RAME DELLE MIE BRAME - FO: “FRANCA ERA COSI’ BELLA CHE MI INTIMIDIVA, NON BASTEREBBERO TRE VITE PER RACCONTARE LA NOSTRA STORIA”…

Anna Bandettini per "la Repubblica"

Sono stati i quindici minuti più drammatici della sua vita. «Mi sono parsi un'eternità», racconta ora, composto, calmo ma col dolore negli occhi perduti, Dario Fo. «Ero sveglio da poco, stavo facendo colazione in cucina. Avevo lasciato Franca in camera da letto dove l'avevo aiutata ad alzarsi. Tra i suoi rimbrotti, peraltro, perché diceva sempre che sono distratto e imbranato.

Poi all'improvviso ho visto la nostra collaboratrice correre verso la stanza da letto. Sono corso anch'io, c'era Franca sul letto che respirava a fatica. Ho provato subito a darle il ritmo giusto del respiro, a respirare con lei.

Ma capivo che faceva sempre più fatica, i ragazzi sono corsi a chiamare il 118, io ho provato a farle la respirazione bocca a bocca. Non so per quanto sono andato avanti. Lei è morta tra le mie braccia. Sì, se n'è andata mentre io avevo il suo volto tra le mie mani».

Viene un brivido ad ascoltarlo. Dario Fo è seduto su una sedia nel salotto di casa a Milano, rassegnato nella memoria immobile di quegli atroci minuti. Il grande attore celebre e famoso, il Nobel, il combattente di tante battaglie civili ha perso la donna della sua vita.

Dopo sessant'anni di avventure, lavori, imprese, ricordi, si ritrova, marito devoto, accanto al figlio Jacopo, alla nipote Mattea, agli amici più vicini che gli tengono la mano, senza sapere cosa sarà la vita da oggi in avanti, senza capire bene come separarsi dalla sua vita di sempre: cioè Franca Rame che adesso è composta di là, nel loro letto, nell'altra stanza. Pacato e gentile, parla con tono fermo ma lo sguardo spaesato del dolore. «Ho provato a riposare ma non ci riesco», ripete agli amici preoccupati per lui.

Cerca di non mostrare i segni della perdita, e non si rassegna all'obbligo di dichiarazioni pubbliche che tutti gli chiedono. «Mi sentirei un mostro se ora, mi mettessi a raccontare qualche ricordo o aneddoto su Franca. E poi non saprei da che parte cominciare: insieme Franca e io abbiamo fatto cose che ci vorrebbero tre vite normalmente».

Come stava Franca in questo ultimo periodo? È vero che non stava bene?

«Ma no, non è vero che era malata. È vero che era caduta, si era fatta male ed era afflitta dai dolori alla schiena, ma ancora ieri sera abbiamo letto insieme il testo dello spettacolo sulla Callas che avremmo dovuto fare, prima io da solo con una sintesi all'Arena, poi insieme in un teatro. Anzi io sarei dovuto partire proprio stamane per Verona. Ma non so perché mi sentivo che mi spiaceva partire...».

Un presentimento.

«Sì un presentimento doloroso. Era già successo che lei non era stata bene e io non c'ero. Dovevo andare alle prove in Arena, ma mi spiaceva lasciarla sola. Forse perché durante la notte lei aveva tossito parecchio e io mi ero preoccupato. Se Franca si fosse sentita male solo venti minuti più tardi, forse io sarei già stato fuori casa. E non me lo sarei mai perdonato».

Cosa è stato secondo lei a far precipitare le cose?

«I medici dicono che è stato il cuore. Certo è che in questi ultimi mesi prendeva troppe medicine per alleviare i dolori alla schiena. E quelle devono averla molto debilitata. Ma al di là di certi momenti, era la Franca di sempre. Tanto che io pensavo davvero che avremmo ancora una volta potuto recitare insieme. Ora è come stare sotto una doccia gelata. Non sono nemmeno riuscito a piangere».

Che vuol dire?

«Non ho pianto. Ma è di famiglia. Sia da parte di madre che da parte di padre erano in tanti, sette da una parte e sette dall'altra, di morti ne abbiamo visti, ma mai nessuno ha versato lacrime. Anche quando morì mia mamma, soffrii, soffrii tantissimo, ma non piansi e la sera, ricordo, recitai a teatro. Ma ora, con Franca non ce la farei mai».

Di voi si ricordano gli spettacoli, le grandi imprese letterarie, teatrali e politiche, ma poco il vostro grande amore. È vero che fu Franca a, diciamo così, iniziare?

«Sì, io ero intimidito dalla sua bellezza e dunque casto. Allora un giorno lei mi prese dalle spalle, mi mise contro un muro e mi baciò. Lì iniziò tutto. Franca era una donna decisa, molto più spavalda e determinata di me su tante cose. Quando in Senato Sergio De Gregorio la salutò dopo aver tradito e essere passato al centrodestra, lei lo apostrofò con un "Buongiorno un c...". È un episodio che racconta nel suo libro Fuggita dal Senato ».

È il nuovo libro che Franca stava scrivendo?

«Sì un libro durissimo, contro le magagne del Senato, gli sprechi e l'impossibilità a cambiare qualcosa. Un libro che non piacerà a molti nostri politici. E per questo Franca ne andava fiera».

Oggi la camera ardente dalle 11 al Piccolo Teatro Grassi fino alle 9 di domani, quando il feretro sarà trasferito al Teatro Strehler per una commemorazione laica che inizierà alle 11. La salma sarà poi tumulata nel Famedio dove ci sono i "grandi milanesi".

 

Franca Rame e Dario FoFranca Rame e Dario FoDario Fo e Franca Ramedario fo franca rame lap02pd04 franca ramecine01 dario fo franca rame veltroniFranca RameFranca Rame

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...