuni operai assicurano: «L' esterno è pronto: all' interno, invece, i lavori sono indietro». Il prossimo 4 dicembre il patriarca Kirill (che ha definito Putin «un miracolo di Dio») dovrebbe venire a celebrare la prima cerimonia «ma per terminare i 3mila metri quadrati di affreschi e mosaici commissionati ad artigiani russi - assicurano fonti vicine all' ambasciata - ci vorranno almeno due anni».

 

Il progetto vuole offrire ai russi di Parigi un luogo di culto legato all' autorità politica di Mosca. Per progettare il nuovo centro (comprende anche un auditorium, una scuola franco-russa, una caffetteria, per il momento vuoti) il Cremlino, che ha finanziato tutto (150 milioni di euro finora), non ha badato a spese, ricorrendo all' archistar Jean-Michel Wilmotte.

 

Hollande si è rifiutato di metterci piede, ma lo Stato francese ha fatto di tutto perché le cinque cupole dorate si stagliassero sotto il cielo di Parigi. Già dal 2007 il presidente Nicolas Sarkozy favorì la vendita del terreno e degli edifici che vi sorgevano (pubblici, di Météo France) alla Russia di Putin.

 

Nei mesi scorsi il Parlamento ha inserito nella legge «Sapin II» (consacrata alla «modernizzazione della vita economica della Francia») una strana normativa che estende l' immunità diplomatica «a tutti i beni collaterali, proprietà di uno Stato straniero». Nei corridoi dell' Assemblea nazionale lo chiamavano «emendamento Putin».

HOLLANDE PUTINHOLLANDE PUTIN

 

I deputati sono in maggioranza socialisti. Ma le amicizie francesi di Putin (tantissime) sono trasversali, anche se più concentrate a destra. «La sua Russia si presenta in Francia e nell' Occidente come il baluardo dei valori familiari e della cristianità, anche contro l' islam e il terrorismo», osserva Cécile Vaissié, esperta di studi russi, docente alla seconda università di Rennes. E che ha da poco pubblicato «Le reti del Cremlino in Francia» (edizioni Les Petits Matins).

 

Putin è così diventato un riferimento per l' estrema destra di Marine Le Pen (tanto più che il Front National finanzia le sue campagne con i prestiti ottenuti da banche russe «compiacenti») e per personaggi legati all' integralismo cattolico come Philippe De Villiers. «Ma risente del fascino del presidente russo anche una certa Francia tradizionalista, perlopiù di provincia, cattolica ma non estremista», continua la Vaissié.

 

«L' altro messaggio inviato dal presidente russo è quello anti-americano e anti-europeista», conclude la Vaissié. E lì «abboccano» anche Jean-Luc Mélenchon, dell' estrema sinistra, e altri esponenti della gauche. La venuta di Putin sulle rive della Senna doveva consacrare il suo appeal su così tanta Francia. Sarà per un' altra volta.

HOLLANDE E PUTINHOLLANDE E PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”