women talking – il diritto di scegliere

IL CINEMA DEI GIUSTI -WOMEN TALKING – IL DIRITTO DI SCEGLIERE”, È UNA SORTA DI LUNGA SEDUTA DI UN GRUPPO DI DONNE DI VARIE ETÀ, ESASPERATE DALLA VIOLENZA CHE HANNO SUBITO DA ANNI DAI LORO UOMINI - HANNO TRE POSSIBILITÀ: NON FARE NIENTE. RIMANERE E COMBATTERE. ANDARSENE. SU QUESTE TRE POSSIBILITÀ COSTRUISCONO UNA SORTA DI TALK E DI PROCESSO A TUTTO IL SISTEMA PATRIARCALE MASCHILE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia  

Women Talking – Il Diritto di scegliere

 

Avete tre possibilità. Non fare niente. Rimanere e combattere. Andarvene. Su queste tre possibilità un gruppo di donne, esasperate dalla violenza che hanno subito da anni dai loro uomini costruiscono una sorta di talk e di processo al mondo patriarcale maschile e alla loro posizione di vittime. “Women Talking – Il Diritto di scegliere”, il film scritto e diretto da Sarah Polley che esce per l’8 marzo, forte di ben due nominations agli Oscar, miglior film e miglior sceneggiatura, la sua, è appunto una sorta di lunga seduta di gruppo di questo gruppo di donne di varie età.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ispirato a un vero e proprio caso accaduto a un gruppo di donne Manitoba nella lontana Bolivia nel 2011, tratto dal romanzo che da quella storia ne ha tratto Miriam Toews, spostato nel film nel 2010  in America in una colonia menonita dove gli uomini tengono le loro donne nell’ignoranza più nera, senza farle né scrivere né leggere e violentandole a piacimento mentre dormono con una droga per mucche, il soggetto del film, la sua credibilità, insomma, diventa molto presto un pretesto per mettere in scena qualcosa di diverso da quel che vediamo.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Non un processo a una certa comunità di maschi disgraziati, ma un processo a tutto il sistema patriarcale maschile e alla incapacità, da parte delle donne, spesso, di ribellarsi con forza all’orrore che subiscono dagli uomini tacendo e facendo finta di niente. Le ragazze, un cast memorabile che va da Rooney Mara come Ona, incinta di un bambino che già ama più di ogni altra cosa al mondo, all’incattivita Claire Foy come Salomè, dalla più anziana Frances McDormand come Scarface Janz a Jessie Bucley come Marich, parlano e parlano considerando non solo tutte le possibilità che hanno, ma a cosa possono portare le loro scelte.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ben tenendo presente la loro posizione religiosa che le porta a non rispondere con l’odio e la violenza a altra violenza, quella maschile. E quindi pensano che restare le porterebbe a una ricerca di vendetta per quello che hanno subito. Ma pensano anche che non tutti i maschi sono così depravati come quelli che hanno abusato di loro. Al punto che hanno chiamato come “scrivano” del loro processo Ben Whishaw, che era uscito con la madre dalla comunità con la madre e ora è tornato e è innamoratissimo di Ona. E poi ci sono i figli, i fratelli.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

Cosa fare di loro? Sarah Polley scrive all’inizio del film “ciò che segue è un atto di immaginazione femminile”, isolando quindi il talk, il film, il dibattito, da qualsiasi contesto di realtà. Anche se il processo al patriarcato maschile è reale e forte e tutto giustificato. Diciamo che non è un film facile. Ma è meno stravagante di quanto possa apparentemente sembrare.

 

Women Talking – Il Diritto di scegliere

E l’ignoranza di questo gruppo di donne nel 2010 serve alla regista, all’agguerrito cast, per dimostrare che il dibattitto sulla violenza maschile e su quale strada scegliere non è affatto un’invenzione. E’ qualcosa che sta già avvenendo in questi ultimi anni. E andrà avanti. Benissimo girato e ancor meglio interpretato, con una grande musica di Hildur Gudnadottir è un film militante e di grande eleganza. Assolutamente da vedere. In sala dall’8 marzo. 

Women Talking – Il Diritto di scegliere Women Talking – Il Diritto di scegliere Women Talking – Il Diritto di scegliere riprese del film women talking2riprese del film women talking1Women Talking – Il Diritto di scegliere

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT