e.t.

I 40 ANNI DI E.T. - PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES DELL'82, DOVE VENNE ACCOLTO CON UNA STANDING OVATION, IL FILM DIVENNE QUASI IMMEDIATAMENTE UN SUCCESSO PLANETARIO, SUPERANDO PERSINO "GUERRE STELLARI" NEGLI INCASSI - IL FILM ERA BASATO SU UN AMICO IMMAGINARIO PENSATO DA SPIELBERG DOPO IL DIVORZIO DEI SUOI GENITORI - PER DAR VITA ALL'EXTRATERRESTRE, IL REGISTA SI AFFIDÒ AL GENIO DI CARLO RAMBALDI, MENTRE PER LA VOCE…

E.T.

Stefano Giani per “il Giornale”

 

Una bicicletta vola verso la luna. Due dita si sfiorano. Due parole. «Telefono casa». Storia di un innamoramento galattico. Interplanetario. E dura da quarant' anni ma è solo l'inizio, perché nessuno si è accorto che sono trascorsi quattro decenni da quando E.T. l'extra-terrestre si affacciò per la prima volta sulla terra. Era il 26 maggio dell'82, uno strano mercoledì che chiudeva il Festival di Cannes e il sipario si abbassava con una proiezione speciale. Fuori concorso. Targata Steven Spielberg.

 

e.t. l’extraterrestre 3

Furono un'edizione e un anno straordinari. La giuria presieduta da Giorgio Strehler assegnò una doppia Palma d'oro. Una a un film eccezionale dai forti toni politici contro Pinochet - Missing di Costa-Gavras - e l'altra a una cinematografia emergente, la Turchia, rappresentata da Yol, leggero come una piuma da due quintali. Tra sorrisi vari la giuria usciva di scena ma rimaneva la voce roca, in lingua originale di un pupazzo che al mondo disse solo: «Home phone».

e.t. l’extraterrestre

 

Perché sembrasse davvero di un altro pianeta Spielberg se ne inventò una delle sue e la voce di E.T. la affidò a un'anziana donna americana con la raucedine di centinaia di sigarette bruciate d'un fiato. I successivi doppiaggi hanno asfaltato quel timbro rimasto solo nella versione originale. Molto duole ma tant' è.

 

Dall'astronave era scesa una creatura indimenticabile che, di lì a poche settimane, invase gli schermi americani e canadesi in giugno per affacciarsi a quelli britannici in agosto, due settimane prima che la Mostra del cinema di Venezia aprisse le porte del Lido all'extraterrestre. Da allora, più che un successo fu una tournée trionfale, anche se le sale italiane dovettero attendere dicembre per poterlo programmare.

 

e.t. l extraterrestre 9

Un pugno di settimane e quello strano figuro, giunto dai territori della mente di un genio, prima ancora che da un lontano pianeta o una sconosciuta galassia, si portò a casa un Oscar. Li chiamavano effetti speciali e forse per l'epoca erano specialissimi. A ritirarlo, fu una magia italiana, quella di Carlo Rambaldi, al quale - tempo prima - telefonò, nel cuore di una notte come tante, uno Spielberg un po' confuso. Voleva fare una sorta di seguito di Incontri ravvicinati del terzo tipo ma non aveva le idee chiare. Sul set de I predatori dell'arca perduta si era diradata ogni perplessità.

 

CARLO RAMBALDI CON ET

In preda a una crisi depressiva e di solitudine, si sorprese a sognare un extraterrestre buono che rapiva il cuore di tanti bambini buoni come lo era stato lui, derubato del sorriso ingenuo da due genitori che avevano deciso di separarsi.

 

E. T. che diventa il miglior amico di Elliott, insomma, è autobiografico. E quella notte, a Rambaldi, chiese l'innocenza. Lui rimase ad ascoltare quel racconto tra l'accorato e l'amaro. Poi, si fece coraggio e buttò nel cestino i mostri con le squame. Non era più il loro tempo. Pensieroso, incrociò uno sguardo animale. Quello di un felino, fedele compagno di ogni buon emiliano doc. Rambaldi fissò Chicca, il suo persiano dagli occhi azzurri. E Chicca fissò lui, donandogli l'ingenuità che non abita nel mondo degli umani ma sta d'incanto su lineamenti alieni.

 

e.t. l extraterrestre 8

Non c'è da andarne orgogliosi ma spiega perché E.T. sia diventato immortale, anzi, sembra che sia esistito da sempre. E per quale motivo il prestigioso compleanno non sia passato inosservato. Piuttosto, il Festival di Cannes lo ha omaggiato, poche settimane or sono, come si fa con i grandi. Anzi, i grandissimi. Una proiezione pubblica, sulla spiaggia, davanti a una folla rapita. I più fortunati su una sdraio sulla sabbia, gli altri in piedi a colonizzare il lungomare.

 

 Tutti, stregati e immobilizzati a guardare quel «cucciolo» che, nel buio di una notte di primavera, lasciava risuonare dietro il Palais du Cinema lo stesso «Home phone» di quarant' anni prima. E fissava il suo pubblico con gli stessi occhi azzurri con cui Chicca aveva rapito il cuore di Rambaldi.

e.t. l extraterrestre 6

 

Una favola che non finisce, insomma. Se a giugno la Mostra di Pesaro si è aperta con una proiezione straordinaria di questo capolavoro cinematografico, lui, l'extraterrestre, qualche mese fa è arrivato a Milano, ben protetto dentro una cassa che non sapeva della polvere degli archivi ma di magia e suggestione. Destinazione Cineteca di Milano dove è confluito l'intero lascito di Rambaldi, donato dai figli Victor e Daniela.

 

e.t. l extraterrestre 5

Quando è spuntato dalla cassa che lo proteggeva, al direttore Matteo Pavesi, è spuntata una lacrima. Chiamatela commozione. Innocenza. Sogno. Le stesse emozioni che presto risveglierà nei visitatori del museo. La vita dell'alieno più tenero della storia del cinema, dopo quarant' anni, si sdoppia.

e.t. l extraterrestre 3CARLO RAMBALDI CON ETe.t. l extraterrestre 4rambaldie.t. l extraterrestre 1rambaldi etDANIELA RAMBALDIe.t. l extraterrestre 10e.t. l extraterrestre 11e.t. l extraterrestre 2e.t. l extraterrestre 7

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...