manganelli

COM'È ESSERE LA FIGLIA DI GIORGIO MANGANELLI, GENIO DELLA LETTERATURA ITALIANA? – ‘’MIO PADRE È IL PIÙ GRANDE BUGIARDO CHE SIA ESISTITO SULLA FACCIA DELLA TERRA, O MEGLIO AVEVA UNA SUA REGOLA DI VITA: "CHI DICE LA VERITÀ HA UNA VITA SOLA, CHI MENTE HA TUTTE LE VITE CHE VUOLE" - “L’HO CONOSCIUTO A 18 ANNI MA TRA NOI SI MISE GADDA CHE SI ERA MESSO IN TESTA CHE ‘’HILAROTRAOGEDIA’’, IL PRIMO LIBRO DI MIO PADRE,  FOSSE UNA PARODIA DE ’’LA COGNIZIONE DEL DOLORE’’…

Giorgio e Lietta Manganelli

Da Libero Quotidiano

 

Per gentile concessione di Lietta Manganelli, figlia del grande scrittore, pubblichiamo alcuni estratti della sua lunga intervista rilasciata a Emiliano Tognetti, contenuta nel libro del padre, Notte tenebricosa, con la prefazione di Alessandro Zaccuri (Graphe.it edizioni, 2021,Euro 15).

 

Lietta, partirei dalla domanda più ovvia: com' è essere la figlia di Giorgio Manganelli?

Giorgio Manganelli

«Te lo dico subito. Sto scrivendo la sua biografia e mi sta facendo impazzire, perché ci lavoro da cinque anni. Mio padre è il più grande bugiardo che sia esistito sulla faccia della Terra, o meglio aveva una sua regola di vita: "Chi dice la verità ha una vita sola, chi mente ha tutte le vite che vuole"...».

 

 Quanti libri ha scritto Giorgio Manganelli?

Giorgio Manganelli

 «Compresi quelli che ho raccolto io dopo la morte, siamo a quarantacinque, quarantasei...». 

 

Gli studenti, cosa dicevano del Professor Manganelli? 

«Che era folle».

 

 Le lezioni erano seguite? 

«Sì, ma non era un insegnante tradizionale. Per anni ha insegnato in una scuola tecnica femminile. Lo amavano, ma era il professore strambo, che iniziava le lezioni leggendo il giornale...Era fuggito a gambe levate dall'università dove insegnava letteratura inglese. Nota bene che mio padre è sempre stato un anglista...Parlava molte lingue...». 

 

Come avvenne l'incontro fra te e tuo padre? 

Giorgio Manganelli negli anni Settanta

«Devi sapere che mio padre aveva dei problemi molto seri, soffriva di sindrome bipolare e aveva paura di danneggiarmi. Non voleva figli; per avere me mia madre ha dovuto ubriacarlo...Per tenerlo lontano mia madre aveva trovato un sistema subdolo; lui era a Roma e lei gli ha detto: "Guarda che la bambina ha gravi problemi nervosi. Stai lontana da lei che puoi solo danneggiarla..." . 

 

Lui non si è mai avvicinato fino a quando non ho avuto diciotto anni....Ho preso un treno e sono arrivata a Roma... Vedo quest' uomo e gli dico: "Mi scusi, ma lei è il professor Manganelli?", "Sì". "Allora son tua figlia".... A un certo punto una scampanellata pazzesca. Mio padre guarda dallo spioncino, mi prende per le spalle, mi sbatte sul balconcino. Resto così per quaranta minuti. Sento dei rumori e delle voci, l'ultima cosa che capisco è: "Per carità professore, non mi rovini".

 

Alda Merini_3

Poi mio padre mi libera e gli dico: "Ora mi spieghi che è successo...". "No, niente, un amico nevrotico...". Era entrato Carlo Emilio Gadda a fare una scenata magistrale perché era appena uscito Hilarotraogedia, il primo libro di mio padre, che l'ha fatto conoscere e l'ha, diciamo, battezzato "scrittore del Novecento". Gadda si era messo in testa che fosse una parodia de La cognizione del dolore...» 

 

Com' era il rapporto con Alda Merini? 

«Mio padre era innamoratissimo di mia madre, che però non lo ha mai amato nemmeno un giorno, e lo ha sempre ammesso...Mio padre ha incontrato Alda che aveva dieci anni in meno di lui; Alda era la persona che lo faceva sentire un dio. Lei beveva le sue parole, lo vedeva stupendo, meraviglioso ed era molto bella. Gli dava la sensazione di essere amato...».

lietta manganelliAlda MeriniAlda MeriniAlda MeriniAlda MeriniAlda Merinialda meriniGiorgio Manganelli e la prima moglie, Fausta Chiaruttini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”