vanzina tevere

'SE PO FA'... SE PO FA'...' – ENRICO VANZINA ALLA PRESENTAZIONE DI UN’ANTOLOGIA DI RACCONTI SUL TEVERE AL CANOTTIERI ROMA RICORDA CHE PRIMA DI JAMES BOND A MOSTRARE UN INSEGUIMENTO IN AUTO SUL FIUME E’ STATO LUI CON IL FRATELLO CARLO NEL FILM "MYSTERE" -  "IO E MIO FRATELLO SIAMO STATI I PRIMI A DIMOSTRARE CHE, IN EFFETTI... SE PO FA'".

enrico vanzina foto di bacco

Alberto Acciari, Camilla Baresani, Francesca Bertuzzi, Stefano Brusadelli, Antonio Davanzo, Federica De Paolis, Giuseppe Di Piazza, Francesca Lancini, Andrea Simi, Enrico Tonali ed Enrico Vanzina. Loro, in rigoroso ordine alfabetico, gli autori dell'antologia di racconti "Il dio scontroso" (Palombi Editori, 116 pagg., 14 euro), la prima opera letteraria interamente dedicata al fiume dei romani presentata ieri sera al Circolo Canottieri Roma. Un evento speciale che ha richiamato nella sede del club di Lungotevere Flaminio 39 tanti amici del fiume, e che si è ben presto trasformato nell'omaggio che "Il Biondo" merita, per usare le parole di Stefano Brusadelli, ex vicepresidente del Circolo e curatore della raccolta, che si è fatto allora portavoce di quanti vorrebbero maggiore attenzione nei confronti del fiume dei romani.

 

MYSTERE

La stessa che pretende il Museo del Tevere, entità per ora "virtuale" nata da un'idea del giornalista e socio giallorosso Enrico Tonali e abbracciata entusiasticamente da cinque Circoli storici romani di canottaggio: oltre al C.C. Roma, R.C.C. Tevere Remo, C.C. Aniene, C.C. Lazio e C.C. Tirrenia Todaro, tutti rappresentati ieri. Il Museo del Tevere che chiede un suo spazio, ha ricordato ancora Brusadelli, e nel frattempo ha creato una collana edita proprio da Palombi nella quale si può comodamente intuire il protagonista. Primo volume della collana, appunto, "Il dio scontroso", che raccoglie racconti e ancora ricordi ed esperienze. Da parte di autori romani, ma non solo.

 

A parlarne sono stati la scrittrice Camilla Baresani, natali bresciani e ora indissolubilmente legata a quel dio ben cantato e osservato dagli undici scrittori; il giornalista del "Corriere della Sera" Giuseppe Di Piazza, palermitano e - come è stato sottolineato a sorpresa - anche autore della foto di copertina; lo stesso Brusadelli; e il presidente del club Paolo Vitale, che ha applaudito l'opera e ha ringraziato chi ha contribuito a crearla per "aver descritto splendidamente 'la casa' di tanti appassionati e di Circoli come il nostro". Tra gli altri interventi, quelli di Francesca Bertuzzi, Federica De Paolis, Antonio Davanzo, Enrico Tonali e di Enrico Vanzina, il quale ha ricordato il film "Mystère" diretto dal fratello Carlo con Carole Bouquet come protagonista. Il primo thriller confezionato dai fratelli Vanzina: "Ricordate l'inseguimento di James Bond sul fiume? Bene, il romano vero che l'ha visto ha commentato 'Se po fa'... Se po fa'...'. Ecco, io e mio fratello siamo stati tra i primi a offrire un inseguimento in auto sul fiume e a dimostrare che, in effetti... se po fa'".

bond inseguimento sul tevere

 

Tanti gli ospiti. Tra i presenti, il socio del Circolo, anche in veste di autore e fondatore del Tevere Day, Alberto Acciari; il presidente del Museo del Tevere Marcello Scifoni; l'ex Capo della Polizia Alessandro Pansa; l'ex garante della privacy Antonello Soro; il presidente di Leonardo SpA Luciano Carta; la presidentessa di Marevivo Rosalba Giugni; il presidente del Collegio dei Probiviri del Circolo, Mario Guido. Scenografia dell'evento curato dal consigliere alle Manifestazioni Edmondo Mingione sono state le splendide immagini che raccontavano la vita sul fiume. Dulcis in fundo, la struggente interpretazione di "Barcarolo romano" dell'attrice e cantante Elena Bonelli, accompagnata dal giovane e bravissimo pianista messicano Fernando Diaz. Bonelli che il prossimo 19 novembre presenterà sempre al Canottieri Roma "La canzone romana". Fuori dal Circolo, qualche metro più in là, "lui": il dio scontroso.

MYSTEREenrico vanzina foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…