emmanuel macron bomba atomica arsenale nucleare ombrello atomico deterrenza francia

BOMBA O NON BOMBA, ARRIVEREMO A...MOSCA – QUANTO È EFFICACE L’OMBRELLO NUCLEARE CHE MACRON HA PROPOSTO DI ESTENDERE AGLI ALLEATI EUROPEI? PARIGI DISPONE DI 290 TESTATE, LONDRA DI 225, MENTRE RUSSIA E STATI UNITI NE HANNO OLTRE 5000 CIASCUNA – I MISSILI FRANCESI HANNO UNA GITTATA DI 8.000 CHILOMETRI, E LA DISTANZA IN LINEA D’ARIA TRA PARIGI E MOSCA È DI 2.500 CHILOMETRI – L’ANALISTA CHRISTOPHE WASINSKI: “LA DETERRENZA NUCLEARE NON È UNA LEGGE SCIENTIFICA, È UNA SCOMMESSA POLITICA. DATA LA POTENZA DISTRUTTIVA DI QUESTE ARMI, IL NUMERO DI TESTATE NON È UN FATTORE CRUCIALE” (TRADOTTO: BASTA UNA BOMBA...)

Estratto dell’articolo di Vincenzo Leone per “Domani”

 

EMMANUEL MACRON CON I CAPI DI STATO MAGGIORE

Quando uno rientra, l’altro immediatamente è pronto a lasciare la base militare di l’Île Longue, in Bretagna. Dal 1972 la Francia tiene un sottomarino – in grado di lanciare fino a 16 missili balistici con testate nucleari – in pattugliamento costante tra gli abissi oceanici.

 

L’equipaggio è addestrato per rispondere in qualsiasi momento all’ordine di un attacco nucleare con missili M51 potenti fino a 1.000 volte di più della bomba sganciata su Hiroshima. La dottrina è quella della “permanenza in mare”, quattro bateux noirs agli ordini del presidente francese.

 

attacco nucleare 2

Ancora oggi l’allerta nucleare è «il collante che tiene Stati Uniti e Russia – e in certa misura anche Regno Unito e Francia – ancorati alla Guerra fredda, sia nella pianificazione che nella mentalità», si legge in un report delle Nazioni unite.

 

La Francia è l’unico paese dell’Ue a disporre di armi nucleari, che possono armare sottomarini e aerei da guerra Rafale. Secondo la Federation of American Scientists, in Europa ci sono 290 testate atomiche sotto il controllo di Parigi e 225 testate in Gran Bretagna. La quasi totalità delle testate atomiche – l’88% – è negli arsenali di Stati Uniti e Russia, più di 5.000 testate ciascuno. In tutto sono 9 i paesi ad avere bombe nucleari, completano il quadro Cina, India, Corea del Nord, Pakistan e Israele.

 

Una scommessa politica

Emmanuel Macron in un sottomarino francese a propulsione nucleare

«La deterrenza nucleare non è una legge scientifica. È una scommessa politica», racconta a Domani Christophe Wasinski della Université libre de Bruxelles. «La risposta semplice è che, data la potenza distruttiva di queste armi, il numero di testate non è considerato un fattore cruciale in una dottrina di deterrenza pura», aggiunge. «Questo concetto è talvolta definito come il “potere equalizzante dell’atomo”», conclude.

 

 Le testate francesi sono decisamente inferiori in termini assoluti a quelle russe o statunitensi, ma sono armi dalla potenza e dagli effetti devastanti. E missili che hanno una gittata di 8.000 chilometri, la distanza in linea d’aria tra Parigi e Mosca è di 2.500 chilometri.

 

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 1

La deterrenza nucleare francese è un’idea del generale de Gaulle in piena Guerra fredda, in funzione antisovietica e per garantirsi una indipendenza politica da Washington. Dal 1997 queste armi – con un accordo di de-targeting – non sono più puntate contro la Russia. Nel 2008 è stato aggiunto che «nessuna delle nostre armi è puntata contro nessuno».

 

Per la dottrina nucleare francese l’uso di armi nucleari «sarebbe concepibile solo in circostanze estreme di legittima autodifesa». […]

 

ESERCITAZIONE NUCLEARE DELLA RUSSIA - MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE

Il 5 marzo scorso il presidente Macron ha messo sul tavolo l’estensione della protezione nucleare francese ad altri Paesi europei. Il presidente ha ribadito l’allineamento alla Nato ma ha anche detto che, se Washington – con il suo ombrello nucleare garantito ad alleati Nato, Giappone, Corea del Sud e Australia – dovesse tirarsi indietro, «dobbiamo essere pronti». In diretta tv Macron ha parlato di «minaccia russa che va oltre l’Ucraina e riguarda ogni paese in Europa. Riguarda noi».

 

Lettonia, Estonia e Lituania hanno accolto immediatamente la proposta di Macron, i Baltici per ragioni geografiche e storiche sono i più coinvolti da una possibile espansione dello scenario ucraino. La Francia ha la sponda di Varsavia e di Berlino. Il prossimo cancelliere tedesco Merz è favorevole a una estensione della deterrenza nucleare francese a protezione della Germania. «Dobbiamo diventare più forti insieme nella deterrenza nucleare», ha detto richiamando a una cooperazione anche con la Gran Bretagna.

 

[…]  «L’arsenale britannico è stato sviluppato con l’assistenza degli Stati Uniti. L’arsenale francese invece è stato sviluppato in modo più indipendente», spiega Wasinski. Indipendenza che resta un nodo. «Non è chiaro fino a che punto il governo francese sarebbe disposto ad accettare il contributo dei suoi alleati Nato nelle decisioni nucleari», dice a Domani Stephen Herzog del Middlebury Institute of International Studies.

 

La mano sul pulsante

emmanuel macron

Herzog richiama il fatto che «la Francia non fa parte del Gruppo di pianificazione nucleare della Nato perché ha a lungo cercato una totale indipendenza dai suoi alleati nel dominio nucleare». Tuttora è così. Il ministro della difesa francese Lecornu ha detto nei giorni scorsi che la “mano sul pulsante” resterà prerogativa francese e «la produzione di armi e l’uso delle forze nucleari sono francesi e resteranno francesi».

 

[…]  In sostanza la Francia dovrebbe essere disposta a schierare aerei Rafale armati di testate atomiche in altri paesi. Come fanno gli Usa, che tengono testate nucleari in basi militari in Belgio, Germania, Italia, Olanda e Turchia.

 

donald trump - bomba nucleare

Il punto non è fare un confronto con la deterrenza offerta dall’ombrello Nato e dalla dottrina Usa, che è impari su diversi livelli. Il punto è immaginare uno scenario postamericano. «In assenza di rassicurazioni da parte dell’amministrazione Trump o dello sviluppo di un’opzione nucleare guidata da Francia o Regno Unito per il continente, la proliferazione nucleare potrebbe diventare un’opzione allettante per i leader europei timorosi della Russia», dice Herzog.

 

Il premier polacco Tusk ha di recente detto che «dobbiamo essere consapevoli che la Polonia deve puntare alle possibilità più moderne, anche quelle relative alle armi nucleari». Tutte dottrine militari in evoluzione, in un momento di totale incertezza. Con la prospettiva paventata da Macron durante il suo discorso. «Il futuro dell’Europa non può essere deciso a Washington o a Mosca».

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARIMISSILI IRANEMMANUEL MACRON CON I CAPI DI STATO MAGGIORE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....