giorgia meloni premierato

IL PREMIERATO ANNACQUATO DI GIORGIA MELONI! - COME DAGO DIXIT, LA DUCETTA PER REALIZZARE LA MADRE DI TUTTE LE RIFORME HA CAPITO CHE LE BASTA CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE – IN CANTIERE UN PROPORZIONALE CON PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE: CHI PRENDE IL 42%  SI ACCAPARRA IL 55% DEI SEGGI – SI DOVRA’, INOLTRE, INDICARE IL CANDIDATO PREMIER SULLA SCHEDA. UN DETTAGLIO CHE HA MANDATO IN FIBRILLAZIONE DEM E 5 STELLE PER L’OPPOSIZIONE NON SARÀ FACILISSIMO TROVARE PRIMA DEL VOTO UN NOME - DAGOREPORT

Articoli correlati

DAGOREPORT - IL PREMIERATO? ANNACQUATO! DOMANI GIORGIA MELONI RIUNIRA I SUOI ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lorenzo De Cicco per "la Repubblica" - Estratti

 

DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Sottotraccia, il cantiere è avviatissimo. La nuova legge elettorale è in incubazione, anche se alla scadenza naturale della legislatura in teoria mancano due anni e mezzo (ma FdI vuole anticipare almeno alla primavera del 2027, forse prima). Persino qualche esponente del Pd è stato sondato dai big della fiamma in questi giorni, prima del ponte del primo maggio, per capire informalmente come verrebbe accolto il pacchetto che ha cominciato a confezionare il centrodestra. E che ha già diversi punti fermi. 

 

Il primo: via i collegi uninominali, anche per evitare che l’opposizione metta a punto un gioco d’incastri con desistenze mirate sui territori, in caso di alleanze scombinate a livello nazionale. Secondo: la legge sarà proporzionale, con un premio di maggioranza alla coalizione, che scatterà una volta superata una soglia ancora da fissare con precisione, ma che secondo le ipotesi formulate da FdI sarebbe intorno al 40-42%. Scavallato quel tetto, il raggruppamento in testa si accaparrerebbe il 55% dei seggi di Camera e Senato. 

il senato approva la riforma sul premierato

 

Terzo: le coalizioni dovranno indicare il candidato premier sulla scheda, opzione voluta dai meloniani, perché si avvicinerebbe all’idea di premierato parcheggiato da dieci mesi a Montecitorio e che nei piani di via della Scrofa ormai dovrebbe diventare realtà con un referendum confermativo dopo le Politiche, non prima.

 

Quest’ultima opzione ha già mandato in fibrillazione un pezzo dei dem. E pure dei 5 Stelle, che de relato sono stati messi a parte delle manovre a destra. Il motivo è chiaro (e sarebbe ingenuo pensare che la maggioranza non ne avesse contezza): per l’opposizione non sarà facilissimo trovare prima del voto un nome da piazzare sulla scheda e che vada bene per tutti, dalla gamba centrista ai 5 Stelle di Giuseppe Conte, che al sogno di tornare a Palazzo Chigi pubblicamente non ha mai rinunciato.

 

meloni convegno sul premierato

Anche a destra lo schema non piace proprio a tutti. La Lega, raccontano diverse fonti che seguono il dossier, ha espresso riserve per l’abolizione degli uninominali. Anche perché proprio grazie a quella formula alle Politiche del ‘22 si è ritrovata con quasi cento parlamentari con l’8,9% dei voti.

 

Per il Carroccio sta seguendo la pratica il ministro Roberto Calderoli. Tra i “Fratelli”, la regia è affidata all’uomo-macchina di Meloni nel partito, Giovanni Donzelli, in coordinamento con il sottosegretario di Palazzo Chigi, Giovanbattista Fazzolari. È il duo che sta materialmente approntando la legge, molto più della ministra delle Riforme, la forzista Elisabetta Casellati.

 

Il testo non è chiuso, ma l’accelerazione c’è. Vanno limati alcuni passaggi. Non è ancora chiaro quale sarà la soglia di sbarramento: all’inizio era stata ipotizzata molto bassa, al 2%, sotto il 3 previsto oggi. Da destra dicevano sottovoce: è una mano tesa ad Azione, che rimane pervicacemente in mezzo ai poli. Ma altre fonti raccontano che quell’ipotesi è stata superata. Ora si parlerebbe del 3% per i partiti coalizzati, del 5% per chi corre in solitaria.

maria elisabetta alberti casellati

 

Anche il tetto per far scattare il premio di maggioranza va ancora definito (nella Lega c’è chi lo vorrebbe più alto del 40, per scongiurare eventuali tentazioni di strappo da parte di FdI). E se nessuno supera la soglia? I seggi di Palazzo Madama e Montecitorio verrebbero ripartiti con il proporzionale puro. 

(…)

GIOVANNI DONZELLI FINCHE LA BARCA VAroberto calderoli - atreju - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO