schlein bonaccini gentiloni

UNA SEGRETARIA SOLA ALLO SBANDO - ELLY SCHLEIN NON SOLO HA PERSO IL PARTITO, CHE SI E’ SPACCATO NEL VOTO SUL RIARMO UE, MA ORA VEDE L’OMBRA DI GENTILONI SUL DISSENSO INTERNO – COME DAGO DIXIT, LA SEGRETARIA MULTIGENDER HA TRASFORMATO LA RISOLUZIONE IN UN VOTO DI FIDUCIA SU DI LEI E LA PROVA DI FORZA E’ FALLITA. LA MINORANZA VA IN PRESSING E CHIEDE UNA DISCUSSIONE INTERNA E LA SETTIMANA PROSSIMA C’E’IL RISCHIO BIS AL PARLAMENTO ITALIANO…

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

 

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse

L'incidente di ieri è maturato nei giorni scorsi. Quando, nei contatti telefonici della vigilia sulla linea Roma-Bruxelles, la segretaria del Pd Elly Schlein ha cominciato a percepire un irrigidimento anche da chi non se lo aspettava. Non aveva mai sperato di convincere ad astenersi Pina Picierno o Giorgio Gori, ma la sensazione è diventata presto quella di una fronda ben più estesa di qualche europarlamentare notoriamente in dissenso da lei.

 

E l'ha messa in relazione con dichiarazioni che arrivavano contemporaneamente sui giornali, con grande eco: non tanto quelle del padre nobile Romano Prodi, quanto quel «il piano va nella direzione giusta» pronunciato da Paolo Gentiloni, l'ex commissario europeo che nell'area dei riformisti qualcuno vede come punto di riferimento alternativo a lei. Come se fossero le parole del capo dell'opposizione interna, attorno a cui si stava coagulando un gruppo pronto a tradire le indicazioni di Largo del Nazareno.

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

Per questo motivo, per l'impressione che sul voto di ieri si stesse costruendo un'operazione tutta interna alla vita del partito, agli europarlamentari convocati in mattinata per l'ennesima riunione, ha fatto arrivare tramite il capogruppo Nicola Zingaretti – lei ha sentito quasi tutti singolarmente al telefono, ma non si è collegata da remoto agli incontri – l'ultimo appello, dal sapore di ultimatum:

 

«È un voto di fiducia su di me», il senso della sua ultima chiamata prima che entrassero in Aula a Strasburgo. Come se, a due anni esatti dall'inizio del suo mandato (il 12 marzo 2023), fosse la prima occasione di una conta interna: chi sta con me, e chi contro. E tra quelli che Schlein annoverava nella sua squadra, c'era il presidente del partito, Stefano Bonaccini, lo sfidante sconfitto delle primarie con cui ha un ottimo rapporto: in teoria, sarebbe il leader della minoranza interna; in pratica, il suo atteggiamento molto accomodante con le scelte della segretaria gli è valso grande fiducia da parte di Schlein e critiche talvolta feroci dell'area che dovrebbe fare riferimento a lui.

 

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse 2

Solo che ieri, per la prima volta e nonostante il pressing, Bonaccini si è smarcato, ignorando l'indicazione ufficiale e votando a favore del piano Von der Leyen.

 

Non sono bastate le telefonate di Schlein: l'astensione, ha spiegato la segretaria a lui come a tutti gli altri che ha provato a convincere, è coerente con il voto nella Direzione del partito di un paio di settimane fa, quando lei disse «non siamo con Trump e non saremo con l'Europa per continuare la guerra» e parlò di difesa comune che è cosa diversa dal riarmo dei singoli Stati.

 

È vero che qualche passo avanti è stato fatto con gli emendamenti, ha concesso, e infatti il voto contrario fatto balenare come prima ipotesi da alcuni eurodeputati a lei vicini è stato presto accantonato: ma ancora non basta. Stavolta però il presidente del Pd non ha ceduto, più d'accordo con Prodi che con la sua leader, e secondo le malelingue anche per accontentare la sua corrente pronto a infilzarlo se ancora una volta avesse ceduto alla tentazione dell'unità a tutti i costi: ha provato a convincere lei del contrario, provare a intestarsi il successo di quegli emendamenti e dare indicazione di un voto favorevole, pur mettendo agli atti le criticità. Un dialogo tra sordi, sfociato nella divisione plateale di ieri, una divaricazione tra segretaria e presidente che in molti nel partito hanno vissuto come l'apertura di una fase nuova.

schlein gentiloni

 

(...)

 

A chi – voci che affiorano dal partito, chi in buonafede chi meno – le chiede un'occasione di confronto, fa rispondere che c'è già stata – la Direzione – e il via libera alla sua relazione è stato all'unanimità. Anche se, volente o nolente, un dibattito si dovrà affrontare a breve, e rischia di riaprire fratture e divisioni: la settimana prossima si voterà sulle comunicazioni della premier in vista del Consiglio europeo. Non sarà un voto strettamente sul riarmo: ma, la segretaria lo sa, rischia di essere un nuovo passaggio complicato.

stefano bonaccini bacia elly schlein elly schlein paolo gentilonischlein bonaccini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...