tolkien

UN ANELLO PER DOMARLI: I TOLKENIANI VIP – JOHN WAYNE NELLA SUA BIBLIOTECA CONSERVAVA UN'EDIZIONE DELLO HOBBIT E I TRE VOLUMI DELLA “TRILOGIA DELL'ANELLO”, I LED ZEPPELIN INSERIRONO RIFERIMENTI ALLA TERRA DI MEZZO IN TRE CANZONI E I BEATLES AVREBBERO DOVUTO INTERPRETARE IN UN FILM FRODO, GOLLUM E GLI ALTRI – TOLKIEN ERA TUTT'ALTRO CHE UN ALGIDO PROFESSORE DI LETTERATURA MEDIEVALE DI OXFORD… - IL LIBRO “GUIDA COMPLETA AL MONDO DI TOLKIEN” 

Luigi Iannone per “il Giornale”

 

Guida completa al mondo di Tolkien di Oronzo Cilli

John Wayne nella sua biblioteca conservava un'edizione dello Hobbit e i tre volumi della trilogia, tutti del 1966. I Led Zeppelin inserirono chiari riferimenti alla Terra di Mezzo in Over the Hills and Far Away, The Battle of Evermore e Misty Mountain Hop. Christopher Lee, il Saruman del film di Peter Jackson, leggeva Il Signore degli Anelli una volta l'anno, era una delle voci del gruppo musical Tolkien Ensemble ed è stato l'unico della troupe ad aver mai incontrato Tolkien.

 

Leonard Nimoy, il dottor Spock di Star Trek, scrisse e interpretò la canzone Ballad of Bilbo Baggins. Margrethe II, regina di Danimarca, sotto lo pseudonimo di Ingahild Grathmer, realizzò delle illustrazioni per Il Signore degli Anelli che furono incluse in una edizione dopo che Tolkien ne rimase affascinato. Il biografo di Neil Armstrong ipotizzò che l'astronauta, lettore di Tolkien, avesse potuto rifarsi per la sua famosa frase («Questo è un piccolo passo un uomo, un grande balzo per l'umanità») al capitolo V dello Hobbit in cui c'è una espressione simile.

 

tolkien

Sono solo alcuni degli aneddoti che Oronzo Cilli inserisce nella sua Guida completa al mondo di Tolkien (Vallardi, pagg. 300, euro 18,90) che si compone di riferimenti letterari, di un dizionario geografico dei luoghi associati alla vita del Professore (luoghi immaginari ma anche quelli relativi ai suoi viaggi familiari), di un'indagine sulle lingue della Terra di Mezzo, sulle persone e sui popoli, a cui vengono affiancati resoconti sulle versioni cinematografiche e televisive mai decollate, sui fumetti, sugli adattamenti e le parodie, oltre a curiosità di vario genere.

 

il signore degli anelli beatles 5

Aneddoti che regalano contorni inediti rispetto all'iconografia dell'algido professore di Letteratura medievale a Oxford e traduttore di testi antichi sempre con pipa in bocca e libro in mano. Scopriamo così che Tolkien non ebbe una vita pubblica pigra e sottoscrisse anche appelli pubblici. Il primo, nel 1933, per promuovere l'esperanto nelle scuole. Il secondo, nel 1942, in favore del cardinale Mindszenty, arrestato dal regime ungherese e sottoposto a torture. Un altro ancora per le consuete diatribe editoriali. Tra le più eccentriche quella del 1965 quando si era lamentato con l'editore americano per l'edizione dello Hobbit che ostentava un albero con bulbi rosa, due emù e un leone.

 

il signore degli anelli beatles 4

Mai pienamente chiuso alla vita sociale nonostante la proverbiale riservatezza. Nel novembre del 1964 partecipò alla conferenza tenuta dal poeta Robert Graves il quale, al termine dell'incontro, gli presentò una donna giovane e attraente con la quale Tolkien, nonostante «la tempesta di flash» dei fotografi, iniziò una intensa conversazione. Scoprì solo alla fine di avere di fronte Ava Gardner.

 

Non un eremita al limite dell'ascetismo e nemmeno scorbutico. Durante una delle lezioni sul Sir Gawain entrò all'improvviso in aula, dal fondo della sala, roteando una vera ascia. Ma di episodi simili se ne contano a decine. Da studente, ne aveva combinate di peggio. Insieme ad un amico, aveva «messo a ferro e fuoco la città» dopo aver rubato un autobus che aveva stipato fino all'inverosimile di suoi coetanei. Inseguiti da una folla inferocita riuscì a placarla a fine corsa con una sorta di comizio improvvisato.

 

il signore degli anelli beatles 3

L'antimoderno Tolkien sin da allora stava stabilendo una relazione ambigua con i motori. Possedette solo due automobili ma non fu mai abile col mezzo. Una sorta di drago che non riusciva a domare e infatti agli incroci accelerava invece di rallentare. Durante un viaggio a Evesham uscì di strada, demolendo un muro e provocando danni alla macchina; evento che portò la moglie a rifiutarsi di salire in macchina col marito.

 

Aneddoti succulenti sono anche quelli legati ai progetti cinematografici rimasti nei cassetti. Memorabile fu il tentativo con i Beatles fatto dal produttore Denis O' Dell. Lo schema era già definito: McCartney nel ruolo di Frodo Baggins, Lennon di Gollum, Harrison e Starr in quelli di Gandalf e Sam. Per la musica «John disse che poteva scrivere un doppio album per accompagnarlo» mentre per la regia si rivolsero a Stanley Kubrick che, dopo aver letto il testo insieme a Lennon e McCartney, si disse affascinato ma reputò l'impresa impossibile.

 

il signore degli anelli beatles 2

Quando le voci giunsero a Tolkien, che non nutriva grande ammirazione per i Beatles (ma d'altro canto non apprezzava molto nemmeno Shakespeare, soprattutto per quel «disastroso svilimento della parola elfi»), scrisse una nota interna al suo editore confessando di «avere qualcosa contro John Lennon» e non se ne fece più nulla. Venne poi avvicinato Michelangelo Antonioni e infine proposto a John Boorman che apportò molte variazioni sul tema: scene di sesso esplicite di Frodo con la maga-incantatrice e poi con Galadriel, effetti dell'erba pipa simili a quelli della marijuana, i funghi come allucinogeni, Sauron con le fattezze di Mick Jagger e hobbit che emettevano flatulenze. Il progetto come era prevedibile - non decollò. Boorman fece un ultimo tentativo: lo propose alla Disney e ad altri produttori e attori di primo piano tra cui Kirk Douglas. Alla fine si arrese.

il signore degli anelli beatles 1john wayne il massacro di fort apache led zeppelin vigorelli backstageled zeppelinjohn wayne sentieri selvaggijohn wayne berretti verdi John Francis Reuel Tolkien

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."