sestina finalisti strega

AGGIUNGI UN POSTO ALLO STREGA (GRAZIE A DE MAURO) - A SORPRESA LA CINQUINA DI FINALISTI DIVENTA SESTINA - INSIEME A VERONESI, GIAN ARTURO FERRARI, CAROFIGLIO, PARRELLA, AL VINCITORE PER I GIOVANI MENCARELLI, SI AGGIUNGE QUEST’ANNO JONATHAN BAZZI CON LA SUA STORIA AUTOBIOGRAFICA SULL’HIV - L’ARTICOLO 7 DEL REGOLAMENTO, INSERITO POCHI ANNI FA PER VOLERE DI TULLIO DE MAURO, PREVEDE CHE... – EINAUDI SPACCATA, IL RITORNO DI FELTRINELLI E LA SCOMMESSA DI MONDADORI

Mirella Serri per la stampa.it

 

sestina finalisti strega

Piena di sorprese la tappa intermedia del premio Strega, la proclamazione della rosa dei finalisti, che si è svolta ieri sera. Abbandonato il tradizionale appuntamento presso la Fondazione Bellonci, la gara, questa volta tutta tramite scheda elettronica, si è trasferita al Tempio di Adriano, senza la consueta presenza della folla dei votanti. La volata è stata al fotofinish. Il primo posto è stato conquistato da Sandro Veronesi con Il colibrì (La nave di Teseo, 210 voti).

 

Il secondo posto, con 199 preferenze, è andato ex aequo a Gianrico Carofiglio con La misura del tempo (Einaudi Stile libero) e a Valeria Parrella con Almarina (Einaudi). Quarto Gian Arturo Ferrari con Ragazzo italiano (Feltrinelli, 181 schede). Quinto Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza (Mondadori) che ha avuto 168 voti ed è anche il vincitore del premio Strega giovani.

sestina finalisti strega

 

Alla tradizionale cinquina si aggiunge quest’anno un sesto finalista, Jonathan Bazzi con Febbre (Fandango), 137 voti.

 

L’articolo 7 del regolamento dello Strega, inserito pochi anni fa per volere di Tullio De Mauro e applicato adesso per la prima volta, prevede che, nel caso la cinquina sia composta solo da libri di grandi editori, un ulteriore posto venga riservato a un’opera pubblicata da una piccola casa. Dopo lunghe riflessioni e discussioni si è deciso che La nave di Teseo non poteva essere considerata un’editrice di modeste dimensioni. E che quindi si potevano aprire le porte a un sesto scrittore.

 

Sandro Veronesi

La contesa per conquistare l’alloro capitolino ha diviso l’Einaudi in due parti di ugual peso. La collana Stile libero, nata nell’Urbe, ha lanciato Carofiglio, mentre a Torino hanno scommesso sulla Parrella e i due candidati sono arrivati a pari merito. Si è così riproposta la spaccatura del 2019 quando gli einaudiani Marco Missiroli e Nadia Terranova erano l’un contro l’altro armati. Gli altri concorrenti si sono avvantaggiati di questa divisione fratricida.

 

bazzi

I libri selezionati dallo Strega rappresentano un’ottima annata. Veronesi, con la storia di Marco Carrera, ci propone un racconto d’ambiente alto borghese in cui i legami vanno a rotoli tra l’indifferenza collettiva. Carofiglio, con il ritorno dell’avvocato Guido Guerriero, cambia con grande perizia le carte in tavola alle modalità narrative del romanzo giudiziario classico. La narrazione della Parrella è costruita sull’incontro a Nisida, il carcere minorile di Napoli, tra Elisabetta, cinquantenne insegnante di matematica nel penitenziario, e Almarina, ragazza romena che sta scontando una pena.

tullio de mauro

 

La Feltrinelli è rientrata dopo anni di assenza dalla gara con Ragazzo italiano di Ferrari, storia del secondo dopoguerra ed esordio letterario di uno grandi maestri dell’editoria italiana (per decenni alla testa di Rizzoli e di Mondadori). Segrate ha scommesso su Tutto chiede salvezza di Mencarelli: il libro evidenzia bligatorio in un reparto di psichiatria dopo un attacco di rabbia. Febbre di Bazzi affronta in chiave autobiografica il tema della malattia e la tragedia dell’Hiv.

parrella cover

 

Appuntamento per la finalissima al Ninfeo di Villa Giulia il 2 luglio, sempre e comunque rigorosamente con mascherina.

 

mirella serri

mencarelli covergian arturo ferrarigianrico carofiglioGIANRICO CAROFIGLIO LA MISURA DEL TEMPOgian arturo ferrarigianrico carofiglio Sandro Veronesi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?