RESA DEI CONTI (CORRENTI) TRA CAMERATI - SI INDAGA SU 20 CONTI CHE POTREBBERO AVER ‘INGOIATO’ I 26 MLN € SPARITI DOPO LO SCIOGLIMENTO DI AN - LE STRANEZZE NOTATE DAI PERITI: UNA SERIE DI RICCHE PARCELLE PAGATE AGLI AVVOCATI CHE DIFENDEVANO IL PDL - E I SOLDI VERSATI A UNA EX COLLABORATRICE DELLA FEDERAZIONE DI ROMA, CHE A MAGGIO 2011 SI RIVALE PIGNORANDO UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ DI ALE-DANNO: MA A PAGARLA NON FU IL SINDACO MA LA FONDAZIONE…

Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

I conti di quello che resta di Alleanza Nazionale, per i magistrati, sono poco chiari. L'indagine nata un anno fa adesso si ritrova davanti ad un ostacolo. Fonti giudiziarie lo definiscono "un mare di conti". Si riferiscono alla ventina di conti correnti sospetti, che il nucleo tributario della guardia di finanza sta cercando di ricostruire. Soprattutto per quanto riguarda le movimentazioni su ognuno di questi. Il sospetto è che proprio questi conti avrebbero inghiottito parte dei 26 milioni di euro dell'ex Msi.

È l'ultima svolta dell'indagine che vuole fare chiarezza sui presunti ammanchi del patrimonio di An e che è nata da quello scontro che prende vita dopo lo scioglimento del partito, nel marzo del 2009. Da una parte sono schierati i finiani di Futuro e Libertà, dall'altra gli ex colonnelli, accolti nelle braccia del Pdl.

Proprio gli ex deputati Fli Antonio Bonfiglio, Giuseppe Consolo e Enzo Raisi hanno sporto denuncia contro i loro ex colleghi, lamentando una "differenza negativa" tra il patrimonio di An alla data del suo scioglimento e l'ammontare di denaro che invece si sono ritrovati a novembre del 2011, quando è nata la Fondazione Alleanza Nazionale, presieduta da Franco Mugnai.

A seguito dell'esposto la procura di Roma ha aperto un fascicolo, affidato al pm Attilio Pisani che sta indagando per appropriazione indebita. Anche se per adesso non risultano indagati. L'obiettivo degli inquirenti è quindi capire come furono usati i soldi pubblici, provenienti dai rimborsi elettorali, all'indomani dello scioglimento del partito di Gianfranco Fini.

Una parte di quel denaro, circa 55 milioni di euro, sono confluiti in otto conti correnti intestati alla Fondazione Alleanza Nazionale. Di questi conti, quattro sono stati aperti presso la Banca Popolare di Milano, due presso la banca Maremma Iccrea, uno presso la Monte Paschi di Siena e un altro presso il Credito Valdinievole. Inoltre, la fondazione ha ricevuto anche tre immobili, un'Audi, e due società immobiliari (l'Italimmobili srl e l'Immobiliare Nuova Mancini srl).

Secondo gli ex finiani, però, all'appello mancano altri 26 milioni di euro. In realtà, i primi due periti nominati dal tribunale, poi sostituiti, Giuseppe Tepedino e Simone Manfredi, raccontarono di una movimentazione poco chiara di denaro, già in una relazione del 26 gennaio scorso. Qui si rivela appunto "l'accensione di nuovi conti correnti intestati all'associazione senza riscontro puntuale dell'individuazione degli stessi, con il numero relativo e le filiali degli istituti".

Si elencavano anche una serie di parcelle per decine di migliaia di euro pagate agli avvocati impegnati a difendere il Pdl; come pure si fa riferimento ai soldi versati a Patrizia Cancelli, ex collaboratrice della Federazione di Roma, che nel maggio 2011 si rivale pignorando un immobile personale di proprietà di Gianni Alemanno. A pagarla però non fu il sindaco di Roma, ma la Fondazione.

Oggi, a mesi da quella relazione, spuntano una ventina di conti correnti sospetti, e si cerca anche di capire se ne esistano altrettanti all'estero. Come quello del Pdl, da cui partirono 3 milioni 750 mila euro come prestito ad An. Soldi questi che sarebbero stati restituiti a distanza di qualche mese, anche se ai pm per ora non ne risulta alcuna traccia.

 

Alemanno saluto romanofini saluto romano ANTONIO BONFIGLIO EMANUELE AMMANUELE GIUSEPPE CONSOLO ENZO RAISI Enzo Raisi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO