travaglio conte di maio

L'AVEVA ''FATTO'' MALE - IL PRIMO COMUNICATO STAMPA SUL FINANZIAMENTO DA 2,5 MILIONI PER IL GIORNALE DI TRAVAGLIO PARLAVA DI UN'OPERAZIONE CON CASSA DEPOSITI E PRESTITI, CHE POI HANNO DOVUTO CORREGGERE - SUL FRONTE DEI CONTI, IL GRUPPO EDITORIALE HA CHIUSO IL BILANCIO 2019 CON UN ROSSO DI CIRCA 1,5 MILIONI (RISPETTO ALL' UTILE DI 35.407 EURO DEL 2018) -ANCHE IL GRUPPO ''24 ORE'' HA INVIATO LA RICHIESTA PER L' OTTENIMENTO DA UN POOL DI BANCHE DI UN FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE

 

Camilla Conti per ''la Verità''

 

travaglio conte

Due milioni e mezzo per sostenere il progetto di sviluppo industriale della società. È il prestito che il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio riceverà da Unicredit con la garanzia di Cassa depositi e prestiti. Anzi no, dal fondo centrale di Garanzia.

Perché nel primo comunicato diffuso nel pomeriggio di ieri dalla Seif, Società editoriale Il Fatto, si legge che «il finanziamento è assistito dalla garanzia di Cdp pari al 90% dell' importo».

 

Salvo poi rettificare meno di mezz' ora dopo con un' altra nota (dai contenuti identici relativamente agli altri punti) che «il finanziamento è assistito dalla garanzia concessa dal Fondo Centrale di Garanzia pari al 90% dell' importo».

Semplice errore o lapsus freudiano, considerando le affinità del direttore del quotidiano con gli alleati grillini del governo Conte? Al netto dell' ironia, va ricordato che Seif è quotata sia in Piazza Affari, sull' Aim, sia sull' Euronext di Parigi.

 

MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI

Di certo, la società ha sottoscritto un contratto di finanziamento che prevede il rimborso in sessanta mesi con un preammortamento di dodici mesi a un tasso variabile in linea con gli standard di mercato. In entrambi i due comunicai, quello iniziale e quello rettificato, il direttore finanziario Luigi Calicchia sottolinea che «l' operazione con Unicredit va considerata come un finanziamento bridge necessario a supportare il programma di investimenti in corso, tra l' altro già previsto nel piano industriale aziendale. Visti i trend positivi registrati nel 2020 in termini di volumi e ricavi, imputabili anche agli investimenti effettuati negli ultimi diciotto mesi, si ritiene importante proseguire nell' implementazione del piano di sviluppo dotando la società di adeguate risorse finanziarie».

cinzia monteverdi alla quotazione del fatto

 

All' assemblea di fine aprile nel libro soci di Seif comparivano l' ex direttore del Fatto, Antonio Padellaro, e la presidente e ad Cinzia Monteverdi con una quota del 16,26% ciascuno, la srl marchigiana Edima srl e la società editrice Chiarelettere con l' 11,34% ciascuno e l' immobiliarista Francesco Aliberti con il 7,35 per cento.

 

Sul fronte dei conti, il gruppo editoriale ha chiuso il bilancio 2019 con un rosso di circa 1,5 milioni (rispetto all' utile di 35.407 euro del 2018) e 540.435 euro di disponibilità liquide. I ricavi sono stati stabili a 31,9 milioni (- 0,17% rispetto al 2018) ma l' Ebitda è sceso del 62% a 1,2 milioni. «Nel 2019 la società ha proseguito il processo di trasformazione digitale già intrapreso, che è alla base del piano industriale triennale, investendo in questa strategia più del doppio dei capitali raccolti in Ipo», si legge nei documenti agli atti.

 

Nel panorama editoriale non è solo il Fatto ad aver chiesto un paracadute pubblico. Come ha scritto La Verità lo scorso 21 maggio, anche Il Sole 24 Ore bussa alla porta delle big del credito per avere un prestito garantito dallo Stato. Aggiungendosi, così, alla già lunga lista di società pronte ad approfittare dei finanziamenti bancari assistiti dal paracadute pubblico previsto dal decreto Liquidità.

 

sole 24 ore fate presto 2011

Il gruppo 24 Ore ha inviato la richiesta per l' ottenimento da un pool di banche di un finanziamento a medio - lungo termine, assistito da garanzia e ha anche chiesto la proroga della linea di cartolarizzazione dei crediti commerciali oltre la scadenza attualmente prevista al 31 dicembre 2020. Basterà? Nel resoconto viene sottolineato che i risultati di queste azioni, pur essendo state avviate a partire dal mese di marzo, si vedranno «a partire dal secondo trimestre che, tuttavia, si prevede rifletterà gli effetti negativi legati al Covid-19 con maggiore intensità».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…