conte salvini de luca

COSA SUCCEDERA’ DOPO LE REGIONALI? I TRE POSSIBILI SCENARI PER LA TENUTA O LA CADUTA DEL GOVERNO CONTE - DELLE 6 REGIONI IN CUI SI VOTERÀ OGGI 4 (TOSCANA, MARCHE, CAMPANIA E PUGLIA) SONO GOVERNATE DAL CENTROSINISTRA, MENTRE 2 (VENETO E LIGURIA) DAL CENTRODESTRA. SECONDO I SONDAGGI QUESTO QUADRO POTREBBE RIBALTARSI - E SE IL CENTROSINISTRA CADESSE ANCHE IN TOSCANA... – IL CONSENSO BULGARO PER ZAIA E LA SFIDA A SALVINI...

Claudio Bozza per corriere.it

 

conte salvini

Il 20 e 21 settembre si voterà in 6 Regioni: oggi 4 di queste (Toscana, Marche, Campania e Puglia) sono governate dal centrosinistra, mentre 2 (Veneto e Liguria) dal centrodestra. Secondo i dati dei sondaggi, però, questo quadro potrebbe addirittura ribaltarsi con un 4 a 2 per il centrodestra, con una vittoria ancora più clamorosa 5 a 1; oppure in un pareggio 3 a 3. Tre scenari, quindi, ognuno dei quali innescherebbe conseguenze politiche ben diverse sul governo «giallorosso» guidato da Giuseppe Conte.

zaia salvini

 

In caso di pareggio (se rispetto a oggi il centrodestra riuscisse a conquistare «solo» le Marche o la Puglia) le ripercussioni sulla tenuta del governo sarebbero poco probabili. Mentre le probabilità di una crisi salirebbero in caso di 4 a 2, con la conquista di Puglia e Marche oltre alla conferma del centrodestra in Veneto e Liguria.

 

Ma, se oltre a perdere Puglia e Marche, il centrosinistra cadesse anche in Toscana la partita finirebbe 5 a 1: risultato che, nonostante il drammatico quadro economico e sociale da gestire, farebbero tremare la poltrona di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Ma vediamo gli scenari caso per caso.

 

In Veneto consenso bulgaro per Zaia

zaia salvini

In Veneto al governatore uscente Luca Zaia, fisso in prima linea nella lotta alla pandemia in un uno dei territori più colpiti, i sondaggi hanno finora riconosciuto percentuali bulgare. In alcune rilevazioni, il presidente che si appresta al terzo mandato ha superato addirittura l’80%, numeri che hanno spinto alcuni membri del suo staff a confidare riservatamente:

 

«Non faremo campagna elettorale per non buttare via soldi e continueremo a concentrarci sul governo della Regione». Quasi nulle, quindi, le possibilità di vittoria per Arturo Lorenzoni, candidato del Pd, che peraltro corre senza l’appoggio di M5S e Italia viva.

 

 

 

In Liguria l’intesa M5S-Pd contro Toti

de luca

In Liguria è probabile la riconferma di Giovanni Toti, forte anche del successo simbolico della ricostruzione del Ponte Morandi. La sfida è politicamente rilevante perché si tratta dell’unia regione in cui l’asse di governo Pd-M5S si sperimenta sul territorio. In corsa c’è Ferruccio Sansa, giornalista de Il Fatto quotidiano, atteso da una partita assai difficile. Mentre Italia viva correrà con Aristide Massardo.

 

In Toscana Salvini tenta l’assalto all’altro «fortino rosso»

GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

In Toscana la sfida è aperta: un sondaggio pubblicato da Il Sole 24 ore dà il centrosinistra in vantaggio di appena mezzo punto percentuale. Matteo Salvini, con la sua fedelissima Susanna Ceccardi, sta puntando tutto sulla conquista di uno dei due fortini rossi rimasti. Aveva fatto altrettanto in Emilia-Romagna, lo scorso gennaio, incassando però una sconfitta bruciante che lo ha ridimensionato anche a livello nazionale.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ma stavolta, memore di questo precedente, il leader della Lega ha cambiato strategia (mediatica e politica) rimanendo spesso un passo indietro rispetto alla candidata. Il centrosinistra, dopo dieci anni di governo con Enrico Rossi, tenta di respingere l’attacco con Eugenio Giani (Pd), pedigree socialista, poi renziano e ora uomo del dialogo: ha l’appoggio di Italia viva, anche se il partito di Matteo Renzi, sempre sondaggi alla mano, molto difficilmente raggiungerà il 10%, obiettivo dichiarato dall’ex premier. Giani non è riuscito a incassare l’accordo con il M5S e ciò rende la partita combattuta.

 

Nelle Marche il netto vantaggio di FdI

meloni acquaroli

Nelle Marche è prevedibile un ribaltone: Francesco Acquaroli, esponente di Fratelli d’Italia e fedelissimo di Giorgia Meloni, nel sondaggio pubblicato dal Corriere gode di un vantaggio del 13% sullo sfidante Maurizio Mangialardi (Pd), il cui distacco è talmente ampio che non sarebbe colmato neanche se fosse stato raggiunto un accordo con il M5S, in corsa autonoma con Gian Mario Mercorelli, stimato a circa il 10%.

 

BERLUSCONI BOSSI BUTTIGLIONE CASINI FINI FITTO

 

In Campania lo «Sceriffo» De Luca sembra inafferrabile

In Campania lo scenario sembra altrettanto delineato, ma con la probabile riconferma di Vincenzo De Luca (Pd), dato in vantaggio di ben 21 punti rispetto al Stefano Caldoro, appoggiato da tutto il centrodestra.

 

L’exploit di De Luca, che fino a poche settimane prima dello scoppio della pandemia godeva di pochissime possibilità di correre per un bis, è dovuto soprattutto al piglio autoritario con cui ha gestito l’emergenza, blindando di fatto la sua regione e componendo poi una coalizione con ben 15 liste a suo sostegno, in grado di raccogliere consensi assai trasversali.

raffaele fitto ursula von der leyen GIUSEPPE CONTE E MICHELE EMILIANO

 

Il M5S riuscirebbe a rimanere attorno al 16% con la candidata Valeria Ciarambino. Un aspetto rilevante è che, dopo aver «sfondato» nella regione alle Europee con il 19% dei voti, oggi la Lega arretrerebbe addirittura al 3%.

 

 

conte emiliano

Puglia, Fitto tenta di tornare al timone (20 anni dopo)

Sembra infine assai incerto l’esito del voto in Puglia. L’uscente del centrosinistra Michele Emiliano ha costruito una rete di liste in grado di raccogliere voti anche tra l’elettorato di destra, ma non è riuscito a siglare un accordo con il Movimento, che candiderà Antonella Laricchia, mentre Italia viva si presenta con il sottosegretario Ivan Scalfarotto, in aperto conflitto con lo stesso Emiliano.

 

zaia conte de luca

Raffaele Fitto, oggi con Fratelli d’Italia e appoggiato da tutto il centrodestra, potrebbe tornare al timone della sua regione, che, giovanissimo, aveva governato 20 anni fa, quando era con Forza Italia.

conte emilianonicola zingaretti giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…