RIGOR MONTIS, INCASSATO IL SUCCESSO (D’IMMAGINE) CONTRO LA MERKEL, SI SENTE SUFFICIENTEMENTE FORTE PER FAR FUORI 10 MILA STATALI (MA C’È CHI PARLA DI 30 MILA), DA GESTIRE CON IL COLLOCAMENTO IN MOBILITÀ ED IL PENSIONAMENTO, IN QUESTO CASO PREVEDENDO ANCHE UNA DEROGA DI 1-2 ANNI ALLA RIFORMA FORNERO SULLE PENSIONI - È CHIARO CHE PER METTERE IN PIEDI UNA MISURA COSÌ DRACONIANA, SARÀ NECESSARIO IL PIENO APPOGGIO DELLA SUA MAGGIORANZA…

Sara Nicoli per Il Fatto

Ci aspettiamo il sostegno del Parlamento, così com'è avvenuto fino ad oggi", dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Di certo, però, non fa una buona impressione, alla vigilia di una riunione così importante come quella di lunedì prossimo, quando sarà varata probabilmente "l'ossatura" della spending review nella parte di competenza di Bondi, che gran parte del governo ci arrivi reduce da una trasferta calcistica a Kiev con due airbus di Stato.

Però, sostengono a palazzo Chigi, l'immagine dell'Italia passa anche da lì. E dopo la vittoria a Bruxelles ci vuol pure un momento di svago. Lunedì mattina non sarà comunque una passeggiata. L'obiettivo è evitare l'aumento di un punto dell'Iva a ottobre, quello che determinerebbe un'ulteriore stagnazione dei consumi e bloccherebbe le ali a qualsiasi forma di aiuto per lo sviluppo.

È l'entità dei tagli, uniti al "bottino" - così lo ha chiamato Catricalà - da convertire verso il decreto sviluppo, il nodo che il cdm dovrà sciogliere in via prioritaria. Si parla di tagli per una decina di miliardi di euro, 4 dei quali dovrebbero poi essere riconvertiti sullo sviluppo proprio per evitare la stagnazione.

Ma prima i tagli. E gli occhi sono puntati sugli statali. Secondo le prime indiscrezioni trapelate, si parla di almeno 10mila esuberi, da gestire con il collocamento in mobilità ed il pensionamento, in questo caso prevedendo anche una deroga di 1-2 anni alla riforma Fornero sulle pensioni. È chiaro che per mettere in piedi una misura così draconiana, sarà necessario un decreto ad hoc su cui Monti dovrà avere il pieno appoggio della sua maggioranza.

Per questo motivo, alla luce delle indiscrezioni, sono suonate un po' come un avvertimento funesto le parole di Pierluigi Bersani. Che sì, ha riconosciuto a Monti la "vittoria" al vertice di Bruxelles, ma subito dopo ha fatto tornare il dibattito alla rude concretezza: "È vero che oggi Monti è più forte - ha infatti sottolineato Bersani - ma non abbiamo risolto tutti i problemi, dobbiamo creare più lavoro e battere la recessione".

Quanto poi, alla spending review, Bersani non ha lasciato adito a dubbi: "Deve operare un progressivo contenimento dei costi della pubblica amministrazione, ma non assomigliare ad una manovra correttiva". E, invece, pare proprio che sarà così, se anche il segretario della Cisl Raffaele Bonanni ha messo i paletti: "Siamo disponibili alla cooperazione - ha detto - ma niente tagli lineari, che fanno più danno di quanto ci aspetteremmo".

Però i tagli lineari ci saranno. Tanto che, come si diceva, per favorire l'immediato pensionamento degli statali sessantenni in esubero non ricollocabili secondo cui gli esuberi potrebbero addirittura oscillare fino ai 30 mila, sarebbe al vaglio una deroga di 1-2 anni alla riforma Fornero, così da garantire il pensionamento con le vecchie regole previdenziali a chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2011.

E sempre con le vecchie regole dovrebbe accedervi chi li ha raggiunti entro il 31 dicembre 2012 e forse fino a tutto il 2013. Previsto, altrimenti, il percorso della mobilità per due anni, all'80% dello stipendio. Insieme alla riduzione delle piante organiche (20% per i dirigenti generali, 5-10% per gli altri statali), sarebbe inoltre in arrivo un intervento sui buoni pasto e sullo smaltimento delle ferie.

Intanto, sembra proprio di capire che lunedì prossimo si aprirà un nuova stagione per l'esecutivo. O, almeno, così sembra la vogliano battezzare. "Fino ad oggi - ha infatti svelato il sottosegretario Catricalà - abbiamo fatto ricorso a 28 fiducie: forse abbiamo esagerato". L'importante è ammetterlo.

 

 

fornero monti catricala ALFANO, BERSANI, E MONTI A CERNOBBIOPIER LUIGI BERSANI E MARIO MONTI BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERANGELETTI BONANNI CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…