andrea camilleri

CAMILLERI HA COLPITO IL CUORE DEI LETTORI COME NESSUNO (E C'È IN ARRIVO IL MONTALBANO POSTUMO) - L'ODE DI MARIAROSA MANCUSO: TRE CARATTERISTICHE HANNO PERMESSO IL MIRACOLO DI 30 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA - RACCONTAVA DI AVERE GIÀ SCRITTO L'ULTIMO ROMANZO, PIÙ DI DIECI ANNI FA, CONSEGNATO ALLA CASSAFORTE DI ELVIRA SELLERIO. TEMEVA L’ALZHEIMER O CHE ALTRI PRODUCESSERO SEGUITI APOCRIFI. UNA COSA SOLTANTO SAPPIAMO: “MONTALBANO NON VA IN PENSIONE NÉ…''

Mariarosa Mancuso per ''Il Foglio''

 

 

camilleri

Ha fatto più lui per far leggere gli italiani di tutti i saloni, le associazioni, i mesi intitolati ai libri, i festival, i tour di presentazione su e giù per la penisola. Andrea Camilleri ha colpito il cuore dei lettori come nessuno prima di lui. L’unico paragone potrebbe essere con Giovanni Guareschi. Né Susanna Tamaro né Oriana Fallaci né Luciano De Crescenzo, che pure hanno occupato a lungo le cronache libresche, appartengono alla stessa categoria. Neanche all’estero – dove vantano una solida tradizione in materia di bestseller – i lettori sono rimasti indifferenti, le traduzioni si contano a centinaia.

    

Uno e spesso più titoli in cima alle classifiche – l’ultimo è “Il cuoco dell’Alcyon”, uscito a fine maggio (si sussurrava, agli inizi, che gli aspiranti altri bestelleristi cercavano di incunearsi tra un camilleri e l’altro). Ogni novità immancabilmente rilanciava i libri precedenti, usciti da Sellerio o da altri editori: non c’è scrittore di grande successo che non diversifichi, prima o poi (Stephen King si inventò il nom de plume Richard Bachman, e poi lo fece morire di “cancro allo pseudonimo”: sono mercati più maturi, da noi il nome dello scrittore vale come garanzia).

andrea camilleri (3)

 

Il Montalbano televisivo con Luca Zingaretti dava altre spinte alle vendite, lo spin off “Il giovane Montalbano” contribuiva alla già enorme popolarità (senza contare l’indotto, vale a dire il turismo letterario, nei luoghi dove la serie – pezzo a pezzo come si usa al cinema, un po’ è Ragusa, un po’ Scicli, un po’ Modica – ha ricostruito la cittadina di Vigàta).

CAMILLERI COVER

 

Una strepitosa – e generosissima – carriera da scrittore cominciata (per davvero, prima c’era stata qualche falsa partenza, una anche in poesia) a quasi 70 anni, dopo una vita trascorsa lavorando come regista alla Rai. L’occasione per impratichirsi con le tecniche del romanzo poliziesco: a Camilleri dobbiamo “Il tenente Sheridan” con Ubaldo Lay e “Le inchieste del commissario Maigret” con Gino Cervi, sceneggiati con un posto garantito nella storia della tv italiana.

andrea camilleri (3)

  

“La forma dell’acqua” – il primo romanzo con Montalbano, protagonista di una quarantina di titoli – esce nel 1994. Cinquemila copie di tiratura, il margine di errore con cui si lavora nell’editoria è sempre alto. Oltre al commissario, ci sono i romanzi storici come “La concessione del telefono”: nato da un vecchio carteggio ritrovato, relativo a una linea telefonica installata nel 1892, dopo pratiche amministrative che rasentavano il delirio. I labirinti della burocrazia hanno sempre il loro fascino, quantomeno letterario.

 

Alla fine del 2016, i titoli firmati Andrea Camilleri erano 102, e le copie vendute in Italia puntavano verso i 30 milioni. Abbastanza per interrogarsi sulle ragioni del miracolo, che invita all’emulazione, “in fondo che ci vuole? (nelle intenzioni almeno, nei fatti nessuno c’è riuscito).

 

Primo: Andrea Camilleri racconta storie, con ritmo di chi vuole farsi ascoltare: le pause giuste, le digressioni che servono per tenere desta l’attenzione, i tormentoni – per esempio le telefonate “personalmente di persona”, i pranzi registrati con dettagli da commissario Maigret – che fanno la felicità (non solo dei lettori bambini). Secondo, i personaggi acchiappa-simpatie, a cominciare da Salvo Montalbano, che intrattiene – in una Sicilia parecchio nostalgica – una modernissima relazione a distanza con la fidanzata Livia. Terzo, la lingua: innesti di dialetto siciliano, vero o artefatto per l’occasione, che offrono al lettore il brivido di una letteratura posizionata più alta rispetto allo scaffale del poliziesco.

Andrea Camilleri

 

 

Una (seconda) vita sotto il segno del commissario Salvo Montalbano non può che chiudersi con Montalbano e con la sua ultima avventura. Andrea Camilleri raccontava di avere già scritto il romanzo, più di dieci anni fa, e lo aveva consegnato a Elvira Sellerio perché lo mettesse in cassaforte. Gli era venuta una bella idea, temeva l’Alzheimer (o che qualcuno si appropriasse del personaggio per seguiti apocrifi). Una cosa  soltanto sappiamo: “Montalbano non muore e nemmeno va in pensione”.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."