rosa chemical achille lauro

ALTRO CHE CANZONETTE, A SANREMO SI FA POLITICA! DALLA RICHIESTA DI ABOLIRE IL FESTIVAL AVANZATA DAL DEMOCRISTIANO GIOVANNI D'ANTONIO NEL 1967, ANNO DELLA TRAGEDIA DI LUIGI TENCO, ALLE POLEMICHE SU ACHILLE LAURO CHE SI AUTOBATTEZZA (“OLTRAGGIO ALLA RELIGIONE CATTOLICA”, SECONDO SALVINI), IL FESTIVAL APPRODA SPESSO IN PARLAMENTO: QUANDO LA LEGA SI SCAGLIO' CONTRO “GLI AMMICCAMENTI ALLA LIBERALIZZAZIONE DELLE DROGHE” DI ORNELLA MUTI…

Estratto dell'articolo di Paola Italiano per “la Stampa”

 

achille lauro

La deputata di Fratelli d'Italia Maddalena Morgante si dice «sconcertata» dalla notizia che Rosa Chemical in gara al prossimo Sanremo «porterà, e chiedo scusa per i termini che sto per usare, il sesso, l'amore poligamo e i porno su Onlyfans. Trasformare il Festival di Sanremo, un appuntamento che ogni anno tiene incollati allo schermo famiglie e bambini, emblema della tv tradizionale convenzionale, nell'appuntamento più gender fluid di sempre, è del tutto inopportuno».

 

(...)

 

Quella della deputata Morgante è solo l'ultima di una lista di interrogazioni parlamentari lunga quasi quanto la storia del Festival. Curioso: c'era una fiamma tricolore anche nel simbolo del partito del primo parlamentare che nel 1957 apre le danze dei politici indignati, Bruno Spampanato, protagonista del fascismo dalla marcia su Roma alla Repubblica Sociale, e nell'Italia Repubblicana eletto alla Camera per il Movimento Sociale Italiano.

 

(...)

Oggi è quasi raccapricciante la richiesta di abolire il Festival avanzata dal democristiano Giovanni D'Antonio nel 1967. È l'anno della tragedia di Luigi Tenco, contro il quale D'Antonio si scaglia, mettendo in mezzo pure Mike Bongiorno, chiedendo di accertare «se il cantante Luigi Tenco fosse dedito agli stupefacenti, se fosse davvero entrato in scena spinto dal presentatore Mike Bongiorno che "pure sapeva che il cantante era drogato"».

 

achille lauro

Tra la fine degli Anni 80 e l'inizio dei 90 «la questione morale» investe anche la Riviera canterina. Nel 1989 sono ancora dei deputati del Msi-Dn a lamentare la poca trasparenza nei processi di selezione dei cantanti in gara, chiedendo «se risponde al vero che gli organizzatori del Festival patteggiano con le case discografiche il numero dei cantanti, prescindendo dalle qualità degli stessi, che nel patteggiamento risultano merce di scambio i cantanti stranieri e che soprattutto per le nuove leve e per gli emergenti esiste una forte penalizzazione».

 

Nel 1993 il bersaglio cambia, non più le case discografiche, ma la Rai: il Msi vuole che si verifichino le affermazioni dell'allora organizzatore Ezio Radaelli che dice che «la Rai comanda e ricatta, e gli organizzatori possono solo dire sì» (questa Rai è già più riconoscibile). A chiederlo è la missina Adriana Poli Bortone, che l'anno dopo, nel 1994, torna alla carica, perché stavolta la politica non può fare finta di niente: perché Franco Simone non è stato incluso nel cast?

rosa chemical

 

Ed è ancora la destra, questa volta An, nella persona di Vito Cusimano, che nel 1999 punta il dito contro i cachet, «vergognoso sperpero di denaro pubblico per scritturare personaggi noti». Per l'onorevole era forse meglio scritturare emeriti sconosciuti.

 

 

La palma della protesta più bizzarra va però all'onorevole Mario Borghezio dell'allora Lega Nord, indignato per una frase nientepopodimeno che di San Paolo. Questa è da spiegare: nel 1999 Fabio Fazio invita Ivano Fossati che canta Mio fratello che guardi il mondo, un inno alla fratellanza e all'accoglienza; per l'occasione manda in onda una frase tratta dalla Lettera di San Paolo agli ebrei: «Non dimenticate di essere ospitali con gli stranieri, perché alcuni hanno ospitato degli angeli senza saperlo». Sospettiamo che a Borghezio non sia mai capitato.

 

Come si vede, a portare Sanremo in Parlamento è stata soprattutto la destra, ma anche il Pd ha dato insperati segnali di vita nel 2020, pretendendo spiegazioni sul carrozzone Rai inviato al Festival: 624 dipendenti, un centinaio in più dell'anno prima.

ORNELLA MUTI A SANREMO

 

Al seguito però - lamentavano i dem - figuravano anche mogli, figli, accompagnatori.

«Chi li ha autorizzati? Quanto è costata la loro trasferta? Era necessaria la presenza di tutti quei dirigenti?».

 

Non potevano mancare i Cinquestelle. Lontani i tempi in cui Beppe Grillo a Sanremo ci andava da comico e se la prendeva con i socialisti, un cavallo di battaglia (1989): vent'anni dopo esatti è l'allora capogruppo Gianluigi Paragone a presentare un'interrogazione parlamentare «sul possibile conflitto di interessi» del conduttore Claudio Baglioni. Il resto è storia recente.

 

maddalena morgante

Un anno fa Achille Lauro si autobattezzava sul palco e La Rappresentante di Lista alzava un pugno chiuso a fine dell'esibizione. «Oltraggio alla religione cattolica, inneggio al comunismo» secondo Salvini, e la Lega se la prendeva anche contro «i pericolosi ammiccamenti alla liberalizzazione delle droghe» di Ornella Muti. Ricordate? Probabilmente no, ma così è Sanremo: dal giorno dopo restano solo - se restano - le canzoni. E meno male.

rosa chemicalrosa chemicalrosa chemical

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...