vladimir putin borsa mercati economia russa

MOSCA FA CRAC? - PUTIN ANNUNCIA “MISURE STRAORDINARIE” PER SOSTENERE L’ECONOMIA RUSSA COLPITA DALLE SANZIONI – LE AGENZIE DI RATING HANNO DECLASSATO A SPAZZATURA I TITOLI RUSSI E SBERBANK E’ SULL’ORLO DEL DEFAULT - UN REPORT DI JP MORGAN VALUTA CHE LA RUSSIA VA VERSO UN COLLASSO DELL'ECONOMIA PEGGIORE DI QUELLO DEGLI ANNI NOVANTA. LA PREVISIONE È QUELLA DI UN CROLLO DEL PIL TRA IL 7 E IL 9 PER CENTO - LA MAGGIORANZA DELLE RAFFINERIE EUROPEE CONTINUA AD EVITARE DI TRATTARE IL GREGGIO DI MOSCA NONOSTANTE I PREZZI A SALDO…

vladimir putin

1 - CREMLINO, MISURE STRAORDINARIE PER ECONOMIA RUSSA

(ANSA) - La situazione dell'economia russa è in questo momento straordinaria, ciò richiede misure straordinarie. Lo sottolinea il Cremlino, riferisce Tass.

 

2 - RUSSIA VICINA AL FALLIMENTO IL PETROLIO NON SI VENDE PIÙ

Luca Cifoni per “il Messaggero”

BORSA DI MOSCA

 

L'ascesa politica di Vladimir Putin iniziò in concomitanza con la crisi finanziaria del 1998: ora dopo l'invasione dell'Ucraina il presidente russo potrebbe trovarsi a fronteggiare un disastro economico peggiore di quello di 24 anni fa. Come allora, la prospettiva è quella di un default, di uno Stato non più in grado di onorare i propri impegni sul debito. Ma stavolta l'impatto sul fronte interno potrebbe essere peggiore.

 

Sberbank sede Mosca

Il fallimento è una prospettiva molto concreta: i credit default swap, titoli, che danno un prezzo proprio a questa eventualità, esprimono una probabilità pari al 67 per cento. E l'ombra del default avvolge anche Sberbank, istituto di credito che pure - per ora - non è stato escluso dal circuito dei pagamenti Swift.

 

Già dai giorni scorsi le agenzie di rating hanno iniziato a far sprofondare il merito di credito del Paese. Ieri Standard & Poor' s è intervenuta nuovamente portando il rating a CCC-. Le altre due agenzie principali, Moody' s e Fitch si erano mosse nella stessa direzione classificando come spazzatura i titoli di Stato russi.

 

BORSA MOSCA

Naturalmente si tratta di un default particolare, nel quale non ci sono particolari margini di collaborazione tra il Paese e suoi creditori. I 640 miliardi di dollari di riserve della Banca centrale russa, che erano stati accumulati a partire dal 2014 anche per affrontare una nuova ondata di sanzioni, sono stati congelate e rese inutilizzabili per circa la metà: è uno degli interventi decisi dai Paesi del G7, probabilmente l'arma più affilata tra quelle messe in campo.

jp morgan

 

LE SCADENZE

Il default sarà eventualmente formalizzato quando arriverà la scadenza per i pagamenti (più il normale periodo di grazia di 30 giorni). Ma la prospettiva di una ristrutturazione pilotata in un contesto di questo tipo appare improbabile. Ad essere colpiti sarebbero anche gli investitori occidentali esposti con la Russia: per quest' ultima però il fallimento potrebbe essere solo il primo passo di una crisi ancora più grave.

 

Senza possibilità di una ripresa relativamente immediata, come fu quella che seguì gli eventi del 1998. La banca d'investimenti Jp Morgan in un suo report valuta che il Paese, a seguito delle sanzioni, va verso un collasso dell'economia peggiore di quello degli anni Novanta. La previsione è quella di un crollo del Pil tra il 7 e il 9 per cento.

 

IN CODA PER IL BIGLIETTO DELLA METRO A MOSCA

«Le sanzioni minacciano i due pilastri di stabilità, la fortezza delle riserve in valuta estera della banca centrale e il surplus corrente» si legge nel report. La valutazione complessiva è che «le sanzioni colpiranno nel segno per l'economia russa, che ora è diretta verso una profonda recessione». É vero che il Cremlino può ancora contare sui proventi delle vendite di gas e petrolio all'Occidente.

 

Proventi che per una serie di Paesi (a iniziare da Germania e Italia) è complicato mettere in discussione, anche se questa eventualità ora potrebbe non essere più esclusa nell'ambito del nuovo pacchetto di sanzioni di cui si parla nel comunicato dei ministri degli Esteri del G7.

 

Si tratta di una partita a scacchi, in qualche modo parallela allo scontro militare in atto: Putin sa che le i contraccolpi delle sanzioni e anche di una completa rottura dei rapporti commerciali ricadrebbero anche sui Paesi che lo hanno messo nel mirino. E probabilmente conta sulle spaccature che questi contraccolpi potrebbero portare nel campo degli avversari, anche se finora Stati Uniti ed Europa hanno dato prova di unità. I

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

PREZZI

In ogni caso però se il conflitto andrà avanti, Mosca si troverà ad essere sempre più isolata. Secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, che cita vari operatori di mercato, ci sarebbero già forti difficoltà nella vendita del greggio. La maggioranza delle raffinerie europee continua ad evitare di trattare il greggio di Mosca nonostante i prezzi a saldo, molto inferiori alle quotazioni di mercato. Qualche offerta starebbe invece arrivando da compratori asiatici, compresi alcuni cinesi. Il sostegno di Pechino sarà un altro elemento decisivo per le sorti della Russia.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…