IL VOTO SULL’ITALICUM SLITTA A DOPO LE EUROPEE: SIA RENZI CHE ALFANO HANNO BISOGNO DI CAPIRE QUANTO “PESA” NCD - RE GIORGIO STOPPA LA RIFORMA PER DARE PIÙ POTERI AL PREMIER

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Lunedì il governo vara il progetto di riforma del Senato e del regionalismo, che va all'esame di palazzo Madama con un iter «più rapido possibile», annuncia Matteo Renzi. La seconda lettura dell'Italicum, slitta quindi a dopo la riforma costituzionale, e a dopo le Europee. Rendendo impossibile andare a elezioni politiche.

Mentre sul decreto Lavoro il premier non ha alcuna intenzione di mollare, nonostante gli alti lai della sinistra Pd filo-Cgil, che vuol cavalcare questo tema per tentare di ritrovare un ruolo di opposizione «laburista» allo schiacciasassi di Palazzo Chigi. «Non capisco i toni da ultimatum sul decreto Poletti», dice Renzi davanti alla Direzione Pd, riunita ieri pomeriggio a Roma per dare il via alla nuova infornata di riforme.

«Le proposte su apprendimento e contratto a termine sono due punti intoccabili», scandisce,«vogliamo migliorarli? Bene. Ma sia chiaro che non sono argomenti a piacere, come a scuola quando si voleva cavarsela alle interrogazioni». La minoranza interna accusa il colpo e tenta la resistenza. Chiede, col bersaniano Davide Zoggia, che non si voti «per non blindare stasera la discussione, e approfondire il tema».

Il segretario fa orecchie da mercante, e mette ai voti la sua relazione, decreto Poletti incluso: finisce con 93 sì, 12 no (i civatiani) e otto astenuti (i cuperliani). E con due vicesegretari, il renziano Guerini e la franceschiniana Serracchiani, che la minoranza non voleva far nominare in attesa di trattare un proprio ingresso in segreteria.

«Si va dritti», spiega Renzi a chi, tra i suoi, lo invitava a pazientare e a trattare un po' di più con la fronda interna, ben sapendo che in Parlamento i rischi non mancano. Ma Renzi si mostra assai sicuro di sé e dei risultati che già può esibire. Tanto sicuro da rivendicare persino un tocco di «demagogia» nella vendita online delle autoblù come negli 80 euro in busta paga: «Ma mentre i 5 Stelle stanno sul tetto e chiacchierano dei problemi, noi li risolviamo».

Già si è dovuto subire lo slittamento della legge elettorale, perché «nemmeno De Gasperi e Moro riuscirebbero a riformare il Senato nei 28 giorni di lavoro di qui alle Europee», come spiega il senatore Russo. Già si è dovuta accantonare l'idea di rafforzare i poteri del premier, in accordo con Forza Italia, a causa dei chiari segnali di disappunto arrivati dal Quirinale, «che non vuole un ulteriore ridimensionamento dei poteri del Colle, che con il premierato forte ci sarebbe», spiega un esponente del governo. Sul resto, però, Renzi non vuole subire ulteriori freni o «ultimatum».

«L'esigenza di andare di corsa», spiega, «non dipende da mie nevrosi personali, ma dalla consapevolezza che il rispetto­dei tempi delle riforme è credibilità verso i cittadini e le istituzioni internazionali: se non siamo in grado di cambiare le cose qui, con che faccia andiamo a dire all'Europa di cambiare? ».

Le critiche della Cgil al decreto lavoro vengono liquidate bruscamente: «Con le regole condivise dai sindacati siamo passati in questi anni dal 25% al 44% di disoccupazione giovanile». Concetti a dir poco sulfurei per la sinistra Pd: «Continuiamo ad essere subalterni al liberismo, la proposta Poletti è la proposta della destra, e io non sono disponibile a questa umiliazione intellettuale», tuona Stefano Fassina. La prossima settimana Poletti incontrerà i parlamentari Pd, e chiarirà quali sono i margini di trattativa- pochi- che il governo si è lasciato.

«È stato un perfido colpo di genio di Renzi far fare una riforma liberale ad un comunista emiliano come Poletti», dice Paolo Gentiloni. Forza Italia, col capogruppo Brunetta, già lancia la sfida: «Noi siamo pronti a votarla». Un appoggio che sarebbe un problema per Renzi, se il Pd invece si spaccasse. «Rischia di dover mettere la fiducia, e non sarebbe bello», nota dalla minoranza Matteo Orfini.

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE Stefano Fassina cuperlo alla direzione pd Gentiloni intervistato

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO