giancarlo giorgetti - foto lapresse

SI PREANNUNCIA UN BRACCIO DI FERRO TRA GIORGETTI E PALAZZO CHIGI – SULLA PROSSIMA MANOVRA, SI NASCONDONO MOLTE INCOGNITE: IL PESO DEI DAZI SUL PIL, LA CRESCITA FERMA ALLO 0,6% (ALTRO CHE L’1,1% PREVISTO DALLA RAGIONERIA), GLI IMPEGNI A FAR SALIRE LA SPESA PER LA DIFESA DI 60 MILIARDI L’ANNO (LA LEGA DI GIORGETTI E' CONTRO L'AUMENTO PER GLI ARMAMENTI MA MELONI L'HA PROMESSO A TRUMP) – PER IL CETO MEDIO È IN ARRIVO UNA “STRETTA FISCALE SILENZIOSA”. FUBINI: “IL PROGRESSIVO AGGIUSTAMENTO DEGLI STIPENDI ALLA VAMPATA DEL 17% DI INFLAZIONE CONTINUERÀ A FAR ENTRARE MOLTI MILIARDI DI REDDITI PERSONALI IN ALIQUOTE PIÙ ALTE E FARÀ CADERE MOLTE DETRAZIONI AUTOMATICHE DELLE FAMIGLIE...”

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Non è una legge di Bilancio di poco conto, quella che aspetta Giancarlo Giorgetti nelle prossime settimane. È la prima da quando le guerre commerciali che attraversano l’economia mondiale minacciano di mettere sotto pressione l’export italiano nella morsa fra Stati Uniti e Cina.

 

Ed è la prima dal 2019 che dovrebbe riportare l’Italia a un deficit pubblico sotto al 3% del prodotto interno lordo e a un surplus prima di pagare gli interessi del debito, secondo il Piano strutturale di bilancio della primavera scorsa.

 

giancarlo giorgetti in collegamento al forum ambrosetti di cernobbio

Forse per questo il ministro dell’Economia, al Forum Teha di Cernobbio, è di poche ma essenziali parole. «Come abbiamo sempre fatto in questi anni, io lavoro in modo serio, pragmatico, con responsabilità, serietà, prudenza» esordisce in collegamento video.

 

[…]

 

Con queste premesse, il ministro offre alla sala un impegno: «Diversamente rispetto a quanto eravamo abituati a fare nella legge di bilancio (per il 2026, ndr) non servirà nessuna manovra correttiva: i conti vanno come avevamo previsto».

 

Dunque nessuna ulteriore stretta per legge, nessun taglio di spesa oltre quelli che vengono dall’inerzia degli anni scorsi. Eppure era stato lo stesso responsabile dell’Economia nei giorni scorsi a parlare di «pizzicotto» alle banche.

 

giorgia meloni - meme by vukic

Certo il progressivo aggiustamento degli stipendi alla vampata del 17% di inflazione cumulata nel periodo 2021-2023 continuerà a far entrare molti miliardi di redditi personali in aliquote più alte e farà cadere molte detrazioni automatiche delle famiglie.

 

Questo tipo di stretta fiscale silenziosa sul ceto medio proseguirà, aiutando la finanza pubblica in una fase delicata. «L’economia purtroppo ha subito un rallentamento in relazione alla guerra commerciale», riconosce il ministro.

 

La crescita attesa per il 2025 nel Piano di bilancio di aprile era dell’1,1%, mentre oggi non appare già acquisto neppure lo 0,6% delle più recenti aspettative del governo (confermate comunque ieri dal ministro).

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5

Anche per questo Giorgetti conferma l’impegno di «interventi a favore di famiglie e imprese», ma resta cauto. In primo luogo c’è l’impatto delle tensioni commerciali, su cui il ministro invita a rivolgere l’attenzione anche ai rapporti con l’Oriente. «Serve un’attenta riflessione sui dati della bilancia commerciale — dice — perché il tema non riguarda solo gli Stati Uniti ma soprattutto la Cina». [...]

 

Ma c’è un altro tema che preoccupa il ministro: gli impegni a far salire la spesa per la difesa, di circa 60 miliardi di euro l’anno a prezzi correnti entro il prossimo decennio. Giorgetti, guardingo, parla di un impatto sul bilancio «da valutare» e dello «sforzo titanico» che serve soprattutto per sviluppare l’industria del settore in Italia — tecnologie digitali e semiconduttori inclusi — altrimenti gli ordinativi pagati con le tasse dei contribuenti andranno all’estero e «non ci sarà ritorno di produzione e posti di lavoro in Italia».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Più sommario il ministro sulle mille proposte estive per la legge di bilancio. E pazienza se, dalle pensioni alle tasse, vengono anche dal suo partito. «In estate ho visto fuochi d’artificio di proposte, alcune stimolanti, altre fantasiose o verosimili, ma io ne so poco o nulla. In agosto c’è il calcio-mercato e la manovra-mercato», taglia corto.

 

Molto deciso invece Matteo Salvini, a Cernobbio nelle vesti di ministro delle Infrastrutture, sul progetto del ponte sulle Stretto di Messina: «Questa settimana — annuncia — da Palazzo Chigi dovrebbe essere mandato il dossier sul progetto alla Corte dei conti per approvazione. Conto che tra settembre e ottobre si parta con i cantieri e gli espropri».

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

Il costo atteso è di 13,5 miliardi di euro. La tariffa media a transito di auto prevista è di sette euro. In base al numero di transiti attuali il ritorno sull’investimento, in quest’area specifica, sarebbe di circa 25 milioni di euro l’anno: oltre cinquecento volte più piccolo del costo.

giancarlo giorgetti in collegamento al forum ambrosetti di cernobbio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…