antonio decaro michele emiliano ex ilva taranto

COME SI TIENE A BADA EMILIANO? CON UNA POLTRONA! IL GOVERNATORE PUGLIESE USCENTE INTENDE CANDIDARSI AL PROSSIMO CONSIGLIO REGIONALE. MA LA SUA DECISIONE ROMPE I COJONI AD ANTONIO DECARO, CANDIDATO GOVERNATORE IN PECTORE, CHE NON VUOLE TRA I PIEDI IL SUO “PADRE” POLITICO. E A NULLA È SERVITA LA MEDIAZIONE DI ELLY SCHLEIN – LA STRADA PER CONVINCERE EMILIANO A FARE UN PASSO INDIETRO POTREBBE ESSERE QUELLA DI NOMINARLO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’EX ILVA. UN’EXIT STRATEGY PER SBLOCCARE LA SITUAZIONE, CHE IN REALTA’ APPARE COMPLICATA…

Estratto dell’articolo di Mary Tota per il “Corriere del Mezzogiorno

 

michele emiliano

Una girandola di ipotesi, per far uscire il centrosinistra dal guado, fino all’ultima, la più roboante: il futuro di Michele Emiliano potrebbe intrecciarsi con quello dell’ex Ilva. La questione, come è noto, riguarda la candidatura a presidente per il centrosinistra di Antonio Decaro. Scontatissima sino a qualche mese fa.

 

Quando si è fatta strada l’intenzione del governatore in carica Michele Emiliano e, successivamente, del suo predecessore Nichi Vendola, di candidarsi al Consiglio regionale rispettivamente nelle liste di Pd e Avs.

 

[…]  Giacché per il governatore era stata data per assodata in due incontri con Decaro alla presenza di maggiorenti del Pd. Accordi mai confermati (ma mai neanche smentiti) dallo stesso europarlamentare. Fatto sta che la situazione si trascina, senza spiragli di possibili soluzioni, da settimane.

 

michele emiliano e antonio decaro

Decaro, lo ricordiamo, ha sollecitato anche l’intervento della segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein che, pur avendo interloquito più volte anche con Emiliano, non è sino ad ora voluta intervenire.

 

Nel novero delle ipotesi messe sul tavolo per spingere Emiliano ad un passo indietro, anche quella nota dell’assessorato esterno. Che, però, poco convince il governatore più propenso a misurarsi con il consenso della gente che ad accettare un incarico blindato. E veniamo all’oggi. Fonti autorevoli vicine tanto a Decaro che ad Emiliano, raccontano di una nuova possibile strada: la nomina del governatore a commissario straordinario dell’ex Ilva.

 

stabilimenti ex ilva a taranto

Fantascienza? Una risposta d’impeto sarebbe «sì». Eppure, esiste. La nomina sarebbe gradita al governo centrale, unico ad averne paternità oltretutto.

 

Come accade nella sanità, nei rifiuti, nelle emergenze di varia natura, il governo può investire il presidente della Regione in carica del ruolo di commissario straordinario pro tempore.

Nulla di strano, dunque, che lo faccia anche in questa partita delicatissima dove la sinergia tra le istituzioni è elemento imprescindibile per garantire non solo la salvaguardia sanitaria, sociale ed occupazionale di Taranto e dell’intera Puglia, ma anche la tenuta produttiva ed economica dell’intera Europa che dell’acciaio dell’ex Ilva si approvvigiona.

 

MICHELE EMILIANO - ELLY SCHLEIN

In questo caso, a conclusione del mandato, l’incarico proseguirebbe. Ma c’è un ma: il placet di Emiliano, laddove ci fosse, sarebbe legato ad una clausola imprescindibile, la decarbonizzazione. Mai il governatore assumerebbe l’incarico di commissario con un siderurgico a carbone. L’ipotesi, dunque, appare se non impossibile, piuttosto complessa. Anche perché, al momento, resta ferma da parte del presidente l’intenzione di candidarsi.

 

La questione, prescindendo dall’ipotesi ex Ilva, potrebbe comunque sbloccarsi nella trattativa nazionale del centrosinistra. Potrebbe essere la Campania a oliare gli ingranaggi della Puglia. Secondo fonti dem, l’irrigidimento di Decaro già poco propenso a tollerare «i tutori», sarebbe aumentato dalle perplessità del M5S che ha più volte chiesto discontinuità rispetto al passato. E nella discontinuità c’è anche Michele Emiliano.

 

michele emiliano antonio decaro

Ma se i 5S, che hanno incassato in Campania la candidatura dell’ex presidente della Camera Roberto Fico, fanno cadere i veti sulla candidatura in Consiglio del governatore uscente Vincenzo De Luca, a maggior ragione avrebbero meno remore sulla presenza di Emiliano nelle liste.

 

Tuttavia, Emiliano promotore storico dell’accordo con i 5 Stelle, non è intenzionato a causare danni alla coalizione. Tradotto: al gioco «chi butto giù dalla torre», non si presterebbe. Occorre, comunque, far presto […]

MICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA michele emiliano e antonio decaro 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...