SI PUO’ DIRE CHE COME “COMUNICATORE DI DIO” IL CARDINALE ERSILIO TONINI, ERA UN INVITO ALL’ATEISMO?


Franca Giansoldati per "Il Messaggero"

La scomparsa del più anziano dei cardinali è stata ricordata ieri mattina dal Papa nel suo momento di preghiera mattutino, nella residenza di Sumarè, poco prima di dirigersi sulla spiaggia di Copacabana per la messa di chiusura della Gmg. Ad informarlo del decesso di Ersilio Tonini, morto l'altra notte a Ravenna a 99 anni, è stato uno dei suoi collaboratori. Bergoglio aveva avuto modo di conoscerlo in passato e lo ricordava bene, ma del resto era un tipo difficile da dimenticare Tonini, con quel suo fare amabile e diretto; un emiliano focoso e schietto nato e cresciuto in una famiglia di contadini. Il carattere così aperto gli facilitava tutto.

Era uno che aveva fegato e da prete coltissimo quale era, con la passione per Socrate e Platone, non si sottraeva per principio a nessun confronto, convinto che la Parola dovesse veicolarsi in tutti i modi, attraverso i giornali, internet, le agenzie di stampa, le dirette televisive.

Col tempo si era guadagnato un soprannome: il comunicatore di Dio perché non aveva paura a varcare la soglia di confine con i mondi lontani e sostenere anche aspri contraddittori su temi spinosi, come l'aborto, l'eutanasia, il bisogno di etica e moralità. Spesso ce l'aveva con i politici.

A suo tempo si è scagliato contro la corruzione dilagante durante l'epoca di Mani Pulite, poi criticò Berlusconi (mettendo in imbarazzo la curia), per lo scenario che le feste a Villa Grazioli offrivano agli italiani. Con Berlusconi ingaggiò un secondo duello a distanza intervenendo a difesa dell'amico Enzo Biagi quando venne cacciato dalla Rai assieme a Luttazzi, e a Santono . Tonini si scagliò contro l'«editto bulgaro» dicendo che in quel modo «avevano ucciso Biagi» che era stato un ostracismo visto che «dava fastidio.

Biagi non solo è stato un uomo della tv, ma una persona che ha combattuto per la giustizia e la libertà. Non si possono trattare gli uomini come pezzi da giocare». Tonini ha anche condannato i mafiosi, gli evasori fiscali, si è battuto per la liberazione delle schiave del sesso, costrette dal racket della prostituzione a vivere un inferno quotidiano. Non gli piaceva girare attorno alle cose. «Il mondo ha bisogno di esempi concreti e la gente deve imparare a saper discernere il male dal bene».

Uomo di profondissima fede è stato amato da credenti e non credenti. «I miei 99 anni? Non ci penso, gli anni che il Signore manda, li prendiamo». Insegnava a prendere la vita con filosofia. Papa Wojtyla lo adorava, tanto da elevarlo a cardinale nel concistoro del 1994. Fu anche protagonista di gesti eclatanti, in sintonia con la Chiesa che sta costruendo ora Francesco.

Nel 1969, per esempio, quando era vescovo di Macerata cedette ai contadini i terreni della diocesi. Pochi anni dopo, a Ravenna, creò il Ceis, per il recupero dei tossicodipendenti. Ma nel suo cuore non c'è solo la dimensione nazionale, c'era anche quella missionaria. Per anni si è fatto promotore di una raccolta di fondi da destinare agli indios brasiliani del Roraima. Ha sempre gestito i denari che gli venivano affidati dai fedeli con trasparenza. «A me serve poco per vivere» diceva. Non amava girare con auto di lusso, non aveva gemelli d'oro ai polsi, la sua abitazione era modesta. «L'unica cosa importante nella vita è amarsi, volersi bene e io sto andando a incontrare il Signore che è tanto bravo e mi accoglierà». Le sue ultime parole.

 

 

tonini01

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO