donald trump taiwan cina

STURM UND TRUMP – IL PRESIDENTE AMERICANO FA INCAZZARE DI NUOVO I CINESI: L’ULTIMA PROVOCAZIONE È LA VENDITA DI ARMI A TAIWAN PROPOSTA DAL SEGRETARIO DI STATO MIKE POMPEO – GLI YANKEES HANNO MESSO SUL PIATTO 108 CARRI ARMATI, VEICOLI CORAZZATI E MISSILI, E DA PECHINO NON L’HANNO PRESA BENISSIMO (EUFEMISMO)

Ugo Caltagirone per ANSA

XI JINPING DONALD TRUMP

 

A Pechino la considerano l'ennesima provocazione di Donald Trump: la vendita di un grosso quantitativo di armi a Taiwan. A presentare la proposta in Congresso è stato il capo della diplomazia Usa Mike Pompeo. Nella richiesta messa a punto dalla Defence Security Cooperation Agency del Dipartimento di Stato figurano 108 carri armati Abrams, decine di veicoli corazzati Hercules, camion per il trasporto di attrezzature militari pesanti e oltre 200 milioni di dollari in missili Stinger per la contraerea. Un pacchetto complessivo da 2,2 miliardi di dollari su cui Capitol Hill ha 30 giorni di tempo per avanzare eventuali obiezioni, ipotesi considerata remota dalla maggior parte degli osservatori.

 

Geng Shuang portavoce del ministero degli esteri cinese

Così le tensioni tra Stati Uniti e Cina rischiano di subire una nuova escalation, rendendo ancor più complicata la partita sui dazi. Proprio ora che sembrava esserci una schiarita nei negoziati tra le due superpotenze, dopo il faccia a faccia tra il presidente americano e quello cinese Xi Jinping a margine dei lavori del G20 di Osaka, in Giappone. Pechino ha già fatto sentire con forza la sua voce per bocca del portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang, il quale ha chiesto "il ritiro immediato della vendita di armi a Taiwan", esprimendo "forte insoddisfazione" e "ferma opposizione alla decisione del Dipartimento di Stato Usa.

mike pompeo donald trump

 

Del resto per la Cina l'isola è solo una provincia che più volte ha minacciato di riprendersi con la forza. Mentre la Casa Bianca sembra decisa a confermare il suo sostegno a Taipei che, anche se non ufficialmente, resta un alleato degli Usa. Tutto risale agli anni '70 quando, dopo il disgelo iniziato nell'era dell'amministrazione Nixon e lo storico viaggio del presidente americano a Pechino, gli Usa per stabilire relazioni diplomatiche con la Cina comunista nel 1978 ruppero quelle con Taipei, sposando la politica chiamata 'One China', una sola Cina. Alla Casa Bianca c'era Jimmy Carter. Ma dopo 37 anni è stato proprio Trump, appena eletto presidente, a compiere il primo gesto di rottura, nel dicembre del 2016, rispondendo a una chiamata della presidente taiwanese Tsai Ing-wen che si congratulava per l'elezione del tycoon.

trump taiwan

 

Fu la prima crisi internazionale dell'era Trump e il primo scontro frontale tra il tycoon, non ancora insediatosi alla Casa Bianca, e la Cina. Proprio Tsai Ing-wen questa settimana sarà in Nord America, con la prima tappa prevista a New York. Un fatto destinato ad alimentare le frustrazioni di Pechino che su un cambio di rotta Usa verso Taiwan non ne vuole proprio sapere. Intanto la tensione resta altissima anche ad Hong Kong, dove alla governatrice Carrie Lam non è bastato dire che la contestata legge pro-Pechino, quella che prevede la legalizzazione dell'estradizione verso la Cina, "è morta".

DONALD TRUMP XI JINPING

 

"Non è sufficiente", ha replicato il fronte degli oppositori che ribadisce punto per punto le sue richieste: il ritiro definitivo della legge, le dimissioni della governatrice, un'inchiesta indipendente sull'operato della polizia durante le dimostrazioni delle ultime settimane e la caduta delle accuse nei confronti dei manifestanti ed attivisti arrestati. Per questo, hanno assicurato i leader del Civil Human Rights Front, "la protesta va avanti", con nuovi cortei previsti per il fine settimana.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...