john lasseter

IL ''TOY STORY'' DEL #METOO - IL MOVIMENTO HA CAUSATO LA CACCIATA DEL PADRE DEL FILM CHE HA CAMBIATO I DESTINI DELLA DISNEY, JOHN LASSETER, COLPEVOLE DI ''ABBRACCIARE TROPPO'' CHI GLI STAVA INTORNO. MA HA ANCHE RISCRITTO IL QUARTO CAPITOLO DEL FILM, TUTTO INCENTRATO SU PERSONAGGI FEMMINILI CHE NON HANNO BISOGNO DI NESSUNO, NEANCHE DEI BAMBINI

Stefano Priarone per “la Stampa

 

 

JOHN LASSETER ABBRACCIA STEVE JOBS

John Lasseter è stato il Walt Disney di fine millennio e inizio XXI secolo. E Toy Story il suo Biancaneve e i sette nani : esce nel 1995, scritto e diretto da lui, è il primo film d' animazione realizzato totalmente in computer grafica dalla Pixar, società d' animazione di cui Lasseter è uno dei fondatori, in collaborazione con la stessa Disney. Il film è un capolavoro: usando tecniche per l' epoca avanzatissime racconta una storia senza tempo, il mondo dei giocattoli (action figures, bambole, bambolotti di pezza), che sono vivi e il cui scopo è quello di divertire i bambini i quali a loro volta li ricoprono d' amore (del resto per i bimbi i giocattoli sono esseri reali).

 

JOHN LASSETER ABBRACCI

Cosa succede quando lo sceriffo Woody, da sempre il giocattolo preferito del bimbo Andy e leader dei giocattoli della sua cameretta, viene scalzato dal nuovo acquisto, il ranger dello spazio Buzz Lightyear? Grazie al successo di Toy Story la Pixar diventa un colosso dell' animazione e nel 2006 viene acquistata dalla Disney con Lasseter direttore creativo dello studio di animazione Pixar e anche di quello Disney. Il terzo film, una storia elegiaca sulla fine dell' infanzia, esce nel 2010 (il secondo è del 1999) e sembra aver detto tutto sui personaggi. Andy va al college, i suoi giocattoli vengono regalati a un asilo, maltrattati dai bambini più piccoli, ma alla fine vengono regalati da Andy a un' altra bambina, Bonnie.

JOHN LASSETER

 

Invece ecco Toy Story 4 , diretto da Josh Cooley, un po' diverso dai precedenti. È il primo dalla defenestrazione di Lasseter (che inizialmente avrebbe dovuto dirigerlo), obbligato a dimettersi lo scorso anno a seguito di accuse di molestie sessuali sull' onda del #metoo. Woody non si trova molto bene con Bonnie. Non è il giocattolo preferito della bambina, che se ne costruisce uno da sola, con una forchetta, chiamandolo Forky. Lo sceriffo fa quasi da mentore a Forky che all' inizio non è consapevole di essere un giocattolo (pensa di essere «spazzatura»). Ma durante una gita con Bonnie e i genitori a un parco giochi Woody ritrova un' amica scomparsa da tempo, la pastorella Bo Peep. E il suo amore cambierà la vita dello sceriffo.

 

TOY STORY 4

La lavorazione del film è stata lunga e laboriosa, ma è difficile non fare un parallelo fra Woody e Lasseter, entrambi a una svolta della propria esistenza. Bo Peep, già apparsa nei primi due film, ritorna in versione più eroica che mai, vera figlia del tempo: bambola emancipata che può fare a meno dei bambini. Se è il primo Toy Story dall' addio di Lasseter, la versione italiana è la prima senza Fabrizio Frizzi, scomparso lo scorso anno, a doppiare Woody (sostituito da Angelo Maggi), il che ne acuisce il lato malinconico.

TOY STORY 4

 

Fra i nuovi personaggi spicca lo stuntman canadese Duke Caboom: simpatico ma anche un' accozzaglia di stereotipi sul Paese del Grande Nord, a partire dal look con tanto di bandiera canadese; inoltre il suo bambino lo ha rifiutato quando ha scoperto che non poteva fare i numeri acrobatici visti nello spot pubblicitario, da bravo canadese ottuso. I canadesi sono uno dei popoli più politicamente corretti del mondo: proprio per questo probabilmente è possibile sfotterli senza che se la prendano troppo.

TOY STORY 4

 

Forse la saga avrebbe fatto meglio a terminare con il bellissimo terzo capitolo, ma la vecchia magia scatta ancora: Forky, sorta di spaurito giocattolo-bambino, è tenerissimo e, del resto, il tema tocca una delle corde profonde del nostro immaginario. Abbiamo tutti dei giocattoli che abbiamo amato nell' infanzia e probabilmente amiamo ancora.

JOHN LASSETER

Possiamo anche non giocarci più da anni, da decenni, ma li ameremo per sempre.

TOY STORY 4 TOY STORY 4 TOY STORY 4

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…