manesrenzi

LE MANES DI RENZI SUL TERZO SETTORE - IL PREMIER CAZZONE VUOLE AFFIDARE A VINCENZO MANES, FINANZIATORE DELLA SUA FONDAZIONE E SUO STRETTISSIMO COLLABORATORE, TUTTO IL BUSINESS DEL TERZO SETTORE IN ITALIA (VALE IL 7% DEL PIL). PROTESTE DEL M5S, CRITICHE ANCHE DAL PD

Francesca Angeli per “il Giornale

 

VINCENZO MANES VINCENZO MANES

Cooperative, associazioni di volontariato, onlus. L' ampia galassia del sociale, un settore che secondo le ultime stime vale il 7 per cento del Pil, potrebbe finire nelle mani di un solo uomo, uno strettissimo collaboratore di Matteo Renzi, l' imprenditore Vincenzo Manes, uno dei finanziatori della Fondazione Open del premier.

 

Manca infatti soltanto un passo per il via libera definitivo alla riforma del Terzo Settore. Un ultimo passaggio alla Camera con il quale, salvo sorprese, si sancirà anche la nascita della Fondazione Italia Sociale. Un ente a capitale misto pubblico e privato al quale sarà assegnato il compito di raccogliere ma anche gestire ed indirizzare i finanziamenti destinati al no-profit.

 

VINCENZO MANES VINCENZO MANES

La legge delega al governo la definizione del suo Statuto. Le regole alle quali dovrà attenersi saranno dunque scritte da Palazzo Chigi in un futuro decreto.

Manes accarezza l' idea della Fondazione da un paio d' anni da quando il premier annunciò che il Terzo Settore doveva diventare il primo motore dello sviluppo.

 

Nominato da Renzi consulente per il sociale Manes espresse subito la volontà di rivoluzionare il settore anche attraverso l' istituzione di questa Fondazione, una sorta di «Iri del sociale» dove far confluire soldi pubblici e privati ma anche le risorse comunitarie per poi riversarli su progetti di interesse comune.

 

enzo manesenzo manes

La legge delega appena approvata al Senato prevede uno stanziamento di un milione di euro per il primo anno ma Manes punta a partire con un capitale di 150 milioni di euro tra contributi pubblici, donazioni da fondazioni straniere e fondi privati. Tra i metodi di finanziamento l' imprenditore in passato ha già ipotizzato una campagna a favore di un «1 per mille» per il sociale e anche una tassa sugli attivi finanziari dei privati cittadini.

 

L' idea della Fondazione è sua e dunque Manes (che è anche presidente di una onlus, la Dynamo Camp che ospita bambini affetti da gravi patologie) appare il candidato naturale per guidarla. Proprio per questo è già diventato il nuovo «nemico pubblico numero uno» per i grillini che definiscono l' accentramento della gestione delle donazioni nelle mani del consulente del premier «l' ennesima porcata di Renzi».

maria cecilia guerra.maria cecilia guerra.

 

Toni più pacati ma stessa preoccupazione per tutti gli operatori del Terzo Settore che criticano la natura stessa dell' ente e soprattutto la mancata istituzione di una Authority con esclusivo compito di controllo. Proteste sono arrivate dal Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, Modavi, e anche da parte del Forum Nazionale del Terzo Settore.

 

L' opera di accentramento del potere nel mondo del sociale da parte di Renzi provoca proteste anche dentro il Pd. La senatrice Maria Cecilia Guerra spiega sul suo blog di temere «che questa fondazione possa diventare un nuovo centro di potere e di interessi». E non è l' unica a nutrire questa preoccupazione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....