LE FACCENDE IN CUI È AF-FAZIENDATO IL SAN RAFFAELE - L’EX MINISTRO DELLA SANITÀ FERRUCCIO FAZIO, ALL’EPOCA PRIMARIO DELL’OSPEDALE DI DON VERZÈ, NEL 2005 È RIUSCITO A FAR ASSEGNARE UN ASSURDO APPALTO (ANCORA IN VIGORE) DA 1,4 MLN € AD UNA SUA SOCIETÀ - ZANGRILLO (MEDICO DEL BERLUSCA) IN UN’E-MAIL A FAZIO: “HO ORGANIZZATO UN INCONTRO TRA SILVIO E DON LUIGI COSÌ DA PRESENTARGLI LE RICHIESTE FINALI PER IL MAXIEMENDAMENTO IN FINANZIARIA”...

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Nel 2005 il San Raffaele era ancora il regno incontrastato di don Luigi Verzè. Nessuno immaginava il baratro verso cui si stava incamminando, un buco da oltre un miliardo e mezzo di euro. Eppure erano già da tempo in moto i meccanismi che avrebbero portato l'ospedale all'epilogo attuale. Gestione allegra degli appalti, accumulo di fondi neri, strette connessioni con la politica.

Tra i protagonisti di questa vicenda italiana che incrocia medicina e potere, religione e politica, ci sono anche due medici: Alberto Zangrillo e Ferruccio Fazio. Zangrillo è primario di anestesia e rianimazione cardio-vascolare del San Raffaele, ma è noto al grande pubblico soprattutto come medico personale di Silvio Berlusconi. Fazio nel 2005 è primario di medicina nucleare e radioterapia nell'ospedale di don Verzè e dal maggio 2008 entrerà a far parte del governo Berlusconi, prima come sottosegretario e poi come ministro della salute.

Il 2 dicembre 2005, Zangrillo scrive al collega Fazio. In un messaggio e-mail gli accenna a un incontro per discutere su concorsi e finanziamenti a cui ha partecipato anche Mario Cal, il potente vicepresidente del San Raffaele, braccio destro di don Verzè (Cal si è poi tolto la vita, nel luglio scorso, dopo l'esplosione dello scandalo).

Al termine del suo messaggio, Zangrillo arriva al dunque: "Lunedì 5 dicembre ho organizzato un incontro nel mio studio tra Silvio e don Luigi in modo che quest'ultimo gli possa rappresentare le richieste finali per il maxiemendamento in Finanziaria... Speriamo!". Ecco dunque la lobby dei "Raffaeliani" al lavoro: Zangrillo fa incontrare Berlusconi con don Verzè e questi gli porta le richieste da inserire del maxiemendamento della legge finanziaria che sarà approvata da lì a poco.

Nei mesi seguenti, il futuro ministro Fazio si crea dentro il San Raffaele un business che gestisce con una sua società, la Tecnodim, che (come raccontato dal Fatto quotidiano il 23 novembre scorso) ottiene la gestione delle macchine di medicina nucleare e radioterapia. Il responsabile della direzione acquisti e logistica del San Raffaele, Alberto Russo, prova almeno a ridurre i costi.

Gli arriva sulla scrivania una proposta di far gestire da società esterne le macchine dei dipartimenti di medicina nucleare e di radioterapia, al costo di 1,4 milioni di euro l'anno, con un contratto triennale. A Russo sembra uno spreco. Fino a quel momento, il lavoro era eseguito da sei tecnici interni, al solo costo del loro stipendio, e i reparti funzionavano perfettamente.

Russo prova almeno a ridurre la spesa: la dimezza, mettendo nero su bianco una controproposta in cui si dice disposto a firmare il contratto triennale di gestione al costo di 700 mila euro l'anno. Gli arriva una telefonata del capo, il vicepresidente Cal, che lo gela: il contratto va firmato, e va firmato così com'è. A un milione quattrocentomila euro l'anno.

Ecco dunque un esempio, non ancora esaminato dai magistrati della procura di Milano, di come venivano gonfiati i costi e le uscite, nel regno di don Verzè. La Tecnodim scende in campo a gestire, al 50 per cento con General Electric e Tecnologie avanzate, una decina di macchine impiegate per la diagnosi e la cura dei tumori. Apparecchiature Varian, General Electric, Philips e soprattutto Tomotherapy, le preferite da Fazio, che le sponsorizza in giro per l'Italia. Macchine molto sofisticate, che bombardano i tumori senza l'intervento del bisturi, ma anche molto delicate, tanto che si fermano e hanno bisogno di assistenza tecnica molto frequentemente, anche ogni sette-dieci giorni.

Per rendere operativa la sua Tecnodim, Fazio fa pressioni sui sei tecnici che già lavoravano con le macchine al San Raffaele e cerca di farli passare alla sua società. Solo tre accettano, ma la Tecnodim comincia comunque a operare. Con il contratto triennale blindato a 1,4 milioni di euro l'anno. Così Fazio diventa il gestore "esterno" della manutenzione delle macchine nei reparti di cui è primario. Lo è ancora oggi.

In questi giorni c'è fibrillazione nei reparti: perché il contratto è in scadenza e deve essere rinnovato proprio ora. Varato il business Tecnodim, Fazio non smette di coltivare le sue passioni preferite, le attività a Pantelleria, dove ha una masseria e un centro di immersioni subacquee e dove vola spesso, anche con l'aereo del San Raffaele. Una delle sue società nell'isola, Le Cale, gli dà qualche preoccupazione: ne fa analizzare i conti da un professionista, scoprendo così che i gestori la conducono in modo spregiudicato.

Risolto il problema, non perde comunque l'occasione di fare un piacere a un vecchio amico, Francesco De Lorenzo, ex ministro della sanità, tra i protagonisti di Tangentopoli. Il 29 giugno 2006, De Lorenzo scrive a Fazio: "Come vedi, finalmente vedrò Pantelleria. Era una vita che volevo andarci, ma l'amore per Capri finora me l'aveva impedito.

La compagnia di una mia giovane amica brasiliana mi ha fatto decidere! Ricordo che mi avevi offerto la possibilità di farmi avere un trattamento amichevole dall'albergo". Fazio si dà da fare e manda subito una e-mail all'albergatore Maurizio De Simone: "Franco De Lorenzo (ex ministro della Sanità) è un mio vecchio amico. Gli ho parlato io del Pantelleria Dream e vedo che ha già prenotato. Puoi fargli un trattamento speciale?".

 

FERRUCCIO FAZIO VERZEBerlusconi arriva al tribunale con il suo medico Zangrillo OSPEDALE SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....