CHI HA TRADITO RENZI SULLA GIUSTIZIA? – ‘’CI SONO QUELLI DALEMIANI CHE DA SEMPRE SOFFRONO I MAGISTRATI, QUELLI CHE VOGLIONO MANDARE UN SEGNALE A RENZI, E QUELLI CHE NON HANNO MANDATO GIÙ LA GESTIONE DEL CASO GENOVESE”

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

Un vecchio spettro torna ad aggirarsi dalle parti del Pd: i famosi 101 franchi tiratori che affossarono un Presidente della Repubblica in pectore contro le indicazioni del partito sono tornati a colpire nel segreto dell’urna e anche stavolta si lasciano dietro uno strascico di veleni. Il tema è di quelli particolarissimi: il rapporto tra giustizia e politica.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

 

E non si dica che si sono mossi senza capire il peso dell’operazione. Con l’emendamento Pini che rovescia la legge Vassalli sulla responsabilità civile, infatti, accodandosi al centrodestra che sul tema conduce una battaglia da anni, si va intenzionalmente a rinfocolare un incendio che si era appena sopito.

 

Che siano più o meno un centinaio i voti che sono mancati alla maggioranza, lo dicono i numeri. «È stato un sì trasversale - rimarca Simone Baldelli, di Forza Italia, felicissimo del voto - perché ci sono stati 187 voti a favore e noi del centrodestra in Aula eravamo una sessantina».

 

Ora, a parte Roberto Giachetti che ha rivendicato in Aula il suo voto in dissenso dal gruppo del Pd, e che per questa limpida posizione s’è beccato un sacco di insulti sui sociali network, è evidente che molte anime democrat sono confluite nel voto contro i magistrati.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

«A lume di naso - dice un parlamentare del Pd che conosce bene i suoi colleghi - lì in mezzo ci sono quelli dalemiani che da sempre soffrono i magistrati, quelli che vogliono mandare un segnale a Renzi, e quelli che non hanno mandato giù la gestione del caso Genovese. Fate le somme e escono quei sessanta o settanta che hanno votato contro l’indirizzo del governo e del Gruppo».

 

«Non drammatizzerei troppo l’accaduto, però. Rimedieremo al Senato», dice Alessia Morani, responsabile Giustizia del Pd. «Io penso che non ci sia nessun segnale particolare per nessuno. Tantomeno il tentativo di intimidire la magistratura, anche se noi non nascondiamo che l’esigenza di rivedere la legge è giusta. Ma non così, non con i blitz. C’è stata un po’ di sottovalutazione, però, questo sì.

 

È mancata forse la giusta dose di allerta. Ma dovete rendervi conto che questa proposta non è mai stata discussa. È un emendamento presentato direttamente in Aula». La Morani insomma ammette un pizzico di disattenzione. Si racconta che il sottosegretario alla Presidenza, Sandro Gozi, l’abbia accolta con un gestaccio quando lei s’è avvicinata al banco del governo.

 

Simone Baldelli Simone Baldelli

La stanchezza nel seguire questa legge forse è comprensibile: martedì pomeriggio hanno discusso all’infinito sui succhi di frutta, ieri si sono scannati sulla caccia, e di colpo, verso l’ora di pranzo, ai deputati è stato chiesto di votare un emendamento che rivoluziona i cardini del nostro sistema giudiziario... Ed è stato scivolone.

 

«I motivi, a mio parere, sono diversi. Il voto è la somma tra una certa sciatteria e l’intento politico di chi voleva dare un segnale al governo», sostiene Pippo Civati, il dissidente. A questo punto, però, la frittata è fatta. Al Pd non resta che promettere di rovesciare i numeri al Senato. Dove però i margini della maggioranza, come è noto, sono assai più ristretti. E dove c’è qualche mal di pancia di troppo tra i centristi, alle prese con la riforma drastica del Senato medesimo.

SIMONE BALDELLI SIMONE BALDELLI

 

Poi, certo, a confondere la situazione ci si sono messi i grillini, con la loro astensione. Operazione sommamente tattica: non voto, così è più evidente come votano gli altri. E tanti saluti al merito delle leggi. Danilo Leva, del Pd, ha un diavolo per capello: «Ancora una volta i grillini in Aula danno una mano al centrodestra.

 

Roberto Giachetti Roberto Giachetti

La botta dei risultati elettorali non è bastata. E così passa un emendamento inutile, che verrà modificato al Senato, ma che soprattutto non tiene conto di un dibattito complesso che richiede un intervento organico sulla responsabilità civile dei giudici. Insomma tanto rumore per nulla».

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEAlessia MoraniAlessia MoraniROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMESandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati Sandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...