giorgia meloni mes ermes hermes meccanismo europeo di stabilita

QUANTO PUÒ DURARE ANCORA LA PARTITA DI POKER CON BLUFF DI MELONI CON L’EUROPA? - DAL 1 GENNAIO DEL 2024, SE ROMA NON RATIFICA IL MES, TUTTI GLI ALTRI 26 STATI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA SAREBBERO SENZA OMBRELLO DI SALVATAGGIO IN CASO DI DEFAULT - NEGOZIANDO, COME SE FOSSE AL MERCATINO DI PORTA PORTESE, LA CONTRATTAZIONE SUL PATTO DI STABILITÀ IN CAMBIO DEL MES, LA DUCETTA RISCHIA DI RESTARE COL CERINO ACCESO - PER BRUXELLES, IL “PACCHETTO MELONI” È UNA MINACCIA CHE REGGE POCO: L’UNICO PAESE CHE RISCHIA IL DEFAULT, DALL’ALTO DI UN DEBITO PUBBLICO MOSTRUOSO (2.844 MILIARDI DI EURO) SAREBBE L’ITALIA. E SENZA MES, I MERCATI LA PUNIREBBERO CON LO SPREAD IN SALITA - PER LA DUCETTA LA RIUSCITA DELLA TRATTATIVA SAREBBE L’UNICA VIA D’USCITA PER EVITARE DI VENIR SBERTUCCIATA COME “CAMALEONTE” - O PEGGIO: “LA CAZZARA DELLA FIAMMA” - DALL’OPPOSIZIONE E INFILZATA COME UN TORDO DA MATTEO SALVINI, CHE NON ASPETTA ALTRO CHE LA RATIFICA DEL MES PER SPUTTANARLA E RIACCHIAPPARE I VOTI PERDUTI

 

 

giorgia meloni contro il mes

DAGOREPORT

Dal 1 gennaio del 2024, se il governo Meloni non ratifica il Mes, tutti gli Stati membri dell'UE sarebbero senza ombrello di salvataggio in caso di default. Portando avanti, come se fosse al mercatino di Porta Portese, la contrattazione di scorporare nel Patto di Stabilità alcuni investimenti in cambio della ratifica del Fondo Salva Stati (Mes), l’Evita Peron di Colle Oppio rischia di rimanere col cerino acceso in mano. 

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato

Cotonandosi l’ego di arroganza mista a incoscienza, il duplex Meloni-Fazzolari ha cogitato che non era il caso di presentarsi al Consiglio Europeo del 15 dicembre con le armi spuntate, cioè col Mes approvato, meglio, molto meglio ingaggiare una tosta battaglia contro gli euro-burocrati e far vedere quante palle ha l’Italia della destra-destra.  

 

Non siamo per niente Gentiloni, da una parte. Dall’altra, per il duplex Meloni-Fazzolari la riuscita della trattativa sarebbe l’unica via d’uscita per cantar mediaticamente vittoria e contemporaneamente nascondere sotto il polverone la firma di un trattato internazionale che ieri l’ex compagna di Giambruno liquidava come “anticamera della troika” e “cappio al collo”

 

SALVINI CONTRO L EURO

Ecco perché, in barba alla calendarizzazione in Parlamento fissata per il 14 dicembre, lo stop al Mes arrivato dalla Lega per bocca del capogruppo alla Camera Riccardo Molinari, non ha creato alcun dispiacere ai Fratellini d’Italia. 

 

Anzi: Giorgetti è troppo tonto per riuscire a trasformare una sconfitta in un successo, qui ci vuole l’eloquio coattello della Sora Giorgia, una capace di mutare la Coca Cola in Pepsi, il fascismo in un fascio di rose, un cognato in un ministro.

 

QUANDO GIORGIA MELONI ERA CONTRARIA AL MES - 3

Il camaleonte Meloni, ingranata la modalità democristiana, sa bene come gestire davanti alle telecamere la comunicazione di una tale dirompente “rogna”, evitando di così di venir sbertucciata come “Giorgia Zelig” - o peggio: “la cazzara della Fiamma” - non solo dall’opposizione (si fa per dire) ma soprattutto infilzata come un tordo dal suo nemico più intimo Matteo Salvini, che sulla ratifica del Mes non aspetta altro per sputtanarla e riacchiappare i voti perduti.

 

Per gli euro-poteri di Bruxelles, che non vogliono sentir parlare del “pacchetto Meloni”, quella del governo italiano è una mera minaccia da mercatino arabo, che regge poco, in quanto nell’Unione sanno che l’unico paese a correre un serio rischio di default, dall’alto di un debito pubblico mostruoso (2.844 miliardi di euro), sarebbe l’Italia. E senza la ratifica, i mercati la punirebbero con lo spread in salita e conseguente aumento del debito pubblico. 

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

La furbetta della Garbatella, scrivono oggi “La Stampa” e “Repubblica”, potrebbe siglare il trattato a gennaio, nella bolgia delle feste tra capodanno e l’Epifania, con l’opinione pubblica in prognosi riservata sul divano per overdose di panettoni e cotechini, ma avrebbe contro i ventisei paesi incazzati che hanno già firmato. A questo punto, la domanda sorge spontanea: fino a quando può andare avanti il poker con bluff di Giorgia Meloni con l’Unione Europea?

 

 

Articoli correlati

QUANDO GIORGIA MELONI ERA CONTRARIA AL MES: \'UNA TRAPPOLA PER TOPI, UNA FREGATURA, CHI DICE SI...

E STATA LA MANO DI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fazzolari meloni

 

 

 

 

 

 

 

 

QUANDO GIORGIA MELONI ERA CONTRARIA AL MES - 2

 

 

 

QUANDO GIORGIA MELONI ERA CONTRARIA AL MES - 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…