big renzi juncker merkel

MATTEO, STAI SERENO - COME MAI LO SCENDILETTO DELLA MERKEL, JUNCKER, DI COLPO HA PROMESSO A RENZI CHE FARA' “TUTTO IL POSSIBILE, TUTTO QUELLO CHE E’ IN MIO POTERE”, PER AIUTARLO? ANGELONA L'HA SCARICATO? - IN GERMANIA I MEDIA CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL BEONE DI BRUXELLES PER L'ESITO DELLA BREXIT

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

renzi merkel hollande  renzi merkel hollande

«Ma di cosa stiamo parlando? Noi siamo quelli che hanno messo in sicurezza il sistema bancario, che hanno fatto pulizia, abbiamo fatto quello con le Popolari quello che non era riuscito nemmeno a Draghi e Ciampi, smettiamola con la demagogia, con la vergognosa propaganda politica».

 

Matteo Renzi, davanti ai cronisti, perde per un attimo la pazienza. Ha visibilmente trattenuto il disappunto per lunghi tratti, quello che non sopporta è essere descritto come l' alunno che con il cappello in mano va a chiedere un permesso speciale alla Merkel, in questo caso per un intervento sulle banche italiane.

 

renzi merkel hollande    renzi merkel hollande

«Non siamo nella parte degli esaminandi o degli imputati, non prendiamo lezioni dal maestro!». Lui dice di non aver chiesto alcun tipo di deroga, mentre in un' altra sala del palazzo del Consiglio europeo la Cancelliera dice qualcosa di diverso, che le regole non possono essere cambiate ogni due anni, che all' Italia è stata concessa tanta flessibilità:

 

ma il punto è proprio questo, «è stata concessa senza violare alcuna regola, ci hanno semplicemente dato quello che ci spettava», è il senso del ragionamento del presidente, che dei quasi 30 miliardi di euro di deficit concessi in due anni da Bruxelles rivendica con orgoglio ogni centesimo, «non ci hanno fatto alcun favore, solo riconosciuto quello che era un nostro diritto».

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 IVRENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 IV

 

Il tema delle banche, per Renzi, è sullo stesso piano di quello della spesa in deficit: nelle pieghe delle regole europee, quelle recenti sul bail in, ci sono agganci per usare denaro pubblico, per consentire un intervento di Palazzo Chigi sul sistema bancario, «bisogna solo che i funzionari della Commissioni la smettano di osservare interpretazioni restrittive e considerino con buon senso la situazione finanziaria, non solo italiana», dicono nello staff del presidente del Consiglio.

 

Per questo Renzi nel primo giorno del Consiglio europeo si è chiuso in una stanza con Jean Claude Juncker e gli ha chiesto di seguire in modo diretto la vicenda. Il politico lussemburghese, per quanto indebolito dalla Brexit, accusato di non aver gestito a dovere i rapporti con Londra, è pur sempre il capo della Commissione e ha promesso al nostro premier che farà «tutto il possibile, tutto quello che è in mio potere» per venire incontro alle richieste delle istituzioni italiane in tema di rafforzamento del sistema bancario.

renzi juncker 3renzi juncker 3

 

Insomma all' ordine del giorno non c' è alcun cambiamento di regole, semmai, come avvenuto negli ultimi anni nel caso del Patto di stabilità, si tratta di trovare un compromesso fra Roma e Bruxelles sulla giusta interpretazione delle norme esistenti. Banca d' Italia, Cassa depositi e prestiti, Palazzo Chigi stanno definendo piani eventuali di intervento pubblico che hanno bisogno del disco verde di Bruxelles: Juncker avrà il compito, se si dovesse rendere necessario, di incoraggiarlo.

 

Quella di Renzi è tutta una rivendicazione. A porte chiuse ha difeso Spagna e Portogallo, che «rischiano di subire un mostro giuridico, la procedura di infrazione, solo per alcuni decimali di deficit». Lo racconta lui stesso, aggiungendo che «è assurdo non usare il buonsenso in casi come questi».

 

renzi juncker 2renzi juncker 2

Lo stesso «buonsenso» che potrebbe essere necessario per fare in Italia quello la Germania ha fatto anni fa, «grazie a un generoso Berlusconi», allora presidente di turno della Ue, «che consentì a Berlino e Parigi di sforare». Insomma, «è stata proprio la Germania l' ultima a non rispettare le regole».

 

E in quel caso si occupò delle proprie banche utilizzando «ben 247 miliardi di euro» di denaro pubblico, aggiunge in modo piccato il nostro premier. Che si lamenta anche di dover affrontare una situazione che sia Berlusconi, sia Letta sia infine Monti decisero di non affrontare. E comunque «nelle regole europee c' è tutto lo spazio per fare quello che serve all' Italia, saremo in grado di proteggere correntisti e risparmiatori».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…