leclerc hamilton

ROSSA, DATTI UNA MOSSA – FERRARI DELUDENTE A IMOLA: I PROBLEMI RESTANO, TANTI E MISTERIOSI. IL PIÙ EVIDENTE È IL RITARDO IN QUALIFICA. HAMILTON ERA ARRIVATO A IMOLA PER VINCERE, NON PER GIOIRE DI FRONTE A UN QUARTO POSTO CHE È IL SUO MIGLIOR RISULTATO STAGIONALE IN UN GRAN PREMIO - LECLERC: "STIAMO LAVORANDO TANTO, MA NON C’È UNA RICETTA MAGICA. MONTECARLO? NON SONO OTTIMISTA, METTERA’ A NUDO LE NOSTRE DEBOLEZZE”

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Hanno perso tutti, tranne Verstappen. 

hamilton leclerc

 

Ma certo, Leclerc ed Hamilton si sono presi in carico l’onere della restituzione e hanno portato in fondo due rincorse da consolazioni minime. Più generoso, sfortunato e applaudito Charles, lontano comunque dai piani nobili; più premiato Lewis che aveva impiegato una vita a superare Antonelli, l’altro perdente di Imola, mai in evidenza, fermato da un guasto dentro un fine settimana sin troppo dedicato a chi gli vuol bene, a chi cerca in lui una alternativa entusiasmante a questa Ferrari deludente. Il «Made in Italy» ha fatto una fatica bestia a brillare

 

(...)

 

Anche perché adesso arriva la «sua» Montecarlo, da affrontare con una macchina da condanna quasi certa viste le complicanze mostrate in qualifica. E se parti dietro tra quei tombini, addio sorrisi. Ma la lista dei battuti non comprende solo i nostri eroi. Basti pensare alla coppia Norris-Piastri, sempre brillante il sabato, meno la domenica, molto meno quando tocca farla fuori contro un guerriero scaltro e duro come Max. 

lewis hamilton saluta i tifosi a imola foto lapresse

 

È lui, alla faccia dei guai Red Bull, il candidato più credibile per la conquista del Mondiale. Verstappen, ma sì, uno che ha tre o quattro colpi da kappaò in repertorio, mentre sia Lando, sia Oscar sembrano un po’ in affanno quando si tratta di chiudere il match. 

Bravi, circondati da luoghi comuni triti e ritriti — Norris incerto, emotivo, veloce; Piastri glaciale, cinico, implacabile — molto perbene, presi in trappola da un equilibrio sul quale Max soffia e specula; aggredisce e arraffa. Urge togliere di mezzo una perfetta educazione che pure fa parte dell’intero team. E forse, Andrea Stella, dovrà scegliere controvoglia ma quanto prima chi dei due dovrà fare il capogita e chi il portatore di viveri. Per contrastare la fame di un avversario che la timidezza l’ha persa quando aveva un anno di vita. 

 

IL MAL DI QUALIFICA, MISTERO DA RISOLVERE SUBITO 

max verstappen vince il gp di imola

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

Orgoglio e reazione, era il minimo sindacale. Ma i problemi della Ferrari restano, tanti e misteriosi. Il più evidente, e urgente, è il ritardo in qualifica. La SF-25 era stata progettata per superare il limite della precedente monoposto (più efficace in gara): non solo ha ereditato la carenza, ma l’ha persino amplificata. 

 

Leclerc in sette Gp ha raggiunto al massimo una prima fila, grazie alle penalità di altri in Bahrein. Qui a Imola il sabato è stato un incubo, mentre sulla distanza di un intero gran premio è sembrato di vedere un’altra macchina in pista.

max verstappen vince il gp di imola

 

Spiegazioni? Si passa dal dobbiamo capire al non capiamo (anche quando va bene) , Charles è il più sincero: «Stiamo provando tantissime cose al simulatore e per ora non abbiamo una spiegazione. Stiamo lavorando tanto, ma non c’è una ricetta magica per risolvere i problemi in qualifica». Però vanno trovate risposte in fretta, questo fine settimana si corre a casa del principino, a Montecarlo dove la pole vale quasi tutto. 

 

L’anno scorso era stato lui a farla e a vincere sbloccando la maledizione dopo due partenze al palo non trasformate: «Non sono ottimista stavolta, Monaco è una pista che metterà a nudo le nostre debolezze. 

