RIGOR MONTIS, INCASSATO IL SUCCESSO (D’IMMAGINE) CONTRO LA MERKEL, SI SENTE SUFFICIENTEMENTE FORTE PER FAR FUORI 10 MILA STATALI (MA C’È CHI PARLA DI 30 MILA), DA GESTIRE CON IL COLLOCAMENTO IN MOBILITÀ ED IL PENSIONAMENTO, IN QUESTO CASO PREVEDENDO ANCHE UNA DEROGA DI 1-2 ANNI ALLA RIFORMA FORNERO SULLE PENSIONI - È CHIARO CHE PER METTERE IN PIEDI UNA MISURA COSÌ DRACONIANA, SARÀ NECESSARIO IL PIENO APPOGGIO DELLA SUA MAGGIORANZA…

Sara Nicoli per Il Fatto

Ci aspettiamo il sostegno del Parlamento, così com'è avvenuto fino ad oggi", dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Di certo, però, non fa una buona impressione, alla vigilia di una riunione così importante come quella di lunedì prossimo, quando sarà varata probabilmente "l'ossatura" della spending review nella parte di competenza di Bondi, che gran parte del governo ci arrivi reduce da una trasferta calcistica a Kiev con due airbus di Stato.

Però, sostengono a palazzo Chigi, l'immagine dell'Italia passa anche da lì. E dopo la vittoria a Bruxelles ci vuol pure un momento di svago. Lunedì mattina non sarà comunque una passeggiata. L'obiettivo è evitare l'aumento di un punto dell'Iva a ottobre, quello che determinerebbe un'ulteriore stagnazione dei consumi e bloccherebbe le ali a qualsiasi forma di aiuto per lo sviluppo.

È l'entità dei tagli, uniti al "bottino" - così lo ha chiamato Catricalà - da convertire verso il decreto sviluppo, il nodo che il cdm dovrà sciogliere in via prioritaria. Si parla di tagli per una decina di miliardi di euro, 4 dei quali dovrebbero poi essere riconvertiti sullo sviluppo proprio per evitare la stagnazione.

Ma prima i tagli. E gli occhi sono puntati sugli statali. Secondo le prime indiscrezioni trapelate, si parla di almeno 10mila esuberi, da gestire con il collocamento in mobilità ed il pensionamento, in questo caso prevedendo anche una deroga di 1-2 anni alla riforma Fornero sulle pensioni. È chiaro che per mettere in piedi una misura così draconiana, sarà necessario un decreto ad hoc su cui Monti dovrà avere il pieno appoggio della sua maggioranza.

Per questo motivo, alla luce delle indiscrezioni, sono suonate un po' come un avvertimento funesto le parole di Pierluigi Bersani. Che sì, ha riconosciuto a Monti la "vittoria" al vertice di Bruxelles, ma subito dopo ha fatto tornare il dibattito alla rude concretezza: "È vero che oggi Monti è più forte - ha infatti sottolineato Bersani - ma non abbiamo risolto tutti i problemi, dobbiamo creare più lavoro e battere la recessione".

Quanto poi, alla spending review, Bersani non ha lasciato adito a dubbi: "Deve operare un progressivo contenimento dei costi della pubblica amministrazione, ma non assomigliare ad una manovra correttiva". E, invece, pare proprio che sarà così, se anche il segretario della Cisl Raffaele Bonanni ha messo i paletti: "Siamo disponibili alla cooperazione - ha detto - ma niente tagli lineari, che fanno più danno di quanto ci aspetteremmo".

Però i tagli lineari ci saranno. Tanto che, come si diceva, per favorire l'immediato pensionamento degli statali sessantenni in esubero non ricollocabili secondo cui gli esuberi potrebbero addirittura oscillare fino ai 30 mila, sarebbe al vaglio una deroga di 1-2 anni alla riforma Fornero, così da garantire il pensionamento con le vecchie regole previdenziali a chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2011.

E sempre con le vecchie regole dovrebbe accedervi chi li ha raggiunti entro il 31 dicembre 2012 e forse fino a tutto il 2013. Previsto, altrimenti, il percorso della mobilità per due anni, all'80% dello stipendio. Insieme alla riduzione delle piante organiche (20% per i dirigenti generali, 5-10% per gli altri statali), sarebbe inoltre in arrivo un intervento sui buoni pasto e sullo smaltimento delle ferie.

Intanto, sembra proprio di capire che lunedì prossimo si aprirà un nuova stagione per l'esecutivo. O, almeno, così sembra la vogliano battezzare. "Fino ad oggi - ha infatti svelato il sottosegretario Catricalà - abbiamo fatto ricorso a 28 fiducie: forse abbiamo esagerato". L'importante è ammetterlo.

 

 

fornero monti catricala ALFANO, BERSANI, E MONTI A CERNOBBIOPIER LUIGI BERSANI E MARIO MONTI BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERANGELETTI BONANNI CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…