TOGHE KAZAKE - IL VIA LIBERA AL DECOLLO DI ALMA L'HA DATO LA PROCURA DI ROMA

F. Sarzanini per "Il Corriere della Sera"

Il 31 maggio scorso, quando Alma Shalabayeva e sua figlia Alua erano già a Ciampino per essere rimpatriate, i diplomatici kazaki dissero che avrebbe chiamato il capo di gabinetto del ministro. «Ci sono problemi relativi alla sicurezza, dobbiamo chiamare Procaccini», spiegarono ai poliziotti presenti. La circostanza apre nuovi e clamorosi interrogativi nella vicenda relativa all'espulsione della donna e della bambina. Perché finora è sempre stato negato che lo staff del ministro avesse seguito le ultime fasi dell'operazione.

In realtà Procaccini lo smentisce categoricamente anche adesso: «Quel giorno non ho parlato con nessuno e non ho saputo nulla che riguardasse le due donne. Io ero soltanto stato informato del blitz». Sono cinque le telefonate partite dal telefonino del consigliere di ambasciata Nurlan Khassen, dunque bisognerà scoprire con chi parlò. Una circostanza che forse potrà essere accertata dalla procura di Roma che ha già deciso di acquisire la relazione del capo della polizia Alessandro Pansa e tutti i documenti allegati.

Il dettaglio emerge dalla ricostruzione effettuata incrociando le testimonianze di chi era presente quel giorno. Era stato proprio Khassen a proporre al dirigente dell'ufficio Immigrazione della questura di Roma Maurizio Improta l'utilizzo di un jet privato di una compagnia austriaca.

La procedura decisa prevedeva l'imbarco delle due donne su un volo diretto a Mosca con la scorta di cinque poliziotti, come prevede la prassi, e il successivo imbarco sulla coincidenza per Astana. Improta lo ha spiegato nei dettagli anche nelle relazioni di servizio: «Khassen mi chiese quanto tempo occorreva e io gli spiegai che sarebbero occorsi almeno dieci giorni. A quel punto mi propose di utilizzare un loro velivolo e perché non c'era alcuna controindicazione, visto che la legge parla soltanto di "mezzo idoneo", ritenemmo di poter procedere in questo modo».

E alle 13 il velivolo era già pronto in pista. La signora e la bambina arrivano scortate dai poliziotti. Ci sono numerose formalità da sbrigare, i tempi non sono brevi. All'interno dello scalo c'è anche il consigliere, accompagnato dal console Yerzhan Xessirrepov. I presenti dicono che «si mostrava spaventato, diceva che aveva paura di essere aggredito dagli uomini di Mukhtar Ablyazov che poteva arrivare armati per liberare la moglie e la figlia. Chiedeva di poter avere una saletta appartata all'interno dell'aeroporto. Ci disse anche che aveva perplessità sull'aereo: "Vogliamo essere sicuri perché i nostri servizi non l'hanno controllato"».

Proprio in quel momento, racconta chi c'era, «Khassen tirò fuori il biglietto da visita di Procaccini e disse che l'avrebbe chiamato». Il diplomatico fa quattro tentativi e mostra il cellulare. Al quinto si allontana per parlare. Ha davvero contattato qualcuno del gabinetto? È riuscito a parlare con qualcuno che si trovava in quell'ufficio del Viminale per manifestare i propri timori? O forse voleva fare pressione affinché ci fosse un'accelerazione nelle procedure?

Dopo il via libera al rimpatrio e la convalida del provvedimento di trattenimento nel Centro d'accoglienza di Ponte Galeria, era stata infatti interrotta la procedura, come chiarisce proprio Improta nella sua relazione di servizio. «Nel pomeriggio il dirigente della squadra mobile mi comunicava di bloccare le operazioni di rimpatrio delle straniere su disposizione della Procura della Repubblica di Roma in quanto, in seguito a un'istanza prodotta dai legali della signora, erano stati disposti ulteriori accertamenti». Verifiche che però non consentono evidentemente di scoprire che la donna fosse la moglie di un dissidente e dunque che non doveva in alcun modo lasciare l'Italia.

Scrive infatti Improta: «Alle 17 perveniva una nota della Procura firmata dal sostituto dottor Albamonte e vistata dal procuratore capo dottor Pignatone con la quale si confermava ufficialmente il nulla osta al rimpatrio della cittadina kazaka. Nonostante questo chiesi al dirigente della squadra mobile di rappresentare la situazione al tribunale per i minorenni, richiedendo una formale autorizzazione anche per il rimpatrio della bambina con riaffidamento alla madre.

Ottenuta anche questa ulteriore autorizzazione al rimpatrio, le autorità diplomatiche della Repubblica del Kazakhstan, si è deciso di accompagnare sia la madre che la figlia presso l'aeroporto di Ciampino ove, espletate le formalità di frontiera, venivano affidate alle autorità consolari kazake».

Alle 17.30 il volo decolla. Alma Shalbayeva e la bimba vengono portate direttamente ad Astana. Alle 15 la donna avrebbe dovuto incontrare presso il Cie l'avvocato Riccardo Olivo. Al legale viene comunicato invece che è già in viaggio verso il suo Paese e a quel punto si decide di chiedere formalmente assistenza alla Farnesina. Una mail con la ricostruzione dell'accaduto viene inoltrata quella stessa notte direttamente allo staff del ministro Emma Bonino. Ma è già troppo tardi.

 

PROCURA DI ROMA - PIAZZALE CLODIOALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV ablyazovCIE PONTE GALERIA nazabaev b ABLYAZOV moglie figlia

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…