UN PAESE IN MUTANDE – NEI REDDITI ABBIAMO FATTO UN BEL SALTO INDIETRO DI 30 ANNI – PERSI 2.590 EURO A TESTA IN SOLI OTTO ANNI – I CONSUMI VANNO GIÙ E CRESCE SOLO LA SPESA PER CONSUMI INDISPENSABILI

Paolo Baroni per “La Stampa

 

EURO CRACEURO CRAC

Diciasettemilaquattrocento euro. E’ questo il livello di reddito disponibile al quale siamo arrivati quest’anno per colpa della crisi. Praticamente siamo tornati indietro di 30 anni, (al 1984, anche se la statistica precisa indica il dato del 1986), quando ogni cittadino poteva contare in media su 17.200 euro. In otto anni abbiamo perso il 13,1%, ovvero 2.590 euro a testa. Non sorprende, ma allarma (e pure molto), che di conseguenza anche i consumi siano stati trascinati al ribasso: -2,3% solo nel 2013, -7,6% negli ultimi otto anni, ha certificato ieri Confcommercio col suo nuovo Rapporto sui consumi.


Effetto terziarizzazione
Il fenomeno degli ultimi anni si chiama «terziarizzazione», una vera e propria virata dei consumi e dell’economia: sono andate a picco le spese per beni “commercializzabili” ed è esplosa quella per servizi che nel 2013 hanno raggiunto la quota record del 53% (ed il 74% del valore aggiunto).

 

italia crisi italia crisi

E se negli ultimi vent’anni i consumi degli italiani sono cresciuti complessivamente soltanto del 12,3%, questa crescita – spiega Confcommercio - è dovuta esclusivamente alla dinamica positiva dei servizi. Ma sono vent’anni «persi» sostiene Confcommercio, che calcola una crescita in termini reali del 6% appena che scende poi al 4 se dal conto si escludono gli affitti.

 

Nell’ultimo anno i cali più sensibili hanno riguardato i pasti in casa e fuori (-4,1%) ed in particolare l’alimentazione domestica (-4,6%), viaggi e vacanze (-3,8%) e la cura della persona (-3,5%), con una flessione molto netta della spesa per abbigliamento e calzature: -6,3% per cento.

italia crisi italia crisi


Spese obbligate boom
La riduzione complessiva e forte dei consumi ha fatto impennare il peso delle spese per beni e servizi «obbligati», di fatto non comprimibili, che hanno raggiunto il livello record del 41% (erano al 32,3% nel 1992). Molte di queste voci hanno fatto segnare aumenti molto forti come l’abitazione, passata dal 17,1% al 23,9% del totale, e quelle legate all’acquisto di carburanti e le assicurazioni auto.

 

Tra i beni commercializzabili continua invece il progressivo ridimensionamento della spesa per alimentari e bevande, «fenomeno che ha caratterizzato anche altri segmenti di consumo considerati “maturi” quali l’abbigliamento, calzature, mobili, e l’acquisto di auto».

 

Guarda caso, tra il 1992 e il 2014 i prezzi di beni e servizi obbligati, a causa della scarsa concorrenza, sono più che raddoppiati, a fronte di un aumento molto più contenuto di quelli commercializzabili. 

L EURO CHE AFFONDA L EURO CHE AFFONDA


La top ten delle vendite
E nei prossimi mesi come andrà? Confcommercio prevede per quest’anno un incremento dei consumi dello 0,2% ed il Pil fermo, per salire rispettivamente a +0,7 e +1% nel 2015. Per il presidente Carlo Sangalli «la ripresa è troppo fragile e incerta, quindi la parola d’ordine del governo deve essere crescita. La priorità assoluta deve essere la riduzione delle tasse e l’allargamento del bonus da 80 euro».

 

Italia CracItalia Crac

Quanto ai prodotti l’ufficio studi azzarda una sua previsione per il periodo 2013-2015. A guidare la top ten dei consumi saranno sempre (e ancora) i telefoni (+0,8%), seguiti da caffè, the e cacao (+0,5%), elettrodomestici “bruni”, piccoli elettrodomestici e servizi telefonici. Quindi servizi finanziari, tessuti per la casa, servizi alberghieri, barbieri e parrucchieri e utensili per casa e giardino.

 

La performance peggiore (-3%) spetterà ai servizi postali, male anche olii e grassi e mezzi di trasporto, vacanze tutto compreso, carne, beni durevoli per la casa, abbigliamento, beni durevoli per ricreazione e culturali, assicurazioni e infine cristalleria e utensili per la casa. Insomma, nonostante la ripresina, la musica anche nei prossimi mesi cambierà poco. 


Twitter @paoloxbaroni

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?