bernardo bertolucci

BERNARDO BERTOLUCCI SECRETS – LA MOGLIE CLARE PARLA DEL REGISTA SCOMPARSO DUE ANNI FA: “QUANDO IN OSPEDALE GLI DISSERO CHE NON AVREBBERO CONTINUATO IL TRATTAMENTO AI POLMONI TIRÒ FUORI UNO SPINELLO E SE LO FUMÒ LÌ.." - IL VIAGGIO IN AMERICA PER CERCARE UNA DISTRIBUZIONE PER "NOVECENTO". "GLI STUDIOS VOLEVANO TAGLIARLO E LUI RESISTEVA, ERA TROPPO COMUNISTA, NON SI RENDEVA CONTO CHE.." – "ULTIMO TANGO? MI DISPIACE MOLTO QUANDO GLI FANNO DELLE ACCUSE CHE…" - E SUL FILM TESTAMENTO... - VIDEO

Arianna Finos per “la Repubblica”

 

BERNARDO BERTOLUCCI CLARE PEPLOE

La casa di Bernardo e Clare a Trastevere è zeppa di ricordi di cinema e di vita. Il cane di porcellana a grandezza naturale di Io e te accoglie gli ospiti all' ingresso, la gatta Maya è accoccolata sul divano beige, che arriva dal set di La luna . Vicino c' è un tavolino basso e una lampada antica, Clare Peploe l' accarezza con lo sguardo, «l' abbiamo presa la prima volta che sono andata a Parigi per stare con Bernardo». Poi aggiunge: «È stato un grande amore».

BERNARDO BERTOLUCCI cover

 

Davanti alla parete bianca che all' occorrenza funge da schermo, il tavolo dei caffé con Bertolucci, che voleva sempre sapere tutto di tutti, e ricordava tutto e tutti. Se n' è andato il 26 novembre di due anni fa. Il prossimo 16 marzo avrebbe compiuto 80 anni e Clare sorride: «Gli piaceva essere ricordato e celebrato. Bernardo avrebbe voluto una grandissima festa e non so come avrebbe preso la zona rossa».

 

Il vostro primo incontro?

BERNARDO BERTOLUCCI

«Fu alla proiezione di La strategia del ragno , mi colpirono il film e il suo modo di parlare di cinema. Era l'epoca in cui si andava, cinefili, in gruppetto a Londra o a Parigi per vedere un film di Raoul Walsh. Allora il cinema era una religione, comprare un biglietto era un impegno, la sala aveva qualcosa di sacrale. Tutto questo non esiste più, oggi c' è uno tsunami di altri format».

 

Lei ha sempre spinto Bernardo a viaggiare e a scoprire cose nuove.

Elsa Morante Bernardo Bertolucci,_Adriana_Asti, Pier Paolo Pasolini

«Mi piaceva portargli le cose da vedere, facevo scouting. Abbiamo fatto tanti viaggi insieme, sì, il più difficile e interessante, anche se legato a un fallimento è stato quando siamo andati in America per cercare una distribuzione per Novecento. Il film era troppo lungo, gli studios volevano tagliarlo e lui resisteva, era troppo comunista, Bernardo non si rendeva conto di cosa volesse dire la bandiera rossa in America».

 

Il film a cui è più legata?

«Forse Novecento, Maamo La strategia del ragno con cui l' ho scoperto, come quel mondo della Bassa, di Parma, quel tipo di pianura, i pioppi. Un film classico e sensuale nel parlare di cibo, di godimento del paesaggio. Bernardo mi ha aiutato anche, ha prodotto Il trionfo dell' amore . Si divertiva con le mie sceneggiature, è venuto a Londra sul set. Ma era anche un uomo dei suoi tempi e che è cambiato nel tempo.

 

Anche verso le donne Mi dispiace molto quando gli fanno delle accuse che non sono messe nel contesto del periodo in cui è vissuto. Anch' io ho accettato cose - lavorativamente e socialmente - che oggi non accetterei, valeva per gli uomini e per le donne. Lo sguardo, allora, era sempre del maschio sulla donna, non era mai sulla donna. Bernardo si era reso conto del cambiamento».

 

clare peploe vedova di bernardo bertolucci (3)

Diceva di essere stato troppo figlio per diventare padre. Che significava stargli al fianco?

«Dovevo spesso andare via per non essere troppo presa dai suoi bisogni, mangiava tutto. Anche per nutrirmi. Anche lui mi nutriva ma io avevo bisogno di scoprire le cose. Andavo a Londra, a volte mi seguiva, ma c' erano periodi di separazione difficili, avevamo entrambi il senso di abbandono».

 

Quando ha capito che era necessario separarsi per ritrovarsi?

«Quando lui ha fatto La tragedia di un uomo ridicolo sono andata a Londra e sono stata fuori per un periodo. C' è stato il rischio che non si tornasse più insieme e il bisogno di un matrimonio. Noi da soli al Campidoglio, con i genitori di Bernardo, senza mia madre, e i testimoni Enzo e Flaminia Siciliano».

BERNARDO BERTOLUCCI

 

Fu un' idea di Bernardo?

«Tutto nacque da un' esigenza pratica. Io non vedevo il matrimonio in modo romantico, i miei genitori non sono mai stati felici insieme, era triste, invece per Bernardo era una cosa felicissima, e dopo l' ho capito anche io. Per me dopo è diventato qualcosa di profondo.

 

Bernardo aveva grande calore e generosità. Mia madre che lo adorava, ricambiata, diceva che era leale, legato a chi aveva intorno, non sapeva intrecciare rapporti di comodità o interesse».

clare peploe vedova di bernardo bertolucci (1)

 

Anche sul set seguiva l' istinto.

«Sì, non progettava l' inquadratura ma la cercava, come in un balletto, come stesse scrivendo. Aveva interiorizzato la sua straordinaria padronanza della macchina da presa.

E si muoveva con una sensualità verso gli oggetti, le stoffe, una faccia.

Lì trovava l' espressione: un colore, una forma, una battuta, che arrivava in quel momento ed era invenzione».

 

Cosa rendeva felice Bernardo?

«Il cinema, parlarne con amici con cui condivideva il linguaggio.Gli piaceva sapere tutto, anche i gossip, era curioso. E amava tanto la politica, il Partito comunista che aveva sostituito la figura paterna, qualcosa contro cui ribellarsi, ma che era una forza. Poi è arrivata la disillusione».

 

villino spierer ne il conformista di bernardo bertolucci

Molto è cambiato con la malattia.

«Sì. Bernardo aveva una grande forza, fino alla megalomania. Non accettava i cambiamenti del suo corpo. Sul set di Il tè nel deserto aveva difficoltà a camminare sulle dune, ma lo nascondeva e di certo non cercava l' inquadratura più facile. Il suo lavoro lo salvava, gli faceva scordare i dolori e la sedia a rotelle».

bernardo bertolucci ph adolfo franzo'

 

Ha scritto l' ultimo film con Ludovica Rampoldi e Ilaria Bernardini.

«Pensava che avrebbe potuto girarlo, gli dava la l' idea della vita che continuava. Lavorare con loro due gli dava forza e gioia. Era così felice di aver finito la sceneggiatura, quell' estate del 2918...».

 

Aveva una grande voglia di vita.

«Fino alla fine. Fu scioccato quando gli dissero all' ospedale che non avrebbero continuato il trattamento ai polmoni. Tirò fuori uno spinello e se lo fumò lì, in ospedale. C' erano stati tanti momenti in cui avrebbe potuto capire che era vicino alla fine, ma non aveva voluto. In quel momento è stato obbligato. Tre settimane dopo se ne è andato».

pier paolo pasolini e bernardo bertolucci 'accattone' (1961) e2

 

"The Echo Chamber" si farà?

«Il Covid ha rallentato tutto, ma spero di sì. C' è un regista internazionale che è interessato, sarebbe bello se lo facesse. È un film sullo stato d' animo di Bernardo nell' ultimo periodo, sulla morte e sul vivere la vita, una struttura molto interessante. Non posso dire di più».

novecento di bernardo bertolucci

 

 

L' urna di Bertolucci è qui.

«Dovremo portarlo a Casarola, anche Giuseppe sarà lì. C' è la casa di Attilio e Ninetta che vogliamo trasformare in un posto per workshop. Nel paese ci vive quasi più nessuno. Ma ricordo che Bernardo andò al cimitero di Tokyo dove era sepolto Ozu e mi piace pensare che Casarola sia il posto dove i giovani possano trovare Bernardo».

BERTOLUCCI ULTIMO TANGO

 

scena da ultimo tango a parigi

clare peploe vedova di bernardo bertolucci (2)bernardo bertolucci e stefania sandrelliBERNARDO BERTOLUCCI E HAIFA AL MANSOUR A VENEZIA bertolucci, piccolo buddha bernardo bertolucci 019 qmkabernardo bertolucci 5oliver stone steven spielberg e bernardo bertoluccibernardo bertolucci la tragedia di un uomo ridicolobernardo bertolucci liv tylerstefania sandrelli e bernardo bertolucci 1

 

KEANU REEVES BERNARDO BERTOLUCCIbernardo bertoluccibernardo bertolucci john malkovich il te nel desertobernardo bertolucci

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…