HAMILTON LECLERC

Anche se tante cose lì sono imprevedibili e gli assetti sono completamente diversi dagli altri circuiti. Speriamo di sfruttare al massimo l’occasione e di sorprenderci come siamo stati sorpresi a Imola in gara». 

 

La Ferrari 2025 infatti va abbastanza bene ad alte velocità, è discreta a quelle medie ma soffre sulle curve lente e fatica a riscaldare le gomme sul giro singolo. I correttivi, sotto forma di sviluppi aerodinamici e meccanici, sono previsti fra un mese circa.

 

Vasseur non ha una soluzione sulla trasformazione della monoposto dal sabato alla domenica: «Succede da un po’ di gare, 3-4, di vedere questa differenza, non è che sul passo facciamo magie ma siamo in una condizione migliore. La reazione è buona insieme al fatto che non abbiamo commesso errori, ma non siamo né campioni né vincenti, non siamo assolutamente dove dovremmo essere». 

 

 

(...)

 

LEWIS E CHARLES IN RIMONTA, LA FERRARI SALVA L’ONORE MA IL FENOMENO È SUPERMAX 

ferrari a imola foto lapresse

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

Lo hanno trovato a scattarsi foto davanti alla marea rossa, a braccia aperte come se ci fosse qualcosa di importante da celebrare. Hamilton era arrivato per vincere, non per gioire di fronte a un quarto posto che è il suo miglior risultato stagionale in un gran premio. Ma stavolta ha diversi motivi per farlo: perché partiva dodicesimo, perché insieme a Charles (11° al via e sesto al traguardo, bandiera a scacchi sventolata da Federica Brignone) ha salvato l’onore della Ferrari dopo le peggiori qualifiche di sempre sulla pista intitolata a Enzo e Dino Ferrari.

gp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4

 

«Tutto questo tifo mi ha ricordato di quando sul divano da bambino guardavo Schumacher correre qui, ed è incredibile che ora ci sia io su una Ferrari». Peccato che sul podio ci salga un altro fenomeno: Verstappen, quarto successo qui dove l’anno prossimo molto probabilmente non si correrà (a meno che il nuovo Gp di Madrid non sia in ritardo con i lavori), altro che made in Italy, made in orange. 

 

(...)

Come si fa a capirci qualcosa se Lewis 24 ore dopo aver detto di sentirsi «devastato» sostiene che «pian piano stiamo arrivando»: «Non mi aspettavo assolutamente di chiudere così in alto, ma la macchina “ha preso vita” e le strategie hanno funzionato». 

 

Dopo tante incomprensioni il baronetto ha elogiato per la prima volta il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, un passaggio importante «Abbiamo fatto un ottimo lavoro, ero molto tranquillo e abbiamo gestito tutto bene». 

TIFOSO DELLA FERRARI SCONSOLATO A IMOLA

 

L’umore di Leclerc è diverso: «So di averci messo il cuore, ci metto sempre tutto. Stavolta sono stato sfortunato». Dopo un inizio di grinta purissima, senza errori quando scattare da lontano è sempre da batticuore, aveva scalato la classifica grazie a una chiamata intelligente del muretto. 

 

Ma poi è stato beffato due volte dalle safety car e nel finale ha dovuto restituire la posizione ad Albon per una manovra off limits: se non lo avesse fatto sarebbe incappato in 5’’ di penalità che lo avrebbero rispedito in fondo. «Ma a volte, oltre all’anima, devi mettere anche i gomiti fuori». Serviva una reazione dopo un sabato da incubo, la Ferrari l’ha data grazie ai suoi piloti e a strategie indovinate. È chiaro che non basta, ma il rischio dello psicodramma era elevato. 

 

Il sorriso di un altro padrone di casa, Kimi Antonelli, travolto da un entusiasmo senza freni, si è perso per un guaio all’acceleratore della Mercedes: «Mi porto dietro tanto da imparare da questo fine settimana» ha detto il 18enne. Imparerà anche a dire qualche no, come gli ha suggerito l’amico Valentino Rossi. 

tifosi ferrari a imola foto lapressemax verstappen vince il gp di imola

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO