conte renzi

IL RUSSIAGATE CONGELA I SERVIZI: CONTE NON INTENDE DAR RAGIONE A RENZI (CHE CHIEDE DI AFFIDARE LA DELEGA A UN 'PROFESSIONISTA') NÉ DAR L'IDEA CHE IL PASTICCIO DELLE VISITE ROMANE DI BARR DEBBA SCATENARE UNA RIVOLUZIONE NEGLI APPARATI DI SICUREZZA - VECCHIONE E' DATO IN USCITA, CON LUCIANO CARTA FAVORITO PER IL DIS. MA PRIMA CI SARÀ L'AUDIZIONE DI CONTE AL COPASIR CHE MERCOLEDÌ NOMINERÀ IL PRESIDENTE

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

Adesso che il Russiagate costringerà il presidente del Consiglio a presentarsi di fronte al Copasir per spiegare gli incontri estivi avuti dal capo del Dis Gennaro Vecchione con l'attorney general William Barr e il procuratore John Durham - avvenuto a Roma, ma non nell'ambasciata Usa di via Veneto - nel Pd e nel M5S si è tornati a chiedere a Conte di assegnare ad un sottosegretario la delega ai servizi. Il problema è che ieri una richiesta pubblica, è arrivata in diretta tv da Matteo Renzi. 

 

IL CALO

Conte e Gennaro Vecchione

Metter mano alla delega, così come procedere a breve ad un cambio ai vertici di Dis, Aise e Aisi, significa non solo dar ragione all'ex presidente del Consiglio, ma trasformare l'incontro agostano tra barbe finte in una sorta di detonatore in grado di scatenare un'emergenza tale da dover richiedere una sorta di rivoluzione negli apparati di sicurezza. Conte non ha nessuna intenzione di dar ragione a Renzi, ed è anzi irritato per alcune fughe di notizie - provenienti dagli apparati - che reputa «gravi» e sulle quali intende avere più di un chiarimento. Qualche testa è destinata quindi a cadere, ma prima ci sarà l'audizione di Conte al Copasir che mercoledì nominerà il presidente. 

 

Il riserbo è totale, la speranza è che cali un po' il polverone in modo che sia più facile far chiarezza dividendo fatti reali dalla valanga di millantatori, ma Conte si dice «determinato ad evitare che avvenga questo screditamento» che attribuisce a «giochi interni» ai servizi che alimentano «fughe di notizie». Come quella del via libera all'acquisto degli F35 che ha fatto irritare il M5S.

 

matteo renzi.

Al Copasir Conte spiegherà la misteriosa visita a Roma del ministro di giustizia americano William Barr e del procuratore federale John Durham che lo accompagnava. Il fatto che quest'ultimo sia stato incaricato della contro inchiesta sulle origini del Russiagate - per verificare se sia stata un'operazione dei servizi segreti occidentali per impedire l'elezione di Donald Trump - non riguarda temporalmente il presidente del Consiglio. Ciò che però disorienta è il problema della mancanza di quell'autorità delegata - ovvero il sottosegretario - che ad agosto ha portato il capo del Dis, Gennaro Vecchione, a partecipare ad un incontro con un politico di Washington (Barr) e che ora obbliga Conte a dover rispondere direttamente al Copasir. Mercoledì il Copasir eleggerà il nuovo presidente che spetta all'opposizione anche se il centrodestra è diviso con la Lega che vuole Riccardo Molinari e FdI Adolfo Urso.

 

WILLIAM BARR

 Ma se tutta la vicenda blocca i previsti avvicendamenti ai vertici dei Servizi, non è detto che il domino degli avvicendamenti segua le scadenze e che il capo dei Servizi, Gennaro Vecchione, resti al suo posto sino al novembre del 2020. Ieri il New York Times scriveva che alcuni diplomatici e dirigenti d'intelligence all'ambasciata Usa a Roma non conoscevano il motivo per cui William Barr fosse nella Capitale a settembre e rimasero sorpresi di scoprire che avesse aggirato i protocolli nell'organizzare la sua visita per incontrare politici e 007 di casa nostra, a caccia di informazioni nella contro inchiesta sulle origini del Russiagate.

 

Lo stupore mostrato dagli americani non aiuta Vecchione il quale può però contare sulla difesa di Conte al quale è molto legato al punto da essere indicato come possibile e futuro consigliere alla sicurezza di palazzo Chigi. E' per questo che - una volta diradato il polverone - c'è chi dà per certo l'arrivo al Dis di Luciano Carta (ora direttore dell'Aise). Come il passaggio all'Aise dell'attuale consigliere militare di palazzo Chigi Carlo Massagli e all'Aisi di Giovanni Caravelli, generale dell'esercito e attuale vicedirettore dell'Aisi.

generale luciano carta

Nomine che però dovranno attendere il chiarimento al Copasir promesso da Conte su una vicenda che coinvolge l'attuale presidente americano che tra una decina di giorni riceverà alla Casa Bianca il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

 

AMMIRAGLIO CARLO MASSAGLI GIOVANNI CARAVELLI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”