CI VUOLE GRILLI PER TOGLIERE QUALCHE GRILLO DI PROPAGANDA A BUON MERCATO, MANCO FOSSERO BERLUSCONI, DALLA TESTOLINA DELLA FRIGNERO E DI AIRONE PASSERA – “RIDUZIONI DI TASSE E “PIANI PER LA CRESCITA”? IN CASSA NON C’E’ UN EURO! - OGGI AL CDM GRILLI SUGGERIRA’ A ELSA E CORRADINO DI ASTENERSI DA PROMESSE SENZA COPERTURA - IL GIALLO DEL PROVVEDIMENTO SUL CONFLITTO D’INTERESSI…

Alberto D'Argenio per Repubblica

Sarà un "seminario" sulla crescita. Vero. Non sono previste decisioni. Anche questo vero. Ma nell'atteso Consiglio dei ministri di oggi ci sarà altro. Certamente un confronto. Difficile dire se si trasformerà in scontro. Ma alla vigilia il nervosismo di alcuni ministri era palpabile. Per semplificare molto, lo schema è questo: Grilli contro tutti. O meglio, il ministro dell'Economia sarà costretto a chiamare i colleghi al rispetto del programma di risanamento dei conti pubblici imposto dalla crisi.

Dunque a bocciare le proposte troppo "costose". E soprattutto a chiedere ai colleghi di astenersi dal fare prodighe dichiarazioni su imminenti tagli delle tasse. Con il premier Monti che medierà. Da un lato sa bene che il rigore è imprescindibile. Ma è anche convinto che la crescita è condizione senza la quale il Paese non riparte.

Troppo facile indicare in Elsa Fornero il destinatario unico degli strali di Grilli. In realtà il discorso sarà più ampio. In un clima da brain storming ogni ministro porterà le proprie proposte per la crescita da agganciare al nuovo pacchetto per lo sviluppo di Passera (sarà approvato a tranche tra settembre e dicembre) e ci si confronterà su costi, coperture e benefici di ogni misura. Una riunione che si annuncia lunga e ricca di idee.

Eppure ieri la Fornero ha fatto sobbalzare molti colleghi quando ha chiesto il taglio del cuneo fiscale e ha annunciato un piano per i giovani. I primi fulmini sono partiti dal Tesoro. «Magari, peccato che di soldi per abbassare le tasse non ce ne siano», la reazione più diplomatica dei tecnici di Grilli. Con un ministro di primissimo piano che senza giri di parole aggiunge: «La sua è stata un'uscita estemporanea, anche al Tesoro non ne sapevano nulla e comunque di risorse per farlo non ce ne sono».

Idem sul piano per i giovani. Altro non è - ammettono persino dal ministero del Welfare - che una riproposizione mediatica del piano approvato dal ministro per la Coesione
Fabrizio Barca. Dunque nulla di nuovo, se non il fatto che per renderlo effettivo manca l'approvazione dei decreti attuativi. Ma nel governo si racconta che Grilli lo stesso stupore con cui ha accolto l'uscita della Fornero lo abbia riservato alle parole pronunciate da Passera lunedì scorso sempre dal meeting ciellino. Dove aveva espresso l'auspicio che si riuscissero a trovare risorse per tagliare le tasse.

Anche in questo caso dal Tesoro la reazione (ufficiosa) era stata piccata e si era fatto notare che di soldi per farlo purtroppo non ce ne sono. Con qualcuno che si spingeva a chiedersi perché Passera non si dedicasse ai suoi di dossier. D'altra parte i ministri che lavorano alla crescita, pur rimboccandosi le maniche, sono soliti ricordare che farlo senza un euro non è facile. E rinfacciano a Grilli di essere troppo timido sulle misure per l'abbattimento del debito.

Almeno uno dei pregi del governo è che le (spesso inevitabili) frizioni non deflagrano nei Cdm e soprattutto non emergono all'esterno, evitando così di danneggiare l'Italia sui mercati. Lasciando oltretutto margine a Monti di trovare sintesi come avvenuto proprio sul primo decreto sviluppo sul quale Passera e Grilli erano ai ferri corti per le coperture.

Capitolo a parte, la giustizia. Ieri alcune agenzie annunciavano misure contro corruzione e conflitto di interessi. Il primo dossier, in effetti, sarà presentato da Patroni Griffi. A Palazzo Chigi, invece, negano che ci sarà una discussione sul conflitto di interessi e assicurano di non essere a conoscenza di provvedimenti in maturazione su questa materia. Idem dicono negli altri ministeri di peso o teoricamente competenti. Un vero giallo.

 

gb40 viittorio grilli corrado passeraVITTORIO GRILLI GIURA DA NAPOLITANOCORRADO PASSERA PENSIEROSO FORNERO IN BIKINI CON IL MARITO DEAGLIOESTATE 2012: MONTI IN ENGADINA CON LA MOGLIE

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…