SUI GIORNALONI LA PRINCIPALE PREOCCUPAZIONE È LA DIFESA DI RE GIORGIO DA QUALSIVOGLIA POLEMICA - ‘IO PRO-BERLUSCONI? NON SANNO QUALI TRAGEDIE NELLE CELLE’

Umberto Rosso per "La Repubblica"

Ci pensava da mesi, al messaggio sull'orrore nelle carceri, e perciò solo il sospetto che abbia deciso di scriverlo per lanciare un amo a Berlusconi, scatena l'ira di Giorgio Napolitano. «Sì, lo so perfettamente che le mie parole potranno essere strumentalizzate - si è sfogato a Cracovia, dov'è in visita, prima di dare in mattinata disco verde a Donato Marra a Roma per la consegna del testo ai presidenti delle Camere - ma val la pena di correre il rischio se serve a spingere il Parlamento ad affrontare finalmente questo dramma».

E, infatti, puntuali come previsto, ecco le accuse dei grillini che lo raggiungono mentre in serata lascia l'albergo per un nuovo incontro con gli altri capi di Stato europei: sarebbe un'amnistia pro-Berlusconi, puntano il dito i 5Stelle contro il Quirinale. Che però non ci sta, e non le manda a dire.

«Tutti quelli che sostengono una cosa simile - alza la voce Napolitano, visibilmente contrariato - sembra che abbiano un testa un pensiero fisso, e se ne fregano dei problemi della gente e del paese. Non sanno quale tragedia sia quella delle carceri». Risposa secca e dura, che vale per i grillini ma anche per tutti quanti gli altri che, con dubbi e prudenze all'interno dei partiti, vanno speculando sulle mosse e le intenzioni "vere" di Napolitano.

Dal Colle arriva lo stop al balletto delle interpretazioni. La vicenda Berlusconi «non c'entra proprio nulla» col messaggio alle Camere, l'allarme lanciato ruota tutto sullo sfasciocarceri, un universo che l'ex premier non sarà nemmeno chiamato ad affrontare visto che si troverà ai servizi sociali o ai domiciliari.

Ai sospetti di chi ci vede una mossa ad orologeria, il Colle risponde spiegando che solo adesso il clima politico è cambiato, che ora forse l'asticella altissima per centrare l'obiettivo amnistia (due terzi dei voti in Parlamento), si potrebbe superare. «Il clima si è certo svelenito - constata Napolitano - nel momento in cui il Parlamento ha dato la fiducia al governo Letta. Bisogna essere ciechi per non capirlo».

Lo scontro sull'Imu? «Fibrillazioni da non sopravvalutare". Lo scontro con Renzi nel Pd? «Non fatemi addentrare in questa foresta», scherza e sdrammatizza. Insomma, le condizioni politiche sono cambiate, il governo tiene bene dopo lo scampato pericolo e si apre una chance per amnistia e indulto.

Del resto, tocca al Parlamento poi decidere che metterci dentro al provvedimento svuota-carceri, «il perimetro non lo fissa certo il presidente della Repubblica», che però non a caso insiste nel suggerire determinate esclusioni: alcuni reati «particolarmente odiosi», quelli di «rilevante gravità e allarme sociale» (cita quelli di violenza contro le donne). Suscitando una domanda che viene subito alla mente: i reati di frode fiscale rientrano in questa fattispecie? La storia della tempistica "sospetta", che ritorna anche nelle accuse di Di Pietro, finisce così smontata pezzo pezzo nella ricostruzione del Colle.

Napolitano ci pensava da parecchio a mettere in pista questo suo primo messaggio al Parlamento ma temeva che facesse la fine di altri solenni testi, come l'ultimo undici anni fa di Ciampi sull'informazione, rimasto lettera morta, nemmeno mai discusso (poi l'ex capo dello Stato non firmerà la Gasparri). Ci rifletteva su almeno da gennaio, dalla «mortificazione », «l'umiliazione» inflitta dalla Corte Europea dei diritti dell'uomo al nostro paese, finita nella lista nera per la situazione «degradante e disumana» del sovraffollamento carcerario. Emergenza al centro di tanti colloqui con il capo del Dap Tamburrino, che gli ha fornito dati e un quadro via via sempre più allarmanti.

Ne ha parlato anche parecchio con Marco Pannella, negli ultimi tempi ospite fisso al Colle, consulente "ombra" sulle carceri che scoppiano. Poi l'impatto-shock del viaggio nei bracci di San Vittore, la visita ai detenuti milanesi che nell'inverno scorso lo ha commosso fino alla lacrime. E la decisione, dieci giorni fa, di visitare Poggioreale, di confermare l'incontro con i detenuti napoletani anche con la crisi di governo pronta ad esplodere.

L'annuncio del messaggio arriva da lì, e subito i grillini lo leggono come una mano tesa al Cavaliere. Il quale però evidentemente non lo interpreta affatto così, visto che poche ore dopo darà l'ordine ai suoi ministri di abbandonare il governo. Ora, nuovi veleni, con il M5S. Ma la battaglia svuota-galere per il presidente della Repubblica è appena cominciata. Sa che non sarà facile, anche se la tregua regge e i falchi del Pdl sono in un angolo, sa che l'intreccio perverso fra i destini personali di Berlusconi e la vita del governo ancora non è sciolto.

 

napolitano berlusconiNAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO Matteo Renzi Matteo Renzi LETTA enricol Enrico Letta marco_pannella

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT