CARA ESTINTA – LUTTO A HOLLYWOOD: È MORTA LA CANTANTE E ATTRICE IRENE CARA, DUE VOLTE PREMIO OSCAR PER LA MIGLIOR CANZONE, PER “SARANNO FAMOSI” E “FLASHDANCE” – AVEVA 63 ANNI E SI È SPENTA NELLA SUA CASA IN FLORIDA – NATA A NEW YORK DA UNA FAMIGLIA DI SANGUE MISTO (AFRICANO, CUBANO, PORTORICANO), DA BAMBINA AVEVA INIZIATO A CANTARE NELLE TV DI LINGUA SPAGNOLA. POI L’ESORDIO NELLA SERIE “RADICI” E IL GRANDE SUCCESSO NEGLI ANNI ’80 CON LE CANZONI DI CULTO “FAME” E “WHAT A FEELING”

-

Condividi questo articolo


 

Da www.open.online

 

lee curreri irene cara saranno famosi lee curreri irene cara saranno famosi

La cantante e attrice statunitense Irene Cara, pseudonimo di Irene Cara Escalera, è morta all’età di 63 anni. Si è spenta nella sua casa in Florida. L’annuncio è stato dato sui social dalla sua agente Judith A. Moose: «È con profonda tristezza che a nome della sua famiglia annuncio la scomparsa di Irene Cara. La famiglia di Irene ha chiesto privacy mentre elaborano il loro dolore. Era un’anima meravigliosamente dotata, la cui eredità vivrà per sempre attraverso la sua musica e i suoi film».

 

Irene Cara è diventata famosa a livello internazionale con hit come “Fame” e “Flashdance… What a Feeling“, grazie alle quali vinse per due volte l’Oscar per la migliore canzone. Era nata a New York nel 1959, e nelle sue vene scorreva sangue africano, cubano e portoricano.

 

 

irene cara coco hernandez in saranno famosi irene cara coco hernandez in saranno famosi

Aveva iniziato a cantare in trasmissioni televisive di lingua spagnola sin da piccolissima. L’esordio ufficiale arriva sfiorati i vent’anni, quando entra nel cast della serie tv Radici – Le nuove generazioni, ideata e prodotta da Marlon Brando. Ma l’anno della svolta è il 1980, grazie al film Saranno famosi che conferisce il successo planetario al suo personaggio: Coco Hernandez, aspirante ballerina e cantante. Il tema della pellicola, Fame, cantato da lei, vincerà l’Oscar per la migliore canzone.

 

L’enorme successo di Saranno famosi procura a Cara anche una nomination al Grammy Award nel 1980 come migliore nuova cantante femminile e migliore nuova artista pop. Tre anni dopo viene incisa Flashdance… What a Feeling, scritta in collaborazione con Giorgio Moroder, tema portante del film Flashdance di Adrian Lyne. Un altro colpo andato a segno, che le farà conquistare l’Oscar per la migliore canzone nel 1984: Irene Cara fu la prima cantante ispanica a riceverlo come autrice.

 

irene cara irene cara

Vette altissime nella sua carriera, mai più raggiunte: l’artista rifiutò di tornare nei panni di Coco Hernandez quando Saranno Famosi divenne una serie tv. Preferì realizzare una sitcom semi autobiografica incentrata sulla sua personalità dal titolo “Irene“, con scarsi risultati in termini di ascolti. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta continua a recitare al cinema, in teatro ed in televisione, dandosi anche al doppiaggio: niente di equiparabile al successo raggiunto nei primi anni della sua carriera. Che tuttavia le è bastato per lasciare un ricordo indelebile.

la casa di irene cara in florida la casa di irene cara in florida jennifer beals irene cara keith forsey matthew broderick jennifer beals irene cara keith forsey matthew broderick irene cara canta a melbourne nel 2006 irene cara canta a melbourne nel 2006 annuncio della morte di irene cara annuncio della morte di irene cara irene cara e amici in spiaggia nel 1982 irene cara e amici in spiaggia nel 1982 dick clark irene cara dick clark irene cara irene cara grammy irene cara grammy irene cara in saranno famosi irene cara in saranno famosi irene cara gene ray saranno famosi irene cara gene ray saranno famosi irene cara (sinistra) nella serie radici irene cara (sinistra) nella serie radici irene cara e il cast di saranno famosi irene cara e il cast di saranno famosi irene cara alla premiere di downtown 2004 irene cara alla premiere di downtown 2004

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! – CON L’ACCORDO RAGGIUNTO SUI MIGRANTI, L’UNIONE EUROPEA TOGLIE ALLA DUCETTA LA SUA PRINCIPALE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA. ORA “IO SO’ GIORGIA” (E TE CORCO) NON AVRÀ PIÙ ALIBI, E DOVRÀ PARLARE DELLA VERA EMERGENZA: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE (MES, FINANZIARIA, SPREAD, RATING, ETC.) – SALVINI E TAJANI NON ABBOCCANO AL COMPLOTTONE AGITATO DALLA DUCETTA, SUI "POTERI STORTI" CHE VOGLIONO UN GOVERNO TECNICO, E ORA LE LASCIANO IL CERINO IN MANO: VUOI FARE "QUI, COMANDO IO"? ED ORA STA A TE, NON AD ALTRI, INGURGITARE L'AMARO CALICE DELLA DEBOLEZZA ECONOMICA DI UN PAESE CHE HA SUL GROPPONE QUASI TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO E IN CASSA NON C'È UN EURO PER LA SANITÀ, LE PENSIONI E MOLTI DEI PROGETTI PROMESSI...

GIULIETTO E IL PULCINELLA A 5 STELLE: CONSULENTE PER SANARE I DANNI PRODOTTI DALLA SUA LEGGE! - L'ONOREVOLE MELONIANO GIULIO TREMONTI CHE IERI TUONAVA CONTRO ''LE TRUFFE DEL SUPERBONUS EDILIZIO" E OGGI ACCUSA DRAGHI DI NON AVERLO STOPPATO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), E' LO STESSO TREMONTI CHE HA ARRUOLATO COME CONSULENTE NEL SUO STUDIO TRIBUTARIO IL GRILLINO RICCARDO FRACCARO, EX SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO CONTE E “PADRE” DEL SUPERBONUS E DELLA FAMIGERATA LEGGE PER LA CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA? - AVVISATE GIORGIA: IERI SERA AL RICEVIMENTO ALL’AMBASCIATA TEDESCA, CONTE E TREMONTI SI SONO APPARTATI 30 MINUTI A PARLARE FITTO FITTO… - LA PRECISAZIONE DI FRACCARO: "NON SONO STATO E NON SONO UN CONSULENTE DELLO STUDIO TREMONTI"

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)