quotidiani giornali edicola

E ANCORA NON AVETE VISTO MARZO - VENDITE DEI QUOTIDIANI IN EDICOLA A FEBBRAIO: IL CALO RISPETTO ALL'ANNO SCORSO È DEL 9%, CRESCONO SOLO ''LA VERITÀ'', ''LIBERO'', ''IL TIRRENO'', IL ''QUOTIDIANO DI SICILIA'' E ''IL SECOLO XIX''. TUTTI GLI ALTRI PERDONO, CHI PIÙ E CHI MENO - A MARZO C'È STATA GRANDE FAME DI NOTIZIE E LE EDICOLE SONO RIMASTE APERTE. MA CON LA GENTE BARRICATA IN CASA E CERTE FORZE DELL'ORDINE CHE NON ACCETTAVANO IL GIORNALE COME SCUSA PER GIRARE, SARÀ GRIGIA ASSAI…

 

maurizio belpietro direttore del quotidiano la verita (2)

Da www.blitzquotidiano.it

 

 Vendite di giornali quotidiani in Italia nel mese di febbraio 2020. Sono state vendute 1.827.584 copie,  159.415 in meno di un anno fa, calo del 9,1%.

Si dice “mercato cala” ma in realtà non c’è mercato tranne che quelle poche città dove ancora esiste più di un giornale.

In ogni caso tutti i giornali perdono copie, tranne poche eccezioni che non fanno primavera.

Le copie cui ci riferiamo sono quelle vendute in edicola. Sono quelle dove non si praticano sconti, il “marketing” non influisce e sono soprattutto quelle che pesano sul conto economico delle testate.

Si segnala la performance del Secolo XIX di Genova.

Continua a scendere con onore e in misura limitata il Corriere della Sera.

Repubblica ha ridimensionato il calo, allineandosi al Corriere.Il Fatto, un po’ meno esageratamente grillino, ha dimezzato la perdita. Il resto è 50 sfumature di rosso.

 

Totale vendite 2019: 1.986.999

Totale vendite 2020: 1.827.584

2020 su 2019: 0,91%

Quotidiani

nazionali

Febbraio 2020

 Febbraio   2019

2020 su 2019

Corriere Sera

174.541

180.865

0,96

Repubblica

132.270

138.675

0,95

La Stampa

86.619

99.114

0,87

Il Giornale

39.870

44.149

0,90

Il Sole 24 Ore

37.975

42.755

0,88

Il Fatto 

23.664

27.842

0,84

Italia Oggi

16.225

16.668

0,97

Libero

24.613

22.983

1,07

Avvenire

20.379

21.184

0,96

Il Manifesto

6.948

7.579

0,91

La Verità 

24.016

22.387

1,07

Quotidiani locali:

Quotidiani

locali

Febbraio 2020

Febbraio   2019

2020 su 2019

Resto del Carlino

75.098

82.992

0,90

Il Messaggero

65.075

70.569

0,92

La Nazione

53.562

60.593

0,88

Il Gazzettino

38.175

40.545

0,94

Il Secolo XIX

34.677

32.676

1,06

Il Tirreno

31.377

29.761

1,05

L’Unione Sarda

28.370

33.194

0,85

Dolomiten

5.410

5.466

0,98

Messaggero Veneto

31.695

33.056

0,95

Il Giorno

30.523

34.300

0,88

Nuova Sardegna

24.169

28.537

0,84

Il Mattino

22.676

25.918

0,87

Arena di Verona

19.547

20.400

0,95

Eco di Bergamo

18.290

19.887

0,91

Gazzetta del Sud

14.850

16.308

0,91

Giornale Vicenza

17.477

18.921

0,92

Il Piccolo

15.878

17.598

0,90

Provincia (Co-Lc-So)

15.310

16.425

0,93

Il Giornale di Brescia

16.313

16.971

0,96

Gazzetta Mezzogiorno

13.844

16.047

0,86

Libertà

15.350

15.871

0,96

La Gazzetta di Parma

14.930

15.355

0,97

Il Mattino di Padova

13.854

14.599

0,94

Gazzetta di Mantova

13.629

14.723

0,92

Il Giornale di Sicilia

9.865

11.604

0,85

La Sicilia

10.614

13.183

0,80

Provincia Cremona

10.848

11.590

0,93

Il Centro

10.197

11.327

0,90

Il Tempo

10.931

12.149

0,89

La Provincia Pavese

9.455

9.761

0,96

Alto Adige-Trentino

7.409

8.447

0,87

L’Adige

9.496

10.404

0,91

La Nuova Venezia

6.683

6.956

0,96

Tribuna di Treviso

8.333

8.806

0,94

Nuovo Quot. Puglia

8.846

8.966

0,98

Corriere Adriatico

10.710

11.049

0,96

Corriere Umbria

7.924

8.653

0,91

Gazzetta di Reggio

7.051

7.428

0,94

Gazzetta di Modena

6.317

6.562

0,96

La Nuova Ferrara

5.047

5.318

0,94

Quotidiano del Sud

—–

5.014

—-

Corriere delle Alpi

4.192

4.219

0,99

Quotidiano di Sicilia

8.151

6.034

1,35

Nell’ultima tabella mettiamo insieme i dati di vendita (sempre in edicola) dei quotidiani sportivi, separando i risultati dell’edizione del lunedì, che è sempre quella più venduta.

Quotidiani

sportivi

Febbraio  2020

Febbraio 2019

2020 su    2019

Gazzetta dello Sport Lunedì

135.604

140.096

0,96

Gazzetta dello Sport

122.114

132.230

0,92

Corriere dello Sport 

55.961

62.459

0,89

Corriere dello Sport Lunedì

68.619

71.631

0,95

Tuttosport 

35.488

39.665

0,89

Tuttosport Lunedì

40.046

46.320

0,86

 

 

 

 

 

 

vittorio feltri a 'non e' l'arena' 1

Perché insistiamo sulle vendite in edicola e teniamo distinte le copie digitali? Per una serie di ragioni che è opportuno riassumere.

1. I dati di diffusione come quelli di lettura hanno uno scopo ben preciso, quello di informare gli inserzionisti pubblicitari di quanta gente vede la loro pubblicità. Non sono finalizzate a molcire l’Io dei direttori, che del resto non ne hanno bisogno.

2. Le vendite di copie digitali possono valere o no in termini di conto economico, secondo quanto sono fatte pagare. Alcuni dicono che le fanno pagare come quelle in edicola ma se lo fanno è una cosa ingiusta, perché almeno i costi di carta, stampa e distribuzione, che fanno almeno metà del costo di una copia, li dovreste togliere. Infatti il Corriere della Sera fa pagare, per un anno, un pelo meno di 200 euro, rispetto ai 450 euro della copia in edicola; lo stesso fa Repubblica.

Carlo Verdelli

3. Ai fini della pubblicità, solo le vendite delle copie su carta offrono la resa per cui gli inserzionisti pagano. Provate a vedere un annuncio sulla copia digitale, dove occupa un quarto dello spazio rispetto a quella di carta.

Il confronto che è stato fatto fra Ads e Audipress da una parte e Auditel dall’altra non sta in piedi. Auditel si riferisce a un prodotto omogeneo: lo spot, il programma. Le copie digitali offrono un prodotto radicalmente diverso ai fini della pubblicità. Fonte Ads

luciano fontana direttore del corriere della sera

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT