fuortes

BASTA CON LA RAI IN PERDITA! ARRIVA LA CURA FUORTES PER VIALE MAZZINI: "INACCETTABILI 57 MILIONI DI DEFICIT. I CITTADINI PAGANO IL CANONE, DOBBIAMO PUNTARE AL PAREGGIO". SINDACATI SULLE BARRICATE: IL TIMORE È CHE LA GESTIONE VIRTUOSA SI TRADUCA ESCLUSIVAMENTE IN TAGLI – IL RENZIANO ANZALDI: “LA RAI HA ANCHE PERSO IN QUALITÀ. BASTA VEDERE COSA È SUCCESSO CON LE OLIMPIADI”

Alessandro Di Matteo per "la Stampa"

 

carlo fuortes foto di bacco (1)

Basta con la Rai in perdita. Il nuovo amministratore delegato Carlo Fuortes si presenta in consiglio di amministrazione con un piano che fa subito infuriare l'Usigrai - il sindacato dei giornalisti - e che attira le critiche del Pd Francesco Verducci, della commissione di Vigilanza.

 

Fuortes non usa diplomazia nel presentare il suo piano, definisce «inaccettabile» che la Tv pubblica abbia un bilancio che prevede «un forte disavanzo di circa 57 milioni di euro» per il 2021, tanto più - sottolinea che - «anche negli anni precedenti i budget erano in perdita». Non si può fare, per Fuortes, l'ad voluto dal premier Mario Draghi.

 

marinella soldi

«È una cosa assolutamente inaccettabile per un'azienda che vive grazie al canone versato da milioni di cittadini. Come amministratori dobbiamo avere il massimo rispetto di questo denaro pubblico». Per il nuovo amministratore delegato «I conti della Rai devono essere sempre in utile, o come minimo, in pareggio», perché «una gestione economica virtuosa è una precondizione indispensabile per i grandi cambiamenti che la nostra azienda dovrà affrettarsi a intraprendere nel prossimo futuro».

 

Un piano di revisione del bilancio che il cda ha approvato con l'ok di tutti tranne che di Riccardo Laganà, il consigliere di amministrazione indicato dai dipendenti. «Non ho votato la proposta di revisione budget - spiega alla Stampa - perché preoccupato per eventuali impatti sul prodotto e sull'organizzazione aziendale. È necessario prima un progetto industriale ed editoriale basato su risorse congrue e certe». Un timore condiviso dall'Usigrai: «Preoccupa che il cda Rai decida tagli senza progetto: giusto l'obiettivo del pareggio, ma non tagliando il prodotto».

carlo fuortes foto di bacco (2)

 

Il timore è che la gestione virtuosa si traduca esclusivamente in tagli: «Zero notizie sul mandato. Zero notizie sulla missione. Zero notizie sul progetto. È giusto e doveroso che una azienda che vive grazie ai soldi dei cittadini debba avere bilanci in pareggio. Ma questo deve avvenire grazie a progetti di rilancio e sviluppo».

 

Stessa posizione prende Verducci, senatore Pd in Vigilanza Rai, che esprime «molta preoccupazione. Risanare la Rai è un giusto obiettivo, purché questo avvenga dentro una visione strategica di rafforzamento». Finora, invece, non si vede «un progetto di rilancio del servizio pubblico».

 

Applaude invece Michele Anzaldi, Iv: «Fuortes parte bene, speriamo che le parole si traducano in fatti. È quello che direbbe qualunque ad che arriva e trova quel debito. La cosa più grave è che il Parlamento all'unanimità aveva approvato il piano "news-room" che garantiva 70 milioni di risparmio già il primo anno Loro sono riusciti a non rispettare le norme che ha dato il Parlamento, non hanno risparmiato questi 70 milioni e la Rai ha anche perso in qualità. Basta vedere cosa è successo con le Olimpiadi». Fuortes verrà ascoltato dalla Vigilanza mercoledì prossimo e l'esordio si annuncia scoppiettante.

anzaldi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…