LA SPARATA DELLA PELLEGRINI (A NOI 3.000 EURO, CIOÈ ALLA ANIENE, A LORO OVVERO ALLA AURELIA DELLA FILIPPI 20.000), È UNO SPEZZONE DI GUERRA TRA MALAGÓ (PRES. DI ANIENE E CONI) E IL SENATORE PDL BARELLI (PRES. DI AURELIA E FIN)

1. FEDERICA, SCHIAFFI DALLA FEDERNUOTO "DA NOI HAI PRESO 750MILA EURO" - REPLICA: "ALLIBITA DA QUESTI RAGIONIERI"
Paolo Rossi per La Repubblica

È un corpo a corpo, ormai, il match Federnuoto-Pellegrini, altro che polemica. Siamo allo scontro frontale, non più ad una semplice polemica ferragostana. Non c'è un'altra lettura, dopo la nota di ieri della federazione, che ha voluto ritornare sulle richieste di chiarimenti da parte dell'atleta - riguardo ad una delibera federale che elargiva premi solo ad alcune società - rendendo pubblica la somma di premi incassata dalla n. 1 del nuoto italiano:

«Nel periodo 2006/12 l'atleta Federica Pellegrini ha ricevuto individualmente la somma di circa 750.000 euro dalla Federazione Italiana Nuoto, riguardante premi di classifica nelle competizioni internazionali e borse di studio, ad esclusione dei premi inerenti il Club Olimpico e i contributi erogati dal Coni per le medaglie olimpiche. Nello specifico dei mondiali di Roma 2009, l'atleta azzurra ha ricevuto 147.000 euro, frutto di due medaglie d'oro, tre record mondiali e il piazzamento nella 4x200sl. In tal senso si specifica che tale somma rispecchia criteri meritocratici uguali per tutti gli atleti azzurri ».

In realtà, considerato che la cifra è al lordo, e che si tratta di un periodo di sette anni, siamo di fronte ad una media di 5000 euro mensili, per l'atleta che ha tenuto sulle prime pagine il movimento azzurro. Ed ecco la risposta della Pellegrini: «Sono allibita dalle dichiarazioni del presidente del mio sport.

Al calcolo ragionieristico sui premi sarebbe fin troppo facile rispondere con l'elenco di medaglie e primati conquistati dal 2004 a oggi. Tutto questo per aver espresso una critica? Incredibile...». A questo punto la domanda è: come potranno mai i rapporti tornare normali? Eppure, per la Federnuoto (che è un'istituzione), la Pellegrini resta il "prodotto" vincente: per cui qual è il vantaggio di abbassarsi a polemizzare con la singola atleta?

Ma anche altri hanno fatto sentire forte la loro voce: il suo circolo, il suo sponsor. E poi, in serata, il Coni ha voluto mettere un punto alla situazione. Di «caduta di stile della Federnuoto» parla il circolo Canottieri Aniene: «risulta ben chiara la strategia della Fin: quella di distogliere l'attenzione dalla vera problematica, la distribuzione dei contributi federali con criteri non pubblicati ed addirittura stabiliti a posteriori». Ancora più duro Gianluigi Cimmino, ammini-stratore delegato del gruppo Yamamay (proprietario del marchio Jaked): «Mi sono impegnato affinché sia la nostra azienda a dare a Federica Pellegrini i premi che non ha avuto.

Queste cose le abbiamo denunciate quando come Jaked abbiamo lasciato la Fin, e adesso c'è l'occasione per rompere questo sistema clientelare che regge la federazione nuoto e mandare tutti a casa: non producono risultati e fanno male allo sport. Quanto denunciato da Federica Pellegrini, a cui va tutto il nostro appoggio, è una evidente ingiustizia: sono elargiti premi alle società dell'orbita di Barelli, del fratello e del suo gruppo dirigenziale - vedi i 60.500 euro al circolo Aurelia - che lo sostiene a scapito di altre che non fanno parte di questo ciambellone magico».

Infine il Coni, attraverso il suo segretario generale, Roberto Fabbricini: «L'empasse e le polemiche si superano con la chiarezza preventiva, che fa bene agli atleti, alle federazioni e al Coni stesso. A volte i temporali d'agosto non fanno piacere, ma fanno pulizia. In tutto questo dispiace che venga tirata in ballo una atleta come la Pellegrini, che è patrimonio di tutto lo sport italiano. Lungi dal pensare che la Federnuoto agisca contro le regole, o le scriva per tornaconto politico, ritengo però che la trasparenza sia fondamentale: è auspicabile che certi criteri siano messi nero su bianco.

Le polemiche sono abnormi, perché qui non si parla di premi corrisposti per le medaglie, ma le regole federali al momento non sono chiarissime. Cogliamo questo spunto per riparlarne dopo le vacanze con tutti: è bene che ci sia sempre chiarezza». Se agosto è stato caldo, aspettiamoci un settembre molto più focoso.

2. I PANNI SPORCHI E QUEL SILENZIO DI MALAGÃ’
Aligi Pontani per La Repubblica

Non è certo la questione dei soldi, pure sbattuta in modo sguaiato sulla piazza, a sconcertare di più nella vicenda Federnuoto/Pellegrini. A lasciare a bocca aperta è piuttosto l'emersione di ciò che evidentemente covava sotto la cenere, in questi anni di finta convivenza tra la migliore atleta italiana e la sua federazione di appartenenza: un rosario di incomprensioni, ipocrisia, parole non dette, sorrisi fasulli, opportunismo.

Non si tratta di tifare per l'uno o per l'altro: ma è francamente molto avvilente constatare il livello miserevole di dirigenti capaci di esporre se stessi e il proprio sport al gioco al massacro cui assistiamo, peraltro, pochi giorni dopo la conclusione di un campionato del mondo segnato dalla mediocrità dei risultati ottenuti.

Tutto sarebbe stato meglio del regolamento pubblico dei conti, con comunicati intrisi di rancore, riempiti di cifre e svuotati del buonsenso, per giunta omettendo di rispondere alla vera questione emersa: con quali criteri la Fin distribuisce i soldi (pubblici) alle società?

Evidentemente questa gente è quanto abbiamo a disposizione per rilanciare il nuoto in Italia, uno sport fondamentale non certo solo per i medaglieri. Uno sport, per inciso, che dovrebbe essere molto caro al presidente del Coni, Giovanni Malagò, il cui assordante silenzio mentre volano gli stracci non può meravigliare più di tanto: Malagò è ancora il presidente del Circolo Aniene, coinvolto in pieno nella polemica in quanto società della Pellegrini. Difficile, dunque prendere una posizione in prima persona: in quale ruolo? Capo del Coni o capo dell'Aniene?

Meglio tacere, far parlare gli altri, mandare messaggi trasversali. Intanto però gli incendi avanzano. E pensare che ci sia sempre tempo per spegnerli è esattamente il tipo di strategia che ha creato i danni peggiori allo sport italiano in questi anni. Ma non si doveva cambiare tutto?

 

MALAGO PELLEGRINI Flavia Fiorello Josefa Idem Giovanni Malago e Federica Pellegrini gangnam style ALESSIA FILIPPI E PAOLO BARELLIMALAGO PELLEGRINI barelli foto mezzelani gmt Pellegrini con malago e Vanzina IL PRESIDENTE DEL NUOTO BARELLI SCHIACCIA PISOLINO SULLA MANO DI RATZINGERFEDERICA PELLEGRINI GIOVANNI MALAGO - copyright PizziGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINI - copyright PizziGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINIGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINI - copyright PizziGiovanni Malagò e Federica Pellegrini - Copyright PizziBARELLI E CASINI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...