giorgia meloni magistratura giudici

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY MELONI E’ “UNA FORZATURA DA GUINNESS DEI PRIMATI” – LA STAMPA: “PER LA PRIMA VOLTA UNA LEGGE COSTITUZIONALE VA QUASI PIÙ SPEDITA DI UNA LEGGE ORDINARIA. MELONI AVREBBE POTUTO CHIUDERE LA PARTITA TRENTENNALE SULLA GIUSTIZIA IN MODO DIVERSO, PROPRIO PERCHÉ È USCITO DI SCENA BERLUSCONI. HA INVECE SCELTO DI GIOCARE LA STESSA PARTITA FINO ALL'ESIBIZIONE DI UNO 'SCALPO'. C'È DA CHIEDERSI 'COME MAI' IL SEDICENTE NUOVO CHE AVANZA RIPROPONGA COME ATTUALE L'IMMAGINARIO ANTICO DI TOGHE ROSSE E COMPLOTTI OVUNQUE. IL 'COME MAI' E’ FIGLIO DELLA CULTURA DEL NEMICO, SU CUI SCARICARE I PASTICCI DI GOVERNO. INSOMMA: GUAI A DISTURBARE IL MANOVRATORE. EREDITÀ PERFETTA NEL MONDO DI TRUMP CHE VIVE DI NEMICI CREATI AD ARTE…”

 

 

Alessandro De Angelis per "La Stampa" - Estratti

 

Preparatevi ai flash mob dei partiti di maggioranza attorno a palazzo Madama, alle fanfare e al profluvio dichiaratorio a sottolineare che «oggi è una giornata storica».

 

GIORGIA MELONI ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE

Ed effettivamente lo è perché di riforma della giustizia si discute da più di trent'anni, sin dai tempi di Bettino Craxi che sulla responsabilità civile dei magistrati fu costretto a mollare palazzo Chigi. Anzi – per i cultori della materia – se ne parla da dopo l'Unità d'Italia, quando la separazione delle carriere c'era e il dibattito verteva sulle garanzie per la pubblica accusa.

 

È una lunga storia di tentativi falliti, compresa la Bicamerale di Massimo D'Alema (...)

 

C'è il titolo, e poi c'è lo svolgimento. Che qui racconta la realizzazione del sogno di Silvio Berlusconi cui peraltro il traguardo viene apertamente dedicato dagli stessi protagonisti. Ci provò più volte a realizzare la «grande, grande (diceva così, ndr) riforma della giustizia», brandita sempre come una clava.

 

VIGNETTA DI ELLEKAPPA - GIORGIA MELONI E I MAGISTRATI

Ma non ci è mai riuscito, ripiegando sulle leggi ad personam, tarate sui tanti conflitti di interessi. L'ultimo assalto, nel maggio del 2011, dopo la bocciatura del "lodo Alfano", che dava l'immunità alle alte cariche, ma a novembre cadde il governo.

 

Allora, alla procura di Milano, c'era Ilda Boccassini ad indagare su Ruby, che non era la nipote di Mubarack e sulle cene, che erano tutto fuorché eleganti. Oggi è proprio un altro mondo: le inchieste, a Milano e non solo, colpiscono anche la sinistra.

 

Il problema del passaggio da una carriera all'altra di fatto non c'è più dopo la riforma Cartabia. E più in generale è complicato attribuire alla magistratura quel protagonismo post-Mani pulite, perché nel frattempo è crollata anche la sua popolarità.

 

GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ROLLI IL GIORNALONE - LA STAMPA

E allora c'è da chiedersi "come mai" il sedicente nuovo che avanza riproponga come attuale l'immaginario antico di toghe rosse e complotti ovunque, quasi in preda a un riflesso pavloviano, attribuendo alla separazione delle carriere la soluzione taumaturgica di tutto ciò che non va. Giorgia Meloni avrebbe potuto chiudere la partita trentennale sulla giustizia in modo diverso, proprio perché uscito di scena Berlusconi con le sue circostanze che inquinavano la discussione.

 

Ha scelto, nelle modalità, di continuare a giocare la stessa partita fino all'esibizione di uno "scalpo". E il racconto conta ancora più del merito, piuttosto pasticciato tra Csm sorteggiati e la creazione di una casta di pm che rende le procure ancora più potenti, in una singolare eterogenesi dei fini.

 

MAGISTRATI

La storia è la quella di una forzatura da guinness dei primati.

 

Primo: non ci sono precedenti di riforme costituzionali che, dall'inizio alla fine del percorso, non vengono modificate di una sola virgola.

 

Secondo: non ci sono precedenti di riforme approvate soltanto in due letture, e non tre, prima della cosiddetta "doppia conforme" (il passaggio alla Camera e al Senato per un sì o un no, senza entrare nel merito).

 

ponte sullo stretto meloni salvini

Terzo: mai è stato usato in commissione il famoso canguro, quella diavoleria per far cadere, in un sol colpo, un certo numero di emendamenti. Insomma, per la prima volta una legge costituzionale – che per definizione dovrebbe suggerire il confronto – va quasi più spedita di una legge ordinaria: approvata al cdm del 24 maggio del 2024 è licenziata oggi dalle Camere in via definitiva.

 

Il "come mai" è certo figlio della cultura del nemico, su cui scaricare i pasticci di governo: l'ultimo è la Corte dei conti, che ha bocciato il ponte sullo Stretto. Ma anche della necessità politica di portare a casa qualcosa.

 

Archiviata l'Autonomia perché infattibile, accantonato il premierato perché rischioso, sui giudici si è scelto il terreno ritenuto più agevole per non archiviare alla voce "chiacchiere" il riformismo meloniano. E non c'è da stupirsi, nella modestia delle ambizioni, della "lunga durata" del berlusconismo in quanto a egemonia rispetto al resto.

 

GIORGIA MELONI

Ciò che per gli altri era un'anomalia, da quelle parti è cultura della casa, introiettata da tutti sin dalla giovane età. Sulla giustizia ruppe Gianfranco Fini, non gli altri che poco si scandalizzavano quando sui giudici veniva detto il peggio: toghe politicizzate, colpo di Stato, persecuzione, giustizia a orologeria, brigatisti. Insomma: guai a disturbare il manovratore.

 

Eredità perfetta, nel mondo di Trump che vive di nemici creati ad arte.

MAGISTRATIsilvio berlusconi giorgia meloni Toghe in un'aula di tribunale

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO