LE TRIBOLAZIONI DI ANGELINO, IL CINISMO POLITICO DI RENZI, LE MANOVRE DEL BANANA E QUELLA PROFEZIA FATTA DA LETTA AD ALFANO NEL GIORNO DEL COMMIATO: “RENZI VI PORTERÀ PRESTO ALLE URNE”

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

L'Economia sarà la poltrona della verità, il dicastero da cui si capirà qual è il vero gioco di Renzi e quanto sarà solido il patto con la sua maggioranza, in prospettiva più che nell'immediato. Perché è vero che da oggi il presidente del Consiglio incaricato ripeterà alle forze politiche quanto ha detto formalmente ieri a Napolitano e anticipato nei giorni scorsi ad Alfano, e cioè che il suo governo si fonderà su una coalizione «stabile e non variabile», e che non cercherà di allargarne i confini in corso d'opera. Magari a Forza Italia, come teme il Nuovo centrodestra.

Per certi versi si tratta di un'affermazione scontata, dato che senza questa garanzia preliminare il tentativo del segretario democratico fallirebbe prima ancora di iniziare: Renzi ha bisogno del voto di Ncd per potersi insediare a Palazzo Chigi. Il punto è cosa potrebbe accadere dopo, anche se Alfano fosse inizialmente soddisfatto sull'organigramma e al suo partito venissero affidati i dicasteri chiesti. Nulla pregiudicherebbe infatti un'eventuale manovra di Renzi nel prosieguo della legislatura, che muterebbe il profilo della maggioranza e che - rendendo ininfluente il Nuovo centrodestra - stravolgerebbe la geografia politica italiana, non solo in Parlamento.

Perciò, se sono sinceri gli intendimenti del leader democrat, se davvero mira a stringere un accordo duraturo con Alfano, sarà sulla scelta del prossimo titolare di Via XX Settembre che si chiuderà l'intesa. Quello è il ruolo chiave da dove passerebbero gli accordi su lavoro e Fisco, su sviluppo e imprese: l'Economia diverrebbe lo snodo nevralgico a garanzia di un rapporto fiduciario, lì incrocerebbero gli interessi politici delle forze «diversamente alleate». Non è dato sapere fino a che punto Renzi e il capo di Ncd abbiano approfondito l'argomento nei loro colloqui telefonici, ma entrambi sanno che sono gli uomini a rappresentare i patti.

E il patto passa dall'incontro tra il premier incaricato e il capo di Ncd, con le rispettive squadre «pronte a far nottata» - come ha anticipato Delrio ai dirigenti del Nuovo centrodestra- per trovare un'intesa sul programma da stilare «nel dettaglio». La deadline per la redazione del documento è stata fissata per venerdì, dato che serve tempo ma serve anche non prenderne troppo.

Su questo Napolitano si è raccomandato, confidando che la crisi si chiuda entro il weekend con il giuramento del governo, preoccupato com'è che uno slittamento oltre quella data possa far sfuggire di mano la situazione.

Ma i nodi da sciogliere sono tanti. Tra questi il più intricato è il ministero dell'Economia, che potrebbe rappresentare la vera novità del prossimo esecutivo, in una logica di discontinuità rispetto al recente passato, con il ritorno alla scrivania di Quintino Sella di un politico.

Tutte le forze della coalizione invocano questa soluzione, ce n'è traccia negli appunti delle consultazioni al Quirinale, così come nel ragionamento svolto da Renzi sul Colle. Perché «i ministri politici rispettano il percorso definito della maggioranza», dice l'ncd Sacconi, che parlando ieri dell'eventuale nomina di Epifani al Lavoro alludeva anche al dicastero di Via XX settembre.

Un endorsement a favore della soluzione «politica» era arrivato nei giorni scorsi persino dal titolare uscente, Saccomanni, secondo cui se i partiti hanno lasciato ai tecnici quella poltrona, «è perché questo è il ministero del no». Renzi vuol farlo invece diventare il «ministero del sì», e anche Alfano è dello stesso avviso, sebbene il piano di sforamento del 3% abbia già ricevuto l'altolà preventivo di Bruxelles.

Per realizzare quell'obiettivo fin troppo «ambizioso» non c'è comunque altra via che procedere con le riforme. E una volta stretta l'intesa di governo, in vista delle Europee, i leader di Pd e Ncd avrebbero interesse - ognuno per la propria parte - a realizzare il pacchetto dei «primi cento giorni».

È il ministero dell'Economia, insomma, la chiave della trattativa. E la spinta affinché Renzi «cambi verso» è dettata anche dai rifiuti che il premier incaricato ha subìto da parte dei tecnici: dalla Reichlin fino al «caso Barca», un infortunio che - oltre a minarne l'immagine - impone al leader democratico di restituire quel dicastero al primato e alla responsabilità della politica, preservandolo così dall'assedio dei gruppi di potere. A Via XX settembre c'è la poltrona della verità, da lì si capirà se il segretario del Pd vorrà costruire un saldo patto di governo con una maggioranza «stabile e non variabile», o se è fondata la profezia fatta da Letta ad Alfano nel giorno del commiato: «Renzi vi porterà presto alle urne».

 

 

RENZI quirinale extra ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEANGELINO ALFANO MATTEO RENZIMatteo Renzi Silvio berlu ALFANO LETTA CETRIOLO SIMONE BALDELLI VIGNETTA foto Graziano delrio

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...