UN ADDIO CON STILE PER IL NANO TROMBATO (BANANONI, IMPARA) - DOPO LE SUE SBRUFFONAGGINI BLING BLING, SARKOFAGO, NELL’ULTIMO DISCORSO DA PRESIDENTE, AMMETTE LA SCONFITTA PRIMA DEI SUOI SOSTENITORI - MA SOPRATTUTTO ANNUNCIA IL SUO RITIRO DALLA POLITICA ED ESCE TRA GLI APPLAUSI E L’IMMANCABILE MARSIGLIESE - IL GRANDE QUESITO: COSA FARÀ ADESSO? APRIRA’ UN PUB CON CARLÀ CHE SUONA LA CHITARRINA?...

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Se i politici si giudicano non da come si impossessano delle poltrone, ma da come le lasciano, forse Nicolas Sarkozy è stato un buon Presidente. O almeno non così cattivo come dicono i suoi avversari. E con tutto quel che si può pensare dell'uomo, della sua politica e dei suoi amici, bisogna dargli atto che, nel momento più difficile della carriera e forse della vita, non è stato solo dignitoso, ma nobile.

Arriva alla sala della Mutualité appena venti minuti dopo il verdetto delle 20, e, davanti a una folla che non si arrende all'evidenza dei numeri, ferma i fischi indirizzati a chi l'ha sconfitto: «No, è stata una scelta democratica e repubblicana. François Hollande è il Presidente della Francia e dev'essere rispettato. Gli ho parlato al telefono e gli ho augurato buona fortuna. Mi auguro che la Francia riesca a superare le prove che l'attendono. C'è qualcosa di più grande di noi, è il nostro Paese, la nostra Patria, la Francia».

É commosso, Nicolas, davanti ai fedelissimi che l'acclamano. E ritorna nelle sue parole il mantra che qui accomuna tutti, sinistra e destra, e che fa sì che, nonostante tutto, questo Paese sia ancora una Nazione: la Francia. «Dobbiamo pensare alla grandezza della Francia», «Ringrazio i francesi perché mi hanno dato l'onore immenso di presiedere la Francia», «Esco da questa prova con un amore per la Francia ancora più forte».

La Francia, la grandeur, il solito abracadabra. Però per dieci minuti il discusso, chiacchierato, contestato, sbeffeggiato Nicolas Sarkozy smette di essere un uomo di parte e diventa un uomo di Stato: «Questa sera dobbiamo dare la miglior immagine della Francia, democratica, libera, gioiosa, splendente, che non guarda un nemico ma un avversario, che sa che la vita è la vittoria e la sconfitta».

Politicamente, il rebus è cosa farà adesso. É arrivato alla Mutualité direttamente dall'Eliseo dove, mentre ogni exit poll si rivela peggio dell'altro, i cacicchi dell'Ump, il suo partito, gli chiedevano di non annunciare l'addio alla politica. Fra un mese ci sono le legislative e l'Ump è a forte rischio implosione. Alla fine, Sarkò fa capire che ha chiuso: «Ero il capo ed è il numero uno che deve assumersi la responsabilità.

Porto tutta la responsabilità di questa disfatta. Devo trarne tutte le conseguenze. Voi potrete continuare a contare su di me, condivido le vostre idee, le vostre convinzioni, i vostri ideali. Ma dopo 35 anni di politica, dieci alle massime responsabilità e cinque alla testa dello Stato, il mio impegno sarà diverso. Sarò un francese in mezzo ai francesi. E voglio dirvi che mai vi potrò ridare quel che mi avete dato voi».

Exit Sarkò quindi. Il presidente, riferiscono fonti del governo, avrebbe giurato che non sarà mai più candidato all'Eliseo e né alla guida del partito. L'addio non l'ha dato davanti alla vecchia guardia, come Napoleone con cui ha in comune la statura, ma a quella giovane. La Mutualité è piena di ragazzi che hanno votato per la prima volta o addirittura devono ancora farlo. Solo loro, del resto, possono ancora illudersi mentre Internet ridicolizza la legge francese che vieta la diffusione di qualsiasi sondaggio a urne ancora aperte.

Su Twitter «Radiolondres» si sbizzarrisce: «Van Basten batte Puskas 53 e 47». Oppure: «Il grido di Munch rappresenta Nicolas Sarkozy il 6 maggio 2012». E i siti francofoni belgi e svizzeri iniziano a sparare percentuali già alle cinque.

Loro, i Sarkòboys, rifiutano di credere. «I belgi, li conosciamo...», dice JeanBaptiste, 24 anni. «Sarkò lascia la politica? E io lascio la Francia», rincara Marine, 22. «Ma se lo immagina Hollande che incontra Obama?», chiede Margaux (ma come, proprio come la celebre etichetta di Bordeaux? «Proprio per quello, papà è un appassionato»), appena 17. É la generazione Sarkozy, per la quale Mitterrand è un nome sui manuali scolastici e Chirac un vecchio nonno.

Sono loro che fischiano ogni volta che la tivù inquadra qualsiasi socialista, perfino Thomas Hollande, primogenito di François e Ségolène, che prima ha un sorriso più largo della faccia e poi si mette a piangere dall'emozione. Però che butti male lo si capisce dagli slogan. Sul filo delle ore e dell'attesa, si passa da «Sarkozy à l'Elysée, Hollande en Corrèze!» a «Sarkozy c'est pas fini!», in pratica la resa. Finché l'ultimo grido è «Sarkozy merci!», fra le lacrime, mentre lui dal podio strilla: «Siete la Francia eterna e io vi amo!». Marsigliese. Chapeau. Sipario.

 

SARKOZY NELLE BANLIEUE sarko merkel ridi SARKO SARKOZY IL MAGGIO VIENE ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE NOVEMBRE SARKOZY FA JOGGING A NEW YORK MENTRE INDOSSA UNA TSHIRT DELLA POLIZIA DI NEW YORK MAGGIO SARKOZY E FAMIGLIA DOPO LA VITTORIA TRASCORRONO TRE GIORNI DI VACANZA SULLO YACHT DELLAMICO BOLLORE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...