VIENI AVANTI, CENTRINO! – VISTI I SONDAGGI, COME MONTEZEMOLO, ANCHE RICCARDI NON CI METTE LA FACCIA: SANT'EGIDIO POTREBBE ESSERE RAPPRESENTATA DA MARIO MARAZZITI - TRA I NOMI SICURI L'EX PM DAMBRUOSO E OLIVERO - ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO: LA FREDDEZZA DELLA COLDIRETTI (1,6 MILIONI DI ISCRITTI) – DISFATTA EX-PDL: FRATTINI TORNA AL CONSIGLIO DI STATO. INCERTA LA COLLOCAZIONE DI PECORELLA, BERTOLINI, STRACQUADANIO, MANTOVANO, MAURO E PISANU…

Dino Martirano per il Corriere della Sera

Quattro simboli del polo di centro, centinaia i candidati in ballo da vagliare alla Camera e al Senato, la campagna elettorale comune ancora da mettere a punto. Ieri sera, in un Palazzo di Montecitorio assolutamente deserto, si sono rivisti Mario Monti, Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini che ora hanno un problema urgente di sincronizzazione perché il tempo dei preparativi è quasi scaduto: chi infatti non è in Parlamento (i montiani) deve raccogliere in fretta le firme (circa 30 mila e non 60 mila grazie al decreto legge di Natale) in calce agli elenchi dei candidati che vanno presentati alle corti d'Appello entro e non oltre le ore 20 del 21 gennaio.

Il Professore si è impegnato a presentare la sua lista civica (Camera) entro martedì per cui ha chiesto a Fini e a Casini - che avendo gruppi parlamentari non devono raccogliere le firme - di accelerare e di scoprire le carte nella stessa giornata di martedì. Altrettanta urgenza vale per il listone comune del Senato che sarà diviso in tre quote: montiani, Udc, Fli. E su tutto il pacchetto, Monti «ha un diritto di veto» per cui, dicono gli sherpa, «da qui a martedì i tre si dovranno vedere molte altre volte».

Alla Camera, per la lista civica di Monti che viene costantemente monitorata dal commissario Enrico Bondi, in ballo ci sono l'ex pm Stefano Dambruoso (indagini sull'estremismo islamico, poi fuori ruolo al ministero), il segretario aggiunto della Cisl Giorgio Santini, il presidente della Acli Andrea Olivero (che, correttamente, si è dimesso, anche perché altri pezzi delle Acli fanno il tifo per il Pd). In lista non ci sarà Andrea Riccardi, animatore della Comunità di Sant'Egidio che potrebbe essere rappresentata da Mario Marazziti.

Non è chiaro, poi, in che misura peseranno le categorie del lavoro collegate all'associazionismo cattolico che hanno partecipato in autunno alla cosiddetta Todi 2: emblematica la freddezza della Coldiretti (1,6 milioni di iscritti) che dopo quell'appuntamento è rimasta in disparte. Tra gli amministratori locali che hanno dato prova di «buona politica» c'è Alessandro Dellai (provincia di Trento, ex pd) e Roberto Visentin (sindaco di Siracusa, Pdl).

Per la Camera, poi, corre lo stato maggiore di Italia Futura di Luca di Montezemolo che ha promosso la sua rete territoriale tra gli imprenditori: attivissimo il laboratorio Marche (qui si punta a tre deputati) animato da Maria Paola Merloni (ex pd) che andrebbe al Senato in quota Monti insieme ad altri 5 ex pd (Ichino, D'Ubaldo, Fogliardi, Adragna e Pertoldi).

E anche i ministri Profumo e Balduzzi concorrerebbero (in Piemonte) per un seggio senatoriale. Nella pattuglia dei montiani del Pdl, non ci sarà l'ex ministro Franco Frattini che torna al Consiglio di Stato. Incerta la collocazione di altri parlamentari di centrodestra schierati con Monti: Pecorella, Bertolini, Stracquadanio, Mantovano, Mauro e Pisanu. In casa dell'Udc dopo una militanza parlamentare nata nell'87 con De Mita, Renzo Lusetti ha deciso di non ricandidarsi. E lo stesso farà il toscano Francesco Bosi.

Infatti sono solo due le deroghe per chi ha fatto più di tre legislature: e quei due posti spettano a Casini (al Senato?) e a Buttiglione mentre Cesa ha solo due mandati alle spalle. Ma ora nel gioco delle esclusioni rischiano Tassone, Delfino e Volontè. Ci sono chance invece per il messinese Gianpiero D'Alia, che ha pure detto di apprezzare il metodo Monti per la selezione delle candidature, così come è in buona posizione il giovane deputato uscente Roberto Rao.

Per Fli gli incastri sono più semplici: Fini corre alla Camera come capolista in tutte le circoscrizioni, Della Vedova al Senato (Lombardia) mentre Giulia Bongiorno - che si candida alla Regione Lazio come governatore per il polo Monti - sarà comunque inserita nella quota che Fli ha al Senato. Fli conferma Briguglio e Granata e anche Bocchino mentre Lo Presti è stato nominato al Consiglio di giustizia amministrativo siciliano.

 

 

DARINA PAVLOVA CON FRANCO FRATTINI jpegriccardi, montezemolo, oliveroANDREA OLIVERO ACLIPAOLA MERLONI E DIEGO DELLA VALLE RENATO BALDUZZI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…