quotidiani giornali edicola

E ANCORA NON AVETE VISTO MARZO - VENDITE DEI QUOTIDIANI IN EDICOLA A FEBBRAIO: IL CALO RISPETTO ALL'ANNO SCORSO È DEL 9%, CRESCONO SOLO ''LA VERITÀ'', ''LIBERO'', ''IL TIRRENO'', IL ''QUOTIDIANO DI SICILIA'' E ''IL SECOLO XIX''. TUTTI GLI ALTRI PERDONO, CHI PIÙ E CHI MENO - A MARZO C'È STATA GRANDE FAME DI NOTIZIE E LE EDICOLE SONO RIMASTE APERTE. MA CON LA GENTE BARRICATA IN CASA E CERTE FORZE DELL'ORDINE CHE NON ACCETTAVANO IL GIORNALE COME SCUSA PER GIRARE, SARÀ GRIGIA ASSAI…

 

maurizio belpietro direttore del quotidiano la verita (2)

Da www.blitzquotidiano.it

 

 Vendite di giornali quotidiani in Italia nel mese di febbraio 2020. Sono state vendute 1.827.584 copie,  159.415 in meno di un anno fa, calo del 9,1%.

Si dice “mercato cala” ma in realtà non c’è mercato tranne che quelle poche città dove ancora esiste più di un giornale.

In ogni caso tutti i giornali perdono copie, tranne poche eccezioni che non fanno primavera.

Le copie cui ci riferiamo sono quelle vendute in edicola. Sono quelle dove non si praticano sconti, il “marketing” non influisce e sono soprattutto quelle che pesano sul conto economico delle testate.

Si segnala la performance del Secolo XIX di Genova.

Continua a scendere con onore e in misura limitata il Corriere della Sera.

Repubblica ha ridimensionato il calo, allineandosi al Corriere.Il Fatto, un po’ meno esageratamente grillino, ha dimezzato la perdita. Il resto è 50 sfumature di rosso.

 

Totale vendite 2019: 1.986.999

Totale vendite 2020: 1.827.584

2020 su 2019: 0,91%

Quotidiani

nazionali

Febbraio 2020

 Febbraio   2019

2020 su 2019

Corriere Sera

174.541

180.865

0,96

Repubblica

132.270

138.675

0,95

La Stampa

86.619

99.114

0,87

Il Giornale

39.870

44.149

0,90

Il Sole 24 Ore

37.975

42.755

0,88

Il Fatto 

23.664

27.842

0,84

Italia Oggi

16.225

16.668

0,97

Libero

24.613

22.983

1,07

Avvenire

20.379

21.184

0,96

Il Manifesto

6.948

7.579

0,91

La Verità 

24.016

22.387

1,07

Quotidiani locali:

Quotidiani

locali

Febbraio 2020

Febbraio   2019

2020 su 2019

Resto del Carlino

75.098

82.992

0,90

Il Messaggero

65.075

70.569

0,92

La Nazione

53.562

60.593

0,88

Il Gazzettino

38.175

40.545

0,94

Il Secolo XIX

34.677

32.676

1,06

Il Tirreno

31.377

29.761

1,05

L’Unione Sarda

28.370

33.194

0,85

Dolomiten

5.410

5.466

0,98

Messaggero Veneto

31.695

33.056

0,95

Il Giorno

30.523

34.300

0,88

Nuova Sardegna

24.169

28.537

0,84

Il Mattino

22.676

25.918

0,87

Arena di Verona

19.547

20.400

0,95

Eco di Bergamo

18.290

19.887

0,91

Gazzetta del Sud

14.850

16.308

0,91

Giornale Vicenza

17.477

18.921

0,92

Il Piccolo

15.878

17.598

0,90

Provincia (Co-Lc-So)

15.310

16.425

0,93

Il Giornale di Brescia

16.313

16.971

0,96

Gazzetta Mezzogiorno

13.844

16.047

0,86

Libertà

15.350

15.871

0,96

La Gazzetta di Parma

14.930

15.355

0,97

Il Mattino di Padova

13.854

14.599

0,94

Gazzetta di Mantova

13.629

14.723

0,92

Il Giornale di Sicilia

9.865

11.604

0,85

La Sicilia

10.614

13.183

0,80

Provincia Cremona

10.848

11.590

0,93

Il Centro

10.197

11.327

0,90

Il Tempo

10.931

12.149

0,89

La Provincia Pavese

9.455

9.761

0,96

Alto Adige-Trentino

7.409

8.447

0,87

L’Adige

9.496

10.404

0,91

La Nuova Venezia

6.683

6.956

0,96

Tribuna di Treviso

8.333

8.806

0,94

Nuovo Quot. Puglia

8.846

8.966

0,98

Corriere Adriatico

10.710

11.049

0,96

Corriere Umbria

7.924

8.653

0,91

Gazzetta di Reggio

7.051

7.428

0,94

Gazzetta di Modena

6.317

6.562

0,96

La Nuova Ferrara

5.047

5.318

0,94

Quotidiano del Sud

—–

5.014

—-

Corriere delle Alpi

4.192

4.219

0,99

Quotidiano di Sicilia

8.151

6.034

1,35

Nell’ultima tabella mettiamo insieme i dati di vendita (sempre in edicola) dei quotidiani sportivi, separando i risultati dell’edizione del lunedì, che è sempre quella più venduta.

Quotidiani

sportivi

Febbraio  2020

Febbraio 2019

2020 su    2019

Gazzetta dello Sport Lunedì

135.604

140.096

0,96

Gazzetta dello Sport

122.114

132.230

0,92

Corriere dello Sport 

55.961

62.459

0,89

Corriere dello Sport Lunedì

68.619

71.631

0,95

Tuttosport 

35.488

39.665

0,89

Tuttosport Lunedì

40.046

46.320

0,86

 

 

 

 

 

 

vittorio feltri a 'non e' l'arena' 1

Perché insistiamo sulle vendite in edicola e teniamo distinte le copie digitali? Per una serie di ragioni che è opportuno riassumere.

1. I dati di diffusione come quelli di lettura hanno uno scopo ben preciso, quello di informare gli inserzionisti pubblicitari di quanta gente vede la loro pubblicità. Non sono finalizzate a molcire l’Io dei direttori, che del resto non ne hanno bisogno.

2. Le vendite di copie digitali possono valere o no in termini di conto economico, secondo quanto sono fatte pagare. Alcuni dicono che le fanno pagare come quelle in edicola ma se lo fanno è una cosa ingiusta, perché almeno i costi di carta, stampa e distribuzione, che fanno almeno metà del costo di una copia, li dovreste togliere. Infatti il Corriere della Sera fa pagare, per un anno, un pelo meno di 200 euro, rispetto ai 450 euro della copia in edicola; lo stesso fa Repubblica.

Carlo Verdelli

3. Ai fini della pubblicità, solo le vendite delle copie su carta offrono la resa per cui gli inserzionisti pagano. Provate a vedere un annuncio sulla copia digitale, dove occupa un quarto dello spazio rispetto a quella di carta.

Il confronto che è stato fatto fra Ads e Audipress da una parte e Auditel dall’altra non sta in piedi. Auditel si riferisce a un prodotto omogeneo: lo spot, il programma. Le copie digitali offrono un prodotto radicalmente diverso ai fini della pubblicità. Fonte Ads

luciano fontana direttore del corriere della sera

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...