women talking – il diritto di scegliere

IL CINEMA DEI GIUSTI -WOMEN TALKING – IL DIRITTO DI SCEGLIERE”, È UNA SORTA DI LUNGA SEDUTA DI UN GRUPPO DI DONNE DI VARIE ETÀ, ESASPERATE DALLA VIOLENZA CHE HANNO SUBITO DA ANNI DAI LORO UOMINI - HANNO TRE POSSIBILITÀ: NON FARE NIENTE. RIMANERE E COMBATTERE. ANDARSENE. SU QUESTE TRE POSSIBILITÀ COSTRUISCONO UNA SORTA DI TALK E DI PROCESSO A TUTTO IL SISTEMA PATRIARCALE MASCHILE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia  

Women Talking – Il Diritto di scegliere

 

Avete tre possibilità. Non fare niente. Rimanere e combattere. Andarvene. Su queste tre possibilità un gruppo di donne, esasperate dalla violenza che hanno subito da anni dai loro uomini costruiscono una sorta di talk e di processo al mondo patriarcale maschile e alla loro posizione di vittime. “Women Talking – Il Diritto di scegliere”, il film scritto e diretto da Sarah Polley che esce per l’8 marzo, forte di ben due nominations agli Oscar, miglior film e miglior sceneggiatura, la sua, è appunto una sorta di lunga seduta di gruppo di questo gruppo di donne di varie età.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ispirato a un vero e proprio caso accaduto a un gruppo di donne Manitoba nella lontana Bolivia nel 2011, tratto dal romanzo che da quella storia ne ha tratto Miriam Toews, spostato nel film nel 2010  in America in una colonia menonita dove gli uomini tengono le loro donne nell’ignoranza più nera, senza farle né scrivere né leggere e violentandole a piacimento mentre dormono con una droga per mucche, il soggetto del film, la sua credibilità, insomma, diventa molto presto un pretesto per mettere in scena qualcosa di diverso da quel che vediamo.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Non un processo a una certa comunità di maschi disgraziati, ma un processo a tutto il sistema patriarcale maschile e alla incapacità, da parte delle donne, spesso, di ribellarsi con forza all’orrore che subiscono dagli uomini tacendo e facendo finta di niente. Le ragazze, un cast memorabile che va da Rooney Mara come Ona, incinta di un bambino che già ama più di ogni altra cosa al mondo, all’incattivita Claire Foy come Salomè, dalla più anziana Frances McDormand come Scarface Janz a Jessie Bucley come Marich, parlano e parlano considerando non solo tutte le possibilità che hanno, ma a cosa possono portare le loro scelte.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ben tenendo presente la loro posizione religiosa che le porta a non rispondere con l’odio e la violenza a altra violenza, quella maschile. E quindi pensano che restare le porterebbe a una ricerca di vendetta per quello che hanno subito. Ma pensano anche che non tutti i maschi sono così depravati come quelli che hanno abusato di loro. Al punto che hanno chiamato come “scrivano” del loro processo Ben Whishaw, che era uscito con la madre dalla comunità con la madre e ora è tornato e è innamoratissimo di Ona. E poi ci sono i figli, i fratelli.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Cosa fare di loro? Sarah Polley scrive all’inizio del film “ciò che segue è un atto di immaginazione femminile”, isolando quindi il talk, il film, il dibattito, da qualsiasi contesto di realtà. Anche se il processo al patriarcato maschile è reale e forte e tutto giustificato. Diciamo che non è un film facile. Ma è meno stravagante di quanto possa apparentemente sembrare.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

E l’ignoranza di questo gruppo di donne nel 2010 serve alla regista, all’agguerrito cast, per dimostrare che il dibattitto sulla violenza maschile e su quale strada scegliere non è affatto un’invenzione. E’ qualcosa che sta già avvenendo in questi ultimi anni. E andrà avanti. Benissimo girato e ancor meglio interpretato, con una grande musica di Hildur Gudnadottir è un film militante e di grande eleganza. Assolutamente da vedere. In sala dall’8 marzo. 

Women Talking – Il Diritto di scegliere Women Talking – Il Diritto di scegliere Women Talking – Il Diritto di scegliere riprese del film women talking2riprese del film women talking1Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."