scheda elettorale elezioni politiche urna urne elettorali

SEGNATEVI QUESTA PERCENTUALE: 38% - ECCO QUANTI VOTI SERVONO PER AVERE UNA MAGGIORANZA AUTOSUFFICIENTE IN PARLAMENTO SECONDO “YOUTREND” - LA PARTITA POTREBBE ESSERE ANCORA (QUASI) APERTA. ECCO ALCUNE IPOTESI...

 

slides youtrend 1

1 - Elezioni: Youtrend, la soglia per l'autosufficienza è il 38%. Collegi in Toscana e Emilia, grandi città e Sud i fattori chiave 

(ANSA) - Il "numero magico" che potrebbe indicare il raggiungimento di una maggioranza autosufficiente in Parlamento è il 38%: secondo le valutazioni di Youtrend, infatti, questa è la soglia a cui guardare domani sera una volta chiuse le urne. E dunque - si legge in alcune slide pubblicate su Instagram - qualora il centrodestra ottenesse una "percentuale significativamente più alta sarà molto difficile che la coalizione non abbia la maggioranza". 

 

Certo, viene sottolineato, particolare attenzione meritano i dati che riguardano il Senato dove "per via dei numeri più ristretti e della presenza dei senatori a vita è più difficile avere una maggioranza solida". Tra i fattori principali da monitorare, una volta terminate le operazioni di voto, ci sono i collegi uninominali in Toscana e Emilia-Romagna al Senato: qualora il centrosinistra ne vincesse "almeno cinque su nove" il segnale andrebbe letto come un'indicazione della possibilità di "tenuta del muro rosso", sottolinea Youtrend. 

 

slides youtrend 2

E sempre perché la partita fra centrodestra e centrosinistra sia aperta, "è necessario - viene indicato - che il centrosinistra vinca almeno una buona parte delle grandi città (Roma, Torino, Milano, Bologna e Firenze). Infine, altro "fattore importante - si legge ancora- potrebbe essere la tenuta del M5s nelle regioni meridionali".

 

2 - PER GOVERNARE SERVE 42% DEI VOTI

Pietro De Leo per “Libero quotidiano”

 

Da settimane è un tema che serpeggia: qualcosa può essere cambiato nelle tendenze elettorali? Gli italiani sono andati sotto l'ombrellone con la certezza di un cappottone del centrodestra trainato da Giorgia Meloni, e il centrosinistra avviato verso l'ecatombe. Poi, però, sono tornati a settembre e almeno il racconto vede un'altra pagina. Enrico Letta batte sul tasto del clima che sta cambiando; poi c'è il messaggio messianico di Giuseppe Conte all'elettorato meridionale, assistenzialismo spinto e intangibilità del reddito di cittadinanza. Tutto incorniciato dal fatto che, da un paio di settimane, i sondaggi non si possono pubblicare.

 

slides youtrend 3

Ma davvero una "non vittoria" del centrodestra è possibile? Un analista di dati per "YouTrend", Giovanni Forti (che è anche consigliere per la sinistra al XV Municipio di Roma), ha messo nero su bianco tutte le condizioni necessarie affinché la sinistra possa sperare nel pareggio, con una serie di tweet. Partiamo dal fondo, come lui stesso riconosce «è molto improbabile» che, domani notte, il centrodestra non se ne esca con una maggioranza. Però nella dimensione numerica tutti gli scenari vanno tracciati.

 

Punto di partenza: ai tempi in cui i sondaggi erano pubblicabili, la "fotografia" raffigurava «un vantaggio del centrodestra sul centrosinistra fra i 15 e i 20 punti, con il primo più vicino ai 50 che ai 40». Tuttavia, osserva Forti, «la tendenza storica è che circa il 20-25% dei votanti effettivi decide nelle ultime due settimane prima del voto». Tradotto: «500 mila persone in più che ogni giorno decidono per chi votare. Sono tantissime». E aggiunge: «Ipotizziamo che questa decisione degli ultimi giorni sia indirizzata verso una lista in particolare, in una macroregione italiana in particolare. Se dei 5 milioni di "ex indecisi" 2 scelgono di votare per un'unica lista, i rapporti di forza cambiano parecchio».

slides youtrend 4

 

Ma come potrebbe verificarsi uno scenario che smentirebbe i sondaggi? Il presupposto è che, spiega Forti, la coalizione che lui chiama "B" presumibilmente il centrosinistra, continui a vincere le sue roccaforti, e C (che dovrebbe essere il Movimento 5 Stelle) inizi a vincere le sue ai danni di "A". 

 

L'analista dà poi alcuni "indizi", che ognuno, seguendo gli speciali televisivi, potrebbe analizzare: «Guardare gli exit poll e gli instant poll- suggerisce- se il centrodestra è sopra il 42%, la maggioranza è salva. Non esiste una cifra "magica" sotto la quale non c'è maggioranza, ma se esistesse assomiglierebbe al 38%».

 

slides youtrend 5

Similmente, aggiungiamo noi, a quanto accadde nel 2018. Altri segnali: «Le grandi città, soprattutto al Senato. Se il centrosinistra vince almeno il collegio centrale di Roma, Milano, Torino, Bologna Firenze, lo spiraglio è ancora aperto». E ancora, nelle «ex zone rosse. Se il centrosinistra riesce a vincere almeno 5 dei 9 collegi uninominali di Toscana ed Emilia Romagna al Senato». Infine, l'alert M5S: «Se riesce a vincere almeno 3 collegi alla Camera e due al Senato in Calabria, significa che è quasi al 30% al Sud», e anche in quel caso «lo spiraglio è ancora aperto». Tuttavia, Forti osserva che queste circostanze dovrebbero verificarsi in simultanea e «la probabilità che succeda è molto bassa»

slides youtrend 6

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